Conai: nel 2020 avviato al riciclo il 73% degli imballaggi. È record per l’Italia

Roma – Lo scorso anno è stato avviato a riciclo il 73% dei pack immessi sul mercato: 3,3 punti percentuali in più rispetto al 2019. “Il tasso di riciclo più alto che il nostro Paese abbia conosciuto”, secondo Luca Ruini, presidente del Conai (Consorzio nazionale imballaggi). Sono state più di 9 milioni e mezzo le

2021-07-20T15:43:25+02:0020 Luglio 2021 - 15:43|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Conai dimezza il contributo ambientale per gli imballaggi in carta e cartone. Dal 2022 nuove fasce contributive per i poliaccoppiati

Milano – A partire dal 1° luglio 2021 il contributo ambientale Conai per gli imballaggi in carta e cartone diminuirà da 55 a 25 euro a tonnellata. Con un risparmio per gli utilizzatori di imballaggi in carta e cartone stimato in oltre 135 milioni di euro, su un immesso al consumo pari a 4,5 milioni

2021-05-25T10:39:47+02:0025 Maggio 2021 - 10:39|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Bioplastiche: Conai e Biorepack lanciano la campagna di sensibilizzazione ‘Oltre le apparenze’

Roma – È on air da lunedì 17 maggio la nuova campagna firmata Conai e Consorzio Biorepack che mira a creare maggiore consapevolezza, nei consumatori, sul corretto smaltimento degli imballaggi in bioplastica, biodegradabili e compostabili. I primi due filmati della campagna, intitolata ‘Oltre le apparenze’, vedono come protagonista un uomo tatuato (clicca qui) e una

2021-05-20T11:10:09+02:0018 Maggio 2021 - 14:15|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Conai: approvato lo statuto di Biorepack, il consorzio di recupero delle bioplastiche

Milano - Con decreto del 16.10.2020 del ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con il ministro dello Sviluppo economico, è stato approvato lo statuto di ‘Biorepack - Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile’. Biorepack si colloca all’interno del sistema Conai come nuovo

2021-01-12T09:02:28+02:0012 Gennaio 2021 - 09:02|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Imballaggi: nuovo allegato tecnico e parziale sospensione per l’etichettatura ambientale

Milano – Martedì 5 gennaio. Novità per gli imballaggi. Innanzitutto, nella giornata di ieri è stato sottoscritto il nuovo ‘Allegato tecnico imballaggi in plastica all'accordo quadro Anci-Conai’. Con questo atto, si legge in un comunicato, “Anci, Conai e Corepla intendono garantire, in un quadro aggiornato di regole tecniche, la continuità della raccolta dei rifiuti di

2021-01-07T15:01:14+02:007 Gennaio 2021 - 15:01|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Antitrust: multa da 27 milioni di euro a Corepla per abuso di posizione dominante

Roma – Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica che fa parte del sistema Conai, dovrà pagare una sanzione pecuniaria di 27 milioni di euro. Secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, infatti, il consorzio ha “abusato della propria posizione dominante nel mercato italiano dei

2020-11-11T16:52:45+02:0010 Novembre 2020 - 14:43|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Conai: Contributo ambientale più caro per imballaggi in acciaio, plastica e vetro

Milano – Non bastavano la plastic tax e i suoi ultimi aggiornamenti (leggi qui). Adesso si scopre che Conai - su richiesta dei consorzi di filiera Corepla, Ricrea e Coreve - ha deliberato una rimodulazione del Contributo Ambientale (Cac) per gli imballaggi in acciaio, vetro e plastica (fascia B2 e C), che entrerà in vigore

2020-10-07T15:20:47+02:007 Ottobre 2020 - 15:15|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , , |

Conai: Luca Ruini eletto presidente per il triennio 2020-2022

Milano - Luca Ruini è il nuovo presidente di Conai, Consorzio nazionale imballaggi, eletto all’unanimità il 23 luglio nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione. Ruini, che prende il testimone da Giorgio Quagliuolo, sarà presidente per il triennio 2020-2022. 55 anni, membro del Consiglio di amministrazione Conai dal 2002 al 2008 e

2020-07-24T11:22:11+02:0024 Luglio 2020 - 11:22|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Imballaggi: nel 2018 volume e valore in crescita

Milano – Un’ottima annata, quella del 2018, per il packaging italiano. L’Istituto Italiano Imballaggio ha divulgato i dati relativi allo scorso anno in occasione dell’incontro ‘Economic Packaging Conference - Il mercato che sarà. Previsioni 2019-2020’, in collaborazione con Conai, Consorzio nazionale imballaggi. In aumento sia il valore che il volume, rispettivamente +2,6% e +2,4% rispetto

2019-06-11T17:20:52+02:0011 Giugno 2019 - 17:20|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Conai: variazioni del Contributo carta e plastica

Milano - Il 1° gennaio 2018 scatteranno i rincari nell’ambito del Contributo ambientale (Cac) per gli imballaggi in carta e plastica, anche per le procedure semplificate e forfettarie. A comunicarlo è il Conai, Consorzio nazionale imballaggi, che - sentito il parere di Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) e Corepla

2017-08-09T11:18:15+02:009 Agosto 2017 - 11:16|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , , |

Oscar dell’imballaggio: i finalisti in mostra per la Milano Design Week

Milano – In occasione della Milano Design Week, in programma dal 12 al 17 aprile, i finalisti dell’Oscar dell’imballaggio saranno i protagonisti di una mostra in via Solferino. Il contest, che dal 1957 premia i migliori packaging progettati in Italia o commercializzati in territorio nazionale, è organizzato con un focus che ruota annualmente tra i

Oscar dell’imballaggio 2016: aperte le iscrizioni

Milano – Sarà l’ambiente il focus dell’Oscar dell’imballaggio edizione 2016. Il concorso, organizzato dall’Istituto italiano imballaggio, premia dal 1957 le migliori soluzioni di packaging dell’anno e quest’anno, visto il tema, vanta la collaborazione del Consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi (Conai). La selezione dei finalisti, infatti, avverrà attraverso l’Eco Tool del Consorzio, uno strumento

2015-10-23T17:13:36+02:0026 Ottobre 2015 - 09:10|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |
Torna in cima