Regolamento Ue imballaggi, Echa avvia una consultazione pubblica sulle sostanze chimiche pericolose

Bruxelles (Belgio) – Come previsto dal testo del Regolamento Ue imballaggi e rifiuti di imballaggio (Ppwr), Echa – l’Agenzia europea per le sostanze chimiche – insieme alla Commissione Europea dovranno preparare uno studio sulle sostanze considerate pericolose e presenti negli imballaggi (Soc). Proprio a tal fine, il 17 settembre scorso l’Agenzia europea ha avviato una

Glifosato (1): la Commissione Ue chiamata a decidere sul rinnovo dell’autorizzazione all’uso

Bruxelles (Belgio) - A dicembre 2022 scade l’autorizzazione dell’utilizzo in Ue del glifosato nei prodotti fitosanitari (PPP) utilizzati principalmente in agricoltura per controllare le erbe infestanti. Ma la Commissione Ue è già stata chiamata a decidere sul rinnovo del suo utilizzo. L'Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) e l’Echa (Agenzia europea per le sostanze

2021-06-17T11:08:30+02:0016 Giugno 2021 - 11:05|Categorie: Grocery, Ortofrutta, Pasta e riso|Tag: , , |

Secondo Echa, l’agenzia europea per le sostanze chimiche, il glifosato non è cancerogeno

Bruxelles (Belgio) - L’Echa, Comitato per la valutazione del rischio dell'agenzia europea per le sostanze chimiche assolve, in parte, il glifosato. L’Ente, infatti, ha concluso che secondo le prove scientifiche disponibili l'erbicida glifosato non dovrebbe essere classificato come cancerogeno, mutageno o come sostanza con effetti sull'apparato riproduttivo, sia per gli animali che per gli esseri

2017-03-16T11:52:07+02:0016 Marzo 2017 - 11:52|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , , |
Torna in cima