Produzioni Doc: la legge che le istituì compie 50 anni

Torino – La legge delle Doc dei vini (Dpr n.930 del 12 Luglio 1963) quest’anno compie 50 anni. Domani, a Torino, a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale, si svolgerà la cerimonia di consegna delle targhe alla memoria dei due protagonisti piemontesi: il senatore Paolo Desana e l’onorevole Giovanni Goria. Desana fu l’artefice di questa

2013-05-02T17:15:49+02:002 Maggio 2013 - 16:59|Categorie: Vini|Tag: , , , |

“Tesori del Lazio”, per valorizzare i prodotti laziali nella Gdo della regione

  Roma -  Valorizzare nella Gdo dell'agroalimentare i prodotti di qualità del territorio laziale a km zero. Questo l'obiettivo di "Tesori del Lazio", il progetto che Quality 2004, società che si occupa da anni dello sviluppo agroalimentare all'interno della Grande distribuzione organizzata, ha presentato ieri nella sede dell'Azienda agricola Terre Sabine di Montelibretti, in provincia

2012-07-26T09:44:08+02:0026 Luglio 2012 - 09:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Al via la seconda edizione del progetto “La nuova sicurezza alimentare europea”

  Milano - Speck, mele e vini dell’Alto Adige che si fregiano, rispettivamente, delle denominazioni Igp e Doc sono i protagonisti del progetto “La nuova sicurezza alimentare europea - proseguimento” che, come nella prima edizione, coinvolgerà Italia, Germania, Repubblica Ceca e Polonia. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dai consorzi di tutela

2023-06-13T09:05:22+02:0016 Maggio 2012 - 12:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Famiglie Amarone d’arte: “No alla riduzione indiscriminata delle rese”

Verona – L’annuncio del consorzio della Valpolicella della riduzione delle rese da 50 a 45 quintali per ettaro non piace alle 12 famiglie dell’Amarone d’arte. Il provvedimento “non può considerarsi uno strumento efficace per riequilibrare la distorsione tra domanda e offerta degli ultimi anni”, si legge in un comunicato. “Il riposizionamento, per qualità e prezzo,

2012-05-16T12:15:07+02:0016 Maggio 2012 - 12:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima