Chiusura dei negozi in sei giorni festivi all’anno. La proposta di legge fa discutere

Roma - Sta facendo discutere la proposta di legge del deputato di Fratelli d'Italia Silvio Giovine, presentata alla Camera dal capogruppo Galeazzo Bignami. A tema la chiusura di negozi ed esercizi commerciali per sei giorni festivi all'anno: Natale, Santo Stefano, Capodanno, Pasqua, Primo maggio, Ferragosto. Spiega Giovine al Corriere: "Riteniamo che sia un provvedimento nè di

Confimprese: cresce il food&beverage nei centri commerciali

Milano – Nel 2024 il mercato italiano del retail real estate conta 1.346 strutture commerciali attive. Si tratta di un canale che mostra dinamismo e capacità di innovazione, secondo la ricerca promossa dall’Osservatorio Retail Real Estate e realizzata da Reno Your Retail Partner per Confimprese. L’indagine, ripresa da Italia Oggi, ha analizzato 997 centri commerciali

2024-11-07T12:23:00+02:007 Novembre 2024 - 10:43|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Confimprese: consumi a valore in negativo (-0,4%), ma stime in lieve crescita per la fine del 2024

Milano – Dal Retail Barometer Confimprese-Jakala, l’indagine condotta sul progressivo anno gennaio-agosto 2024 vs gennaio-agosto 2023, emerge un mercato sostanzialmente piatto. I consumi a valore hanno registrato un andamento in negativo a -0,4%, con il 55% di aziende retail che ha dichiarato risultati in calo rispetto al 2023. Su otto mesi soltanto quattro imprese hanno

2024-09-23T13:56:16+02:0023 Settembre 2024 - 13:56|Categorie: Retail|Tag: , , |

Consumi in stallo nel primo semestre: -0,5% rispetto al 2023

Milano – Nei primi sei mesi del 2024 i consumi si attestano a -0,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, non raggiungendo l’obiettivo di +1% previsto. L’analisi dell’osservatorio Confimprese-Jakala evidenzia un quadro di stagnazione, con tutti i settori merceologici allineati intorno alla media negativa. Tra i settori più colpiti troviamo l’abbigliamento-accessori (-0,6%), l’altro retail (-0,7%)

2024-07-24T12:51:00+02:0024 Luglio 2024 - 12:51|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Retail People Track: presentata la ricerca sui lavoratori del commercio al dettaglio

Milano – È stato presentato all’Università Iulm di Milano il progetto Retail People Track – promosso da Osservatorio di Retail Brand Communication dell’Università Iulm, T-ool by Università di Parma, Largo Consumo e patrocinato da Confimprese –, che ha lo scopo di indagare le best practice nella valorizzazione del personale di store e lo studio dei

2024-04-24T12:34:54+02:0024 Aprile 2024 - 12:34|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Centro studi Confimprese: il retail reagisce bene alla crisi, ma serve più tecnologia

Milano – Il Rapporto del Centro studi Confimprese, presentato a Milano in occasione del Ret@il Summit, parla di un retail in grado di reagire bene alla situazione globale di crisi. Il primo semestre 2023 registra numera migliori rispetto a quelli dell’estate. Francesco Montuolo, executive vice president di Confimprese, ha spiegato - come riporta Italia Oggi

2023-09-22T10:16:16+02:0022 Settembre 2023 - 10:12|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Resca (Confimprese): “L’inflazione in leggero miglioramento è un segnale positivo”

Milano - Mario Resca, presidente di Confimprese, commenta così i recenti dati Istat relativi all'inflazione nel mese di gennaio. A gennaio l'indice nazionale dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,2% su base mensile e del 10,1% su base annua (da +11,6% del mese precedente). Il rallentamento dell'inflazione si deve in primo luogo all'inversione

2023-02-03T09:23:02+02:002 Febbraio 2023 - 10:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Resca (Confimprese): “Preoccupa l’erosione del potere d’acquisto”

Milano - Mario Resca, presidente Confimprese, commenta i dati Istat sul commercio al dettaglio di novembre: si stima un aumento congiunturale per le vendite dello 0,8% in valore e 0,4% in volume. "I dati confermano quanto sta avvenendo negli ultimi mesi", spiega Resca. "Gli italiani hanno modificato solo in parte i propri comportamenti, sostenuti dalla

2023-01-12T10:29:14+02:0012 Gennaio 2023 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: , |

Resca (Confimprese): “Il settore retail teme le chiusure anticipate”

Milano - Nel dibattito sull'aumento dei costi energetici interviene anche Mario Resca, presidente di Confimprese. L'associazione raggruppa 350 marchi commerciali, con 40mila punti vendita e 660mila addetti. In merito all'energia, Resca spiega al Corriere che "il problema non è soltanto l'aumento abnorme, che metterà fuori mercato molte aziende, ma la disponibilità. Anche il retail vive

2022-08-29T10:54:07+02:0029 Agosto 2022 - 10:54|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Il rapporto Censis-Confimprese fotografa i consumi degli italiani

Milano - Il rapporto Censis-Confimprese fa il punto sui consumi degli italiani. Nel secondo trimestre le famiglie hanno speso il 14,2% in più rispetto al 2020. L'incremento atteso a fine anno sarà di 60 miliardi. A trainare i consumi sono 4,5 milioni di italiani pronti a spendere di più rispetto al periodo pre-Covid. Secondo lo

2021-10-15T12:57:15+02:0015 Ottobre 2021 - 12:57|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Le associazioni del commercio chiedono di riaprire i centri commerciali nel fine settimana

Milano - Una nota congiunta per chiedere al Governo di prevedere la totale riapertura dei centri commerciali. A sottoscriverla le associazioni del commercio Ancc-Coop, Ancd-Conad, Confcommercio, Confimprese, Cncc–Consiglio nazionale dei centri commerciali e Federdistribuzione. Che evidenziano come gli oltre sei mesi di chiusura nei giorni festivi e prefestivi, imposti dalle misure restrittive, hanno comportato notevoli

2021-04-21T16:17:16+02:0021 Aprile 2021 - 16:17|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Confimprese-EY: nel primo trimestre calo dei consumi pari al -38,3% rispetto al 2020

Roma - Confimprese-EY ha pubblicato dati sull’andamento dei consumi di mercato di marzo e del primo trimestre 2021, nei settori abbigliamento e accessori, food&beverage (ristorazione servita, quick service e bar) e non food (retail cosmetica, arredamento, servizi, cultura). Dal report emerge il calo complessivo è del -38,3%. Il settore in maggiore sofferenza continua a essere

2021-04-21T17:19:06+02:0021 Aprile 2021 - 11:44|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima