Benvenuto Brunello torna a New York con 34 aziende

Montalcino (Si) - Riparte dagli Stati Uniti il Consorzio del vino Brunello di Montalcino, che il 4 febbraio vola a New York per l’edizione a stelle e strisce di Benvenuto Brunello. L’appuntamento con la nuova annata 2020 e la Riserva 2019 del principe dei rossi toscani è sulla Quarantesima strada, dove al GH on the

Uiv: Brunello di Montalcino guadagna quote sui competitor negli Usa. L’off-trade guida la crescita

Montalcino (Si) – Il Brunello di Montalcino chiude i primi nove mesi del 2024 con un tendenziale in crescita del 5% a volume e dell’1% a valore nel mercato a Stelle e Strisce. Una “sovraperformance”, come la definisce l’Osservatorio Uiv, nell’analisi condotta su base SipSource, rispetto a un mercato generale del vino in fase depressiva

2024-11-14T14:12:03+02:0014 Novembre 2024 - 14:12|Categorie: Vini|Tag: , , |

Il Brunello di Montalcino Il Marroneto Madonna delle Grazie è il miglior vino italiano 2024 secondo Wine-Searcher

Montalcino (Si) - È un Brunello di Montalcino il miglior vino italiano 2024 secondo Wine-Searcher. Con il punteggio medio di 95 punti su 100 e un prezzo medio di 342 dollari a bottiglia, Il Marroneto Madonna delle Grazie si aggiudica così il primo posto della classifica redatta dal motore di ricerca enoico numero uno al

Consorzio Brunello, soddisfazione per l’ampliamento del vigneto Rosso di Montalcino Doc

Montalcino (Si) - Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino esprime soddisfazione per la conclusione dell’iter relativo all’allargamento dell’albo Rosso di Montalcino Doc. Così il presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci, ha commentato l’annuncio della Regione Toscana circa l’assegnazione a 271 aziende di 352 ettari di superficie destinati alla Doc ilcinese: “L’iniziativa del Consorzio ha trovato

Il Brunello di Montalcino fa goal negli Usa. 2019 un’annata “fenomenale” secondo Wine Spectator

Montalcino (Si) - “Una pletora di bottiglie impressionanti, un’annata fenomenale”. Un approfondimento pubblicato sul numero di giugno di Wine Spectator e intitolato ‘Brunello’s 2019 triumph’ sancisce il trionfo dell’annata commerciale 2019 del Brunello di Montalcino, sul mercato da gennaio. Un giudizio sancito da oltre 125 assaggi (comprese una ventina di Riserva 2018) risultati tutti con

La scomparsa di Ezio Rivella

Roma - “La denominazione è come una bicicletta: se sopra non c’è un buon corridore non serve a nulla”. Unione italiana vini (Uiv) ricorda così, con le sue stesse parole, il Cavaliere del Lavoro Ezio Rivella, presidente Uiv dal 2001 al 2004 e già presidente del Comitato nazionale vini del ministero dell’Agricoltura, scomparso ieri notte

Benvenuto Brunello e Brunello Day, Montalcino prepara gli eventi di novembre

Montalcino (Si) - Centodiciannove cantine e 310 etichette pronte all’assaggio per una dieci giorni di degustazioni che decolla da Montalcino per atterrare anche in nove città internazionali: sono i numeri della 32^ edizione di Benvenuto Brunello, l’evento capostipite delle anteprime italiane riservato al principe dei vini toscani, in programma dal 17 al 28 novembre.  

Il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente nelle carte dei vini dei ristoranti americani

Montalcino (Si) - Il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti Usa. Lo rileva Top 150 Italian wines in American Restaurants, la speciale classifica realizzata da wine2wine di Vinitaly in collaborazione con Somm.ai, il database americano più grande al mondo di liste di vini e liquori venduti on

Brunello di Montalcino chiude le vendite 2022 a +18%

Montalcino (Si) - Incrementano ancora le vendite di Brunello di Montalcino, che a tutto il 2022 chiudono in valore a +18% sul pari periodo dell’anno precedente, con la variazione a volume a +7%. Lo rileva il Consorzio del vino Brunello di Montalcino su base Osservatorio Prezzi, lo strumento di rilevazione delle vendite basato sulle dichiarazioni

2023-03-01T15:50:12+02:001 Marzo 2023 - 15:50|Categorie: Vini|Tag: , |

Il Brunello di Montalcino Riserva 2016 di Fattoria dei Barbi è secondo assoluto nella top 100 di Wine Spectator

Montalcino (Si) - Con la 2^ posizione del Brunello di Montalcino Riserva 2016 di Fattoria dei Barbi, annunciata oggi dalla top 100 di Wine Spectator, la speciale classifica sui migliori vini del pianeta redatta come ogni anno dalla rivista americana di settore più influente al mondo, la Docg toscana bissa la conquista del podio di

Benvenuto Brunello al via dall’11 novembre

Montalcino (Si) - Nove giornate di degustazioni tra Montalcino e quattro capitali internazionali, 135 cantine e oltre 300 etichette pronte all’assaggio. È la 31esima edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima più lunga d’Italia riservata al principe dei vini toscani in programma dall’11 al 21 novembre. Un format, quello organizzato dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino,

Al via Benvenuto Brunello New York

Montalcino (Si) - Al via, da domani, l’edizione statunitense di Benvenuto Brunello, a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. L’appuntamento per l’anteprima 2017 e la Riserva 2016 del principe dei rossi toscani è sulla Quinta Strada di New York, dove al Midtown Loft & Terrace oltre 50 produttori montalcinesi hanno dato appuntamento a

Torna in cima