Euroservice: la lettera aperta della Cgil Trasimeno per le ex lavoratrici

Perugia - Con una lettera aperta pubblicata oggi dal quotidiano umbro Perugia Oggi, Mauro Moriconi, segretario della Cgil di Perugia e responsabile della zona Trasimeno ha ricordato che la vicenda di Euroservice e delle 46 donne precarie disoccupate non è ancora conclusa. Continua dunque la battaglia di Cgil Perugia per le lavoratrici di Euroservice rimaste

“Nestlè torni ad investire in Italia”, la richiesta del sindacato Uila

  Milano –  I sindacati dicono no alla proposta avanzata da Nestlè di estendere anche ad altri siti produttivi del Gruppo il progetto presentato per lo stabilimento di San Sisto (Pg). Dove i dipendenti possono passare da 40 a 30 ore di lavoro settimanale e favorire, così, l’ingresso in azienda di un figlio. Che verrebbe

2012-07-26T09:19:43+02:0026 Luglio 2012 - 09:19|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Il patto della Nestlé: meno ore e il figlio assunto in fabbrica

Ponte Sisto (Pg) – Proposta da parte dello stabilimento Nestlé di Ponte Sisto (Pg) per ringiovanire la forza lavoro. In virtù della riforma del sistema pensionistico, numerosi lavoratori si sono visti posticipare la data di uscita dal mondo del lavoro. Ecco quindi l'idea della Nestlé: chiedere ai dipendenti di ridursi da 40 a 30 le

2012-07-24T10:45:34+02:0024 Luglio 2012 - 10:45|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Perugina: per le Rsu dello stabilimento umbro, “Nestlè naviga a vista”

  San Sisto (Pg)  “Dopo l’incontro in Confindustria che si è tenuto lo scorso 12 luglio, in cui le carte sono state scoperte e messe sul tavolo, è emersa in tutta la sua gravità la situazione che da mesi denunciavamo”. Sono queste parole di apertura della nota diffusa dalle Rsu della Perugina di San Sisto

2012-07-19T09:34:45+02:0019 Luglio 2012 - 09:33|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Scelto da Nestlè il primo camion Renault a trazione elettrica

  Vevey (Svizzera) – Inizierà ad operare a Zurigo da agosto 2012 il primo Renault Midlum- e truck a trazione elettrica, consegnato dall’azienda automobilistica a Nestlè che utilizzerà il camion per la distribuzione a Zurigo e Losanna dei prodotti surgelati di marca Nestlè Frisco-Findus. Il mezzo a settembre sarà affiancato da un secondo esemplare, che

2012-07-10T15:05:36+02:0010 Luglio 2012 - 15:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Il tartufo gelato è nato a Pizzo Calabro. Accademia delle 5T e quella del Peperoncino smentiscono Antica gelateria del corso

  Catanzaro –"Il tartufo gelato è nato a Pizzo Calabro 60 anni fa. L'ha inventato il pasticciere pizzitano Giuseppe De Maria, detto Don Pippo. E' falso quindi quello che dice l'Antica gelateria del corso che invita a festeggiare il trentennale del gelato tartufo sostenendo che e' stato creato da un gelataio di Parma 30 anni

Nestlè/Euroservice: le 50 lavoratrici a rischio chiedono un “tavolo regionale”

Castiglione del Lago (Pg) - Sono 50 le lavoratrici di Euroservice che rischiano di perdere il posto dopo la decisione di Nestlè di interrompere il rapporto con la Cooperativa che si occupa del confezionamento dei prodotti. Riunite in assemblea nei giorni scorsi, le operaie della cooperativa hanno chiesto di istituire «subito – è scritto in

2012-05-28T17:01:43+02:0028 Maggio 2012 - 17:01|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Osservatorio Nutrikid Nestlè: il 30% dei bambini italiani è obeso. Ma l’83% apprezza frutta e pesce

Milano -  Il 30% dei bimbi italiani è obeso o sovrappeso. Ma anche il 10% di quelli che vantano un peso normale, sono a rischio a causa, soprattutto, di abitudini alimentari scorrette, una scarsa attività fisica e una prima colazione inadeguata. Questo è quanto emerge dal Secondo Osservatorio Nutrikid Nestlè, realizzato con il patrocinio di

2023-06-12T15:35:33+02:0021 Maggio 2012 - 15:38|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Nestlè acquisisce Pfizer Nutrition

Vevey (Svizzera) - Passa a Nestlè la società americana Pfizer Nutrition, specializzata nei prodotti nutrizionali per l'infanzia. La notizia era già trapelata nei giorni scorsi ed era stata diffusa dal Wall Street Journal, ma si trattava di indiscrezioni. Che, invece, sono state confermate oggi. Sulla base di una nota diffusa dal colosso svizzero, l'operazione ammonta

2012-05-04T17:41:13+02:0023 Aprile 2012 - 10:11|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Nestlè chiude il trimestre a +5,6%

Vevey (Svizzera) - Ha raggiunto i 21,4 miliardi di franchi svizzeri il fatturato del Gruppo Nestlè durante il primo trimestre del 2012. Il dato è in crescita del 5,6% rispetto allo stesso periodo del 2011. Al netto di acquisizioni, disinvestimenti e fluttuazioni di cambi, le vendite hanno riportato una crescita organica del 7,2%. In entrambi

2012-05-04T17:41:13+02:0020 Aprile 2012 - 17:31|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Nestlè resta in Zimbawe

Svizzera - Nestlè non intende lasciare lo Zimbawe nonostante la difficile situazione politica ed economica del Paese. La notizia è stata resa nota lo scorso 11 aprile dal quotidiano The Herald, tramite un'intervista a Pierre Trouilhat, responsabile della divisione Nestlè dell'Africa equatoriale. Trouilhat ha confermato che lo Zimbawe rimane un mercato e un investimento con

2012-05-04T17:41:14+02:0012 Aprile 2012 - 16:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Nestlé punta sulle piante di cacao in laboratorio

Tours (Francia) - Cocoa Plan. E' questo il nome del progetto di ricerca avviato da Nestlé nel suo laboratorio di Tours, in Francia, per fronteggiare la carenza di piante di  cacao. La scorsa settimana, gli scienziati hanno presentato diverse piante, più forti e redditizie, ma non Ogm. Le piante di cacao, create dal 2002 a

2023-06-12T11:06:26+02:0012 Aprile 2012 - 12:43|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |
Torna in cima