Quattro società nel mirino di Newlat

Reggio Emilia – Altre due società sarebbero nel mirino del Gruppo Newlat, oltre alle due già annunciate il mese scorso (leggi qua). Si tratterebbe di una seconda azienda italiana e di una britannica. A proposito della quale Angelo Mastrolia, fondatore e presidente di Newlat, rivela a Italia Oggi: “Stiamo discutendo se procedere con lo scambio

2020-02-20T11:20:00+02:0020 Febbraio 2020 - 09:27|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Pasta e riso|Tag: , , |

Newlat, presto due acquisizioni?

Reggio Emilia – A tre mesi dal debutto in Borsa, avvenuto con lo scopo di sostenere gli obiettivi di crescita del Gruppo, Newlat ha avviato i primi dialoghi con gli azionisti di due possibili target. L’annuncio della prima acquisizione potrebbe arrivare già nei prossimi mesi. Italia Oggi rivela che il primo obiettivo opera in Germania,

2020-01-30T11:19:22+02:0030 Gennaio 2020 - 11:19|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Pasta e riso|Tag: , |

Newlat: debutto in Borsa il 29 ottobre

Milano – E' stato fissato per il 29 ottobre il debutto nel segmento Star Borsa Italiana di Newlat. L’azienda, guidata da Angelo Mastrolia, ha chiuso il 2018 con ricavi superiori a 300 milioni di euro ed è attiva in diversi segmenti del food and beverage, con oltre 20 brand: dalla pasta ai sostituti del pane,

2019-10-25T10:47:04+02:0025 Ottobre 2019 - 09:55|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Latte, Pasta e riso|Tag: , |

Newlat verso la quotazione in Borsa: gli ordini coprono l’offerta

Milano - Il gruppo alimentare Newlat dovrebbe essere in dirittura d'arrivo per lo sbarco a Piazza Affari. Secondo quanto riporta oggi Il Sole 24 Ore, infatti, l'azienda avrebbe ricevuto ordini sufficienti per vendere tutte le azioni della sua offerta pubblica, in controtendenza rispetto a quanto accaduto di recente con Ferretti e Rcf, che hanno sospeso

2019-10-22T10:26:51+02:0022 Ottobre 2019 - 10:22|Categorie: Dolci&Salati, Latte, Pasta e riso|Tag: , , |

Il Gruppo Newlat verso la quotazione in Borsa per accelerare la crescita

Milano – Il Gruppo Newlat annuncia l'intenzione di procedere alla quotazione delle proprie azioni ordinarie in Borsa, nel segmento Star. Il Gruppo Newlat è un importante player multinazionale, multi-brand, multi prodotto e multicanale nel settore agroalimentare italiano e europeo, con un ampio portafoglio di prodotti e marchi di proprietà, conosciuti a livello nazionale e internazionale.

2019-09-19T17:13:53+02:0019 Settembre 2019 - 10:37|Categorie: Formaggi, Pasta e riso|Tag: , |

Newlat Food acquisisce Delverde Industrie Alimentari

Reggio Emilia – Newlat Food - l’azienda italiana che fa capo a una serie di importanti marchi storici dell’alimentare tra cui Buitoni, Giglio e Polenghi -, ha siglato un accordo per l’acquisizione dell’intero capitale di Delverde Industrie Alimentari. Il pastificio, con sede a Fara di San Martino (Ch), dal 2009 era controllato dalla multinazionale argentina

2019-04-09T10:30:07+02:009 Aprile 2019 - 09:46|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Nestlé chiude Casa Buitoni. Ricerca e produzione in Ohio

Sansepolcro (Ar) - Chiude il 31 marzo, a Sansepolcro (in provincia di Arezzo), Casa Buitoni. La storica Villa Fatti era un vero e proprio laboratorio culinario, dove gli chef dell'azienda sviluppavano ricette per salse, sughi, paste fresche e pizze in chiave preindustriale, prima di approdare nei centri di sviluppo tecnologico Nestlè. Oggi la multinazionale ha spostato la

2018-03-15T10:55:10+02:0015 Marzo 2018 - 11:20|Categorie: Dolci&Salati, Pasta e riso|Tag: , , , , |

Newlat: a rischio 180 dipendenti, senza stipendio da sei mesi

Reggio Emilia - I sindacati Flai-Cgil e Fai-Cisl lanciano l'allarme intorno alla situazione del gruppo Newlat, proprietario tra l'altro dei marchi Giglio, Polenghi e Buitoni. Dopo una riunione in provincia, nei giorni scorsi, sono emerse infatti due problematiche, come si legge in una nota delle organizzazioni sindacali: "da un lato, lo sblocco dei fondi (nazionali)

2014-06-19T16:50:46+02:0019 Giugno 2014 - 10:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Newlat, raggiunto l’accordo: tre mesi di Cigs per 220 lavoratori

Reggio Emilia - Tre mesi di Cassa integrazione straordinaria in deroga per il periodo compreso tra l'1 gennaio e l'1 di aprile per 220 lavoratori di Newlat, di cui 185 nello stabilimento di Reggio Emilia e 35 nello stabilimento di Bologna. E' il contenuto dell'accordo raggiunto nella serata di ieri, nella sede della Regione Emilia

2023-06-12T15:28:02+02:008 Gennaio 2014 - 10:30|Categorie: Formaggi|Tag: |

Newlat: scongiurati 177 licenziamenti

Roma - E’ stata sospesa la procedura di licenziamento collettivo avviata da Newlat l'11 ottobre scorso per 177 lavoratori degli stabilimenti di Reggio Emilia, Bologna e Lodi. Ne danno notizia, in un comunicato, i sindacati Flai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, riferendo che l'intesa è stata raggiunta venerdì 3 gennaio nel corso dell'incontro a

2023-06-12T15:23:15+02:007 Gennaio 2014 - 12:16|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Newlat: ripresa la trattativa

Reggio Emilia - Gli ultimi giorni dell'anno portano qualche spiraglio nella trattativa Newlat. Nel corso di alcuni incontri presso la provincia di Reggio Emilia, organizzati su iniziativa del vicepresidente, Pierluigi Saccardi, alla presenza  di rappresentanti dell'azienda, della Flai-Cgil e della Fai-Cisl regionali e provinciali, della Uil di Reggio Emilia e della Rsu, i funzinari provinciali

2023-06-12T15:32:37+02:002 Gennaio 2014 - 11:24|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Vertenza Newlat: salta il tavolo della trattativa. In arrivo 87 lettere di licenziamento

Roma - La giornata di ieri ha fatto registrare la rottura del tavolo della trattativa per la vertenza Newlat, convocato al ministero del Lavoro, a Roma, su richiesta delle organizzazioni sindacali. Così, nei giorni successivi al Natale potrebbero già arrivare le lettere di licenziamento per 87 dipendenti della ex Giglio di Reggio Emilia. All’incontro, richiesto

2013-12-24T09:34:06+02:0024 Dicembre 2013 - 09:34|Categorie: Formaggi|Tag: , |
Torna in cima