Liberalizzazione orari: opinioni opposte tra Federdistribuzione e Confcommercio

Milano - Orari di apertura liberi sì o no? L’ennesimo dibattito sul tema è andato in scena lo scorso 19 febbraio, a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, nel corso di una seduta congiunta di diverse commissioni comunali. Occasione per un confronto sulla liberalizzazione degli orari di apertura, sancita, ormai due anni fa, dal

2023-06-12T17:51:42+02:0024 Febbraio 2014 - 16:52|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Domenica maledetta domenica.
La posizione di Filcams-Cgil sulle aperture nei giorni festivi

Il 31 dicembre scade il contratto nazionale del terziario, della distribuzione e dei servizi. La liberalizzazione degli orari al centro del dibattivo. Parla Maria Grazia Gabrielli, responsabile nazionale Filcams-Cgil.   Aperture domenicali e nei giorni festivi? No, grazie. Netta e perentoria la posizione di Filcams - Cgil, alla vigilia di ridiscutere il Contratto collettivo nazionale

Aires esce da Federdistribuzione e aderisce a Confcommercio

Roma – Federdistribuzione perde un pezzo importante della propria compagine. Aires, l’associazione italiana retailer elettrodomestici specializzati, ha scelto di aderire a Confcommercio-Imprese per l’Italia, uscendo così da Federdistribuzione. Secondo indiscrezioni tra i motivi di questa scelta ci sarebbe la decisione di Federdistribuzione di rescindere dal Contratto collettivo nazionale del lavoro del settore del commercio, in

2014-01-10T18:00:18+02:008 Novembre 2013 - 14:41|Categorie: Retail|Tag: , , |

Istat/A luglio, rallenta l’inflazione su base annua

Roma – A luglio, secondo le stime preliminari Istat, l’inflazione dei prezzi su base annua rallenta all’1,1% e si conferma stabile rispetto a giugno. A sorpresa, però, rimbalza il carrello della spesa: nello specifico, infatti, i prezzi dei prodotti acquistati con maggior frequenza (cibo e carburanti) sono aumentati del 2% rispetto a luglio 2012. Su

2013-08-01T09:46:46+02:001 Agosto 2013 - 09:46|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Sisa: alla 21° Convention del Gruppo, anche il presidente Cobolli Gigli

Vicenza - Si è svolta dal 28 giugno al 4 luglio la 21° convention di Sisa “W Sisa. Innovativi da sempre”. All’incontro hanno partecipato anche i manager dell’industria di marca. Più di 1.300 gli operatori presenti alla giornata dei lavori, che ha visto come ospite d’onore Giovanni Cobolli Gigli (nella foto, a destra) il presidente

2013-07-08T15:27:30+02:008 Luglio 2013 - 15:27|Categorie: Retail|Tag: , , |

Confermato in Lombardia lo stop a nuovi supermercati. E la giunta nega anche gli ampliamenti

Milano - Approvato all'unanimità dal consiglio regionale lo stop, annunciato ieri, ai nuovi super e ipermercati in Lombardia. Anzi, il testo iniziale, che prevedeva il congelamento delle aperture fino a dicembre 2013, è stato addirittura reso più severo. Infatti, sono stati bloccati anche gli ampliamenti delle strutture esistenti. L'unica deroga riguarda le iniziative legate all'Expo,

2013-06-26T11:37:17+02:0026 Giugno 2013 - 11:19|Categorie: Retail|Tag: , , |

Lombardia: nuove regole per la Gd. Stop all’apertura di undici ipermercati

Milano - Stop in Lombardia all'apertura di 11 nuovi ipermercati e centri commerciali. I quasi 200mila metri quadrati di superficie di vendita resteranno chiusi fino alla fine dell'anno. Questo è il risultato del disegno di legge che sarà approvato oggi dal consiglio regionale lombardo. Per il Pirellone il blocco temporaneo si è reso necessario per

Contro l’aumento dell’Iva, 12 associazioni scrivono al presidente Enrico Letta

Milano – Sono 12 le associazioni che, nella giornata di ieri, giovedì 23 maggio, hanno inviato al presidente del Consiglio, Enrico Letta, una lettera per scongiurare l’aumento dell’Iva. Nel testo, organizzazioni del calibro di Centromarca, Federalimentare, Coop, Ancd, Federdistribuzione, per citarne solo alcune, esprimono “gravissima preoccupazione da parte delle imprese per l’ulteriore rallentamento dei consumi

2013-05-24T12:59:05+02:0024 Maggio 2013 - 12:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Federdistribuzione, Cobolli Gigli: “No ad aumento Iva e articolo 62”

Roma - Giovanni Cobolli Gigli (foto), presidente di Federalimentare, indica alcune soluzioni per far fronte alle forti difficoltà attraversate dal settore della distribuzione. In primis, l'abbandono dell'articolo 62 sui tempi di pagamento, circa il quale chiede chiarezza alla presidenza del Consiglio, e l'accantonamento dell'aumento dell'Iva al 22%. "La ripresa della domanda interna è diventata una

2013-05-06T10:17:47+02:006 Maggio 2013 - 10:17|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Art. 62: Federdistribuzione plaude al parere del ministero dello Sviluppo

Milano - Sul dibattito intorno all'articolo 62 -  scatenato dal parere diffuso venerdì scorso dal ministero dello Sviluppo economico, 'sconfessato' poi dal Mipaaf nella giornata di ieri, l'unica voce 'fuori dal coro' è Federdistribuzione. Che, proprio venerdì 29 marzo ha approvato quanto dichiarato dal Mise: "Con la recente applicazione nella normativa italiana della direttiva Late

2013-04-03T15:29:08+02:003 Aprile 2013 - 15:29|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , |

Federdistribuzione/Cobolli Gigli: “Nella Gd l’occupazione tiene. Positiva la legge sulle liberalizzazioni”

Milano - "L'occupazione nella grande distribuzione tiene, aiutata anche dalle maggiori aperture domenicali. Nel senso che si inseriscono in questi giorni dei giovani che coprono quelle fasce che non possono essere coperte solo dai nostri dipendenti, che comunque fanno gli straordinari. Il totale dei dipendenti della distribuzione moderna è 450mila persone". E' quanto ha dichiarato

2013-02-08T10:02:23+02:007 Febbraio 2013 - 08:56|Categorie: Retail|Tag: , |

Federdistribuzione/Cobolli Gigli: “Evitare l’aumento dell’Iva”

Roma - In occasione della presentazione dello studio Censis-Federdistribuzione sulla sofferenza della famiglie in Europa, il presidente di Federdistribuzione, Giovanni Cobolli Gigli, è intervenuto sul tema dell'Iva. "Confido che l'aumento di luglio possa essere scongiurato. Le entrate tributarie, Imu su tutte, dovrebbero superare le previsioni. E in più c'è il capitolo evasione. Affrontarlo con maggiore

2012-12-10T10:05:56+02:0010 Dicembre 2012 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima