Confcommercio: consumi in calo nel mese di settembre (-0,6%). Stabili gli alimentari

Milano - L'indicatore di Confcommercio evidenzia consumi ancora in calo nel mese di settembre, pari a una contrazione dello 0,6% rispetto allo stesso mese del 2013 e dello 0,2% rispetto al mese di agosto 2014. "Si tratta", spiega una nota la Confederazione, "di dinamiche che rispecchiano la fragilità dell'attuale situazione economica in cui, sebbene la

2014-11-06T10:10:28+02:006 Novembre 2014 - 10:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Confcommercio: consumi in leggero aumento, cala la disoccupazione

Roma - “L’osservazione di tre consecutive variazioni congiunturali positive, pur rappresentando un indubbio segnale di miglioramento che non può essere trascurato, non permette, comunque, una lettura ottimistica della situazione attuale”: questo il commento di Confcommercio dopo la lettura dell’indicatore dei consumi. Che ad agosto registra una crescita dello 0,1% rispetto al mese precedente. L’incremento registrato

2014-10-09T11:44:41+02:009 Ottobre 2014 - 09:36|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: i dati sulla spesa per il vino delle famiglie italiane

Roma – Dai dati rilasciati da Istat sulla spesa delle famiglie italiane, si evince che, nel 2013, le famiglie italiane hanno speso 11,4 euro al mese per l’acquisto di vino. Circa il 2,5% della spesa alimentare e lo 0,48% della spesa totale. Un valore che torna ai livelli del 2009, registrando un calo di circa

2014-09-25T13:04:23+02:0025 Settembre 2014 - 13:04|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Coop: presentato il rapporto “Consumi e distribuzione”. La crisi frena ma manca la ripresa

Milano – Si è svolta oggi a Milano, la presentazione del rapporto Coop 2014 “Consumi e distribuzione”. L’analisi della catena distributiva mostra una situazione ancora difficile, ma anche debolissimi segnali se non di rilancio, almeno di fine della caduta. “Ci siamo fermati sull’orlo del baratro, ma la ripresa stenta a realizzarsi”, ha affermato Enrico Migliavacca,

2014-09-03T16:22:44+02:003 Settembre 2014 - 16:14|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Istat: vendite a dettaglio invariate nel mese di giugno. +0,1% per gli alimentari

Roma – A giugno, l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio, elaborato dall'Istat, resta invariato rispetto al mese precedente. Leggero progresso per gli alimentari (+0,1%), mentre rimane in territorio negativo il non food (-0,1%). Nel complesso si registra una leggera flessione (-0,2%) per il trimestre aprile-giugno, rispetto ai tre mesi precedenti. Su base tendenziale, l’indice grezzo

2014-08-28T10:33:29+02:0028 Agosto 2014 - 10:29|Categorie: Retail|Tag: , |

Istat: i dati definitivi sui consumi nel mese di luglio 2014

Roma – L’Istat ha diffuso i dati definitivi sul cosiddetto 'carrello della spesa'. Nel mese di luglio 2014 il Nic, indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi è diminuito dello 0,1% rispetto a giugno e aumentato dello 0,1% nei confronti del luglio 2013 (era +0,3% a giugno). L'inflazione di

2014-08-12T15:39:43+02:0012 Agosto 2014 - 15:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Coldiretti: consumi alimentari in calo

Roma - Da un’analisi di Coldiretti sulla base dei consumi finali delle famiglie a valori concatenati dell’Istat emerge che i consumi alimentari nel 2014 sono crollati, raggiungendo i minimi livelli registrati nel 1981. Sembra che la crisi abbia spinto gli italiani a risparmiare anche sul cibo, riducendo al minimo gli sprechi (secondo il rapporto 2014

2014-08-06T12:11:23+02:006 Agosto 2014 - 12:06|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Confcommercio: consumi in calo nel mese di maggio (-0,7%)

Roma – L’indicatore dei consumi di Confcommercio (Icc), a maggio, registra un calo su base annua dello 0,7% e dello 0,3% su base mensile. Dato che, unito ad altri parametri negativi “evidenzia come le misure di alleggerimento del carico fiscale attuate fino ad oggi appaiano insufficienti a ridare slancio alla domanda delle famiglie”, come si

2014-07-03T16:53:27+02:003 Luglio 2014 - 16:51|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: l’inflazione a giugno rallenta ancora (+0,1%)

Roma – Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice destagionalizzato dei prezzi al consumo, nel mese di giugno 2014, registra un incremento congiunturale dello 0,1% e dello 0,3% su base annua. Si tratta ancora una volta di un rallentamento dell’inflazione, che a maggio aveva segnato un +0,5%. Per quanto riguarda i beni alimentari, l’incremento rispetto al

2014-06-30T11:39:06+02:0030 Giugno 2014 - 11:37|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Solo il 52% degli italiani beve vino. Nel 2013 gli “occasionali” superano gli “abituali”

Roma - Solo il 52% degli italiani consuma vino, ovvero 28 milioni di persone (160mila in meno rispetto al 2012). E per la prima volta in assoluto, nel 2013 i bevitori occasionali hanno superato quelli abituali: il 50,5% contro il 49,5%. A rappresentare la fetta più consistente, tra gli abituali, sono ancora gli anziani e

2014-04-18T09:41:03+02:0018 Aprile 2014 - 09:41|Categorie: Vini|Tag: , , |

Ismea: nel periodo gennaio-novembre flessione dell’1,1% per gli acquisti di salumi

Roma – Secondo i dati diffusi da Ismea, nel periodo gennaio-dicembre 2013, gli acquisti di salumi hanno registrato una flessione dell’1,1%, rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente. I salumi Dop e Igp calano dell’1,4% (-2,2% per i prosciutti crudi Dop, ma -3,3% per quelli comuni), mentre quelli non a denominazione segnano una contrazione dell’1%. Diverso

2014-03-11T17:50:38+02:0011 Marzo 2014 - 17:50|Categorie: Salumi|Tag: , |

Confcommercio: a gennaio calo dei consumi dell’1,6% su base annua

Roma – L’indicatore dei consumi di Confcommercio (Icc)  in volume registra, per gennaio 2014, un calo tendenziale dell’1,6% e dello 0,3% su base mensile. Un dato che la Confederazione inquadra in un nuovo contesto di stagnazione, dopo un quarto trimestre 2013, in leggerissimo miglioramento. Nel dettaglio, la flessione tendenziale dell’Icc ha riguardato sia i servizi

2014-03-06T10:23:36+02:006 Marzo 2014 - 10:23|Categorie: Retail|Tag: , |
Torna in cima