Articolo 62 (1): il Tar del Lazio conferma la validità

Roma - Con una sentenza depositata lo scorso 17 luglio, il Tar del Lazio ha di fatto confermato la piena attuabilità dell’articolo 62. Il Tribunale amministrativo regionale, rispondendo a un ricorso presentato per l’annullamento dell’art. 2 del decreto attuativo dell’articolo 62, ha sostanzialmente proposto un’interpretazione della norma analoga a quella dell’Ufficio legislativo del ministero delle

2013-10-09T15:21:38+02:009 Agosto 2013 - 12:53|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , , |

Export: nasce un tavolo di lavoro tra Federalimentare e le istituzioni a sostegno del Made in Italy

Roma - Si è costituito oggi il tavolo tra industria alimentare e Istituzioni per promuovere e sostenere l’export del food & drink Made in Italy. Una delegazione di Federalimentare, composta dal Presidente Filippo Ferrua Magliani, dai Vice-presidenti Annibale Pancrazio e Luigi Scordamaglia, dal Direttore Daniele Rossi, e dai rappresentanti delle associazioni aderenti, si è infatti

2013-07-08T09:34:01+02:003 Luglio 2013 - 16:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Art 62: Aidepi chiede certezza operativa per le aziende

Anche Aidepi, interviene nel dibattito sull'articolo 62: "Sin dall’emanazione dell’art. 62 – sostiene Mario Piccialuti, direttore generale - pur guardando con favore al principio ispiratore del provvedimento, atto a moralizzare le transazioni commerciali del settore agroalimentare improntandole a maggior trasparenza e correttezza, l’Aidepi ne ha da sempre rilevato l’incoerenza sistemica rispetto al quadro giuridico comunitario

2013-04-10T14:13:04+02:005 Aprile 2013 - 17:36|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , , |

Art. 62: Centromarca apprezza la precisazione del Mipaaf

Milano - “E’ stata creata una situazione incredibile, che rischia di inceppare l’attività delle aziende”. E' questo il commento di Luigi Bordoni, presidente di Centromarca in merito alla bagarre che si è scatenata intorno all'articolo 62. “Le nostre industrie hanno lavorato un anno e sostenuto costi ingenti per adeguarsi alla legge, modificando i sistemi informativi

2013-04-05T13:05:55+02:005 Aprile 2013 - 13:05|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , , |

Art. 62: Confindustria non ci sta. “Occorre un’esplicita abrograzione della norma”

Roma -  "Il ministero dello Sviluppo economico, secondo le sue competenze, ha agito correttamente nel chiarire che l'articolo 62 va ricondotto nell'alveo della Direttiva Ue sui ritardi di pagamento. La grave situazione di incertezza che si è venuta a creare negli ultimi giorni suggerisce di procedere, a questo punto, a un'esplicita abrogazione della norma". Così

Art. 62: se ne parlerà al Consiglio dei ministri

Roma – La querelle sulla validità o meno dell’articolo 62 dovrebbe, il condizionale è d’obbligo, chiudersi oggi. Secondo voci solitamente informate, al termine del Consiglio dei Ministri, che si sta svolgendo in questo momento, verrebbe diramata una nota congiunta in cui si pone fine alla disputa fra ministero dello Sviluppo da una parte e ministero

2013-04-03T15:27:30+02:003 Aprile 2013 - 15:27|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , |

Art. 62: per UnionAlimentari, le dichiarazioni del Mise sono “Un pesce d’aprile di cattivo gusto”

Milano – Con una nota diffusa alle 13.00 di oggi, anche UnionAlimentari - Unione nazionale della piccola e media industria Alimentare aderente a Confapi interviene nel dibattito intorno all’articolo 62, scatenato dal ‘botta e risposta’ tra il ministero dello Sviluppo e il Mipaaf. Il presidente dell’Associazione, Renato Bonaglia (nella foto), è netto: "Le dichiarazioni del

2013-04-03T12:35:19+02:003 Aprile 2013 - 12:35|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , , |
Torna in cima