Eurostat: nel 2023 la produzione agricola europea vale 537 miliardi di euro, -1,5% sul 2022

Bruxelles (Belgio) – I dati di Eurostat mostrano che, nel 2023, il valore nominale della produzione agricola europea è pari a 537,1 miliardi di euro (a prezzi base). Si tratta di una diminuzione dell’1,5% rispetto ai 545,4 miliardi del 2022: si ferma, in questo modo, la tendenza al rialzo che proseguiva dal 2010. È il

2024-11-15T13:08:21+02:0015 Novembre 2024 - 13:07|Categorie: Mercato|Tag: , |

Miele: in Italia scomparsi oltre 200mila alveari in cinque anni. A rischio il 70% della produzione agricola mondiale

Roma – In cinque anni sono scomparsi 10 milioni di alveari nel mondo, quasi due milioni l’anno, e oltre 200mila solo in Italia. I cambiamenti climatici, l’aumento delle temperature e la diffusione di nuovi parassiti stanno minando la sopravvivenza delle api, con effetti drammatici sulla sicurezza alimentare globale. Nel 2019 la produzione nazionale di miele

2019-12-04T15:19:48+02:004 Dicembre 2019 - 15:19|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

Dallapiccola (Provincia autonoma di Trento): “In Trentino è bio il 5,6% della produzione agricola complessiva”

Trento – In forte sviluppo i numeri delle produzioni agroalimentari biologiche del Trentino. Merito anche della loro crescente diffusione a livello distributivo. A rendere noti i dati relativi agli ultimi incrementi è l’assessore all’Agricoltura della Provincia autonoma di Trento, Michele Dallapiccola (in foto). “Rispetto alla realtà nazionale, il Trentino vanta una produzione biologica pari al

Torna in cima