Villa Sandi affida l’esclusiva del brand Casa Gheller al Gruppo Duca di Salaparuta

Crocetta del Montello (Tv) – Villa Sandi affida il proprio marchio Casa Gheller al Gruppo Duca di Salaparuta. Firmato un accordo di distribuzione in esclusiva per l’Italia, a partire dal 1° marzo 2017 e per i prossimi tre anni. Casa Gheller è un brand che prende il nome da una storica famiglia di viticoltori delle

La cantina Le Manzane presenta l’edizione 2016 del suo tradizionale Prosecco solidale

San Pietro di Feletto – Tutto è pronto per il lancio della nuova versione dell’ormai tradizionale Prosecco solidale firmato Le Manzane. In agenda venerdì 16 dicembre, presso la cantina di San Pietro di Feletto (Tv), la presentazione del nuovo Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore extra dry 2016 in versione natalizia, con un bindello ad hoc

Inchiesta Report sul Prosecco: il M5S chiede rispetto della mozione ‘anti pesticidi’

Roma – “Un’eccellenza mondiale del made in Italy come il Prosecco non può macchiarsi dell’abuso dei pesticidi, tra cui il glifosato, che vengono dispersi sui vitigni che godono dei marchi di qualità Doc e Docg senza tenere conto dei rischi per l’ambiente e la salute delle comunità locali”. È questa la dichiarazione rilasciata dai deputati

2016-11-16T10:41:33+02:0016 Novembre 2016 - 10:41|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Prosecco: Report scatena la bagarre sull’utilizzo del nome e su produzione intensiva

Congliano (Tv) – È bagarre sul nome Prosecco. A scatenarla l’ultima puntata della trasmissione televisiva di Rai3, Report, andata in onda lunedì 14 novembre. Un’inchiesta firmata da Bernardo Iovene ha voluto svelare i retroscena del successo mondiale di uno dei vini made in Italy oggi più apprezzati dai consumatori internazionali. Da una parte, come spiegano

2016-11-16T10:45:37+02:0016 Novembre 2016 - 10:17|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Antonio Rallo (Uiv): “Export vino 2016? Non siamo preoccupati ma nemmeno entusiasti”

Roma – Antonio Rallo, presidente dell’Unione italiana vini e dell’Osservatorio del vino, ha commentato i dati Ismea relativi all’export del vino tra gennaio e luglio 2016 resi noti nei giorni scorsi. “Continua il trend positivo già analizzato per i primi tre mesi dell’anno, però cresciamo poco e meno dell’anno scorso. Il valore dell’export da gennaio a luglio

Valdo e Paciotti insieme per la “Vendemmia di Via Montenapoleone”

Milano – Valdo, marchio leader nella produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, sarà partner del luxury brand italiano di calzature Cesare Paciotti per il settimo appuntamento con la “Vendemmia di Via Montenapoleone”, giovedì 6 ottobre. Un evento all’insegna del glamour, organizzato dall’Associazione Montenapoleone, momento d’incontro tra le eccellenze del vino e della moda. All’interno della

Tfwa 2016: Carpenè Malvolti protagonista al summit globale del duty free e travel retail

Cannes (Francia) – Carpenè Malvolti protagonista a Cannes (Francia), in occasione dell’edizione 2016 del "Tfwa World Exhibition and Conference", summit globale del duty free e travel retail che prende avvio oggi e terminerà il 7 ottobre. Lo storico marchio parteciperà all’evento con l’obiettivo di sviluppare ancor di più la propria brand awareness a livello internazionale.

2016-10-03T09:28:19+02:003 Ottobre 2016 - 09:28|Categorie: Vini|Tag: , , |

Masi entra nel mercato del Prosecco: acquistato il 60% di Canevel

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – Masi entra nel mercato del Prosecco. Con una nota congiunta, annunciata ieri dall’azienda l’acquisizione del 60% di Canevel Spumanti, Società Agricola Canevel e Canevel Spumanti Tenuta Le Vigne Società Agricola. Costo dell’operazione: circa 7 milioni di euro. Carlo Caramel, figlio del fondatore della cantina di Valdobbiadene (Tv), continuerà a detenere

Colline del Prosecco Superiore: un logo per rilanciare la candidatura a patrimonio dell’umanità

Venezia – Un nuovo logo per rilanciare la candidatura delle colline del Prosecco Superiore a patrimonio dell’umanità Unesco, che dovrà contrassegnare ogni bottiglia prodotta tra Conegliano e Valdobbiadene e ogni attività promozionale del territorio. È quello presentato ieri dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, con il presidente dell’Associazione temporanea di scopo, Innocente Nardi, e

Conte Collalto conquista Milano: protagonista nel nuovo dehors dell’Hotel De La Ville

Milano – L’Azienda Agricola Conte Collalto di Susegana (Tv), una delle più antiche dinastie vinicole d’Italia, conquista Milano con l’eccellenza dei suoi vini. Il marchio, guidato dal 2007 dalla principessa Isabella Collalto de Croÿ, diventa protagonista di un esclusivo dehors presso il rinomato Hotel De La Ville di via Hoepli 6, a due passi dal

Bolla (presidente Valdo): “Stiamo pensando a una produzione Oltreoceano per servire i mercati locali”.

Valdobbiadene (Tv) – Valdo punta a rimanere, anche nel 2016, leader in Italia per quanto riguarda la produzione di Prosecco. A confermarlo è Pierluigi Bolla (in foto), presidente della storica azienda veneta che quest’anno celebra i suoi primi 90 anni, in un’intervista sull’edizione odierna del Corriere Economia. Il numero uno di Valdo spiega che la

2016-09-19T16:17:09+02:0019 Settembre 2016 - 16:17|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Consorzio Vini Asolo Montello: presentata la nuova bottiglia istituzionale

Asolo (Tv) – Nasce la nuova bottiglia istituzionale del Consorzio Vini Asolo Montello. Un Asolo Docg Superiore nella tipologia brut. “Sarà il Prosecco che rappresenterà tutti noi produttori, ma anche il territorio da cui proviene”, spiega Armando Serena, presidente del Consorzio. “Per la fermentazione sono stati infatti scelti i lieviti autoctoni selezionati. Un modo in

Torna in cima