Conad del Tirreno: in Sardegna, nel 2012, superati i 500 milioni di euro

Cagliari – In Sardegna, Conad del Tirreno ha registrato un fatturato di oltre 500 milioni di euro. Nell’Isola l’insegna è leader, con una quota del 18% (fonte: Guida Nielsen Largo Consumo), grazie alla presenza di 53 soci imprenditori e 83 punti di vendita – sei E.Leclerc Conad, 16 Conad Superstore, 22 Conad, 23 Conad City,

2013-04-12T15:25:14+02:0012 Aprile 2013 - 15:25|Categorie: Retail|Tag: , , |

Regione Sardegna: presentato stamattina il marchio per l’agroalimentare di qualità

Cagliari - La regione Sardegna, entro la fine del 2013, adotterà un marchio di qualità per tutelare e promuovere le produzioni isolane sul territorio nazionale. Il brand si affiancherà a Dop e Igp, come "marchio ombrello" da utilizzare per tutte le produzioni agroalimentari. Per l'ideazione del logo, la Regione ha bandito un concorso cui hanno

2013-04-10T12:45:35+02:0010 Aprile 2013 - 12:45|Categorie: Mercato|Tag: , |

Peste suina: la regione stanzia sette milioni di euro a sostegno delle aziende

Cagliari – La giunta regionale della Sardegna ha stanziato oltre sette milioni di euro per gli aiuti economici alle aziende suinicole dell’isola danneggiate dalla peste suina africana nel biennio 2011-2012. La somma servirà anche per la realizzazione di strutture di allevamento in linea con le norme sanitarie. Con questi provvedimenti la giunta si dimostra a

2012-09-20T11:36:40+02:0020 Settembre 2012 - 11:36|Categorie: Salumi|Tag: , |

Peste suina in Sardegna. “Il pericolo è il blocco totale dei salumi verso l’Ue”

Iglesias (CI) - Mercoledì 22/8. “Il pericolo principale per tutti i produttori di salumi sardi è il blocco totale delle esportazioni dall’Isola che potrebbe essere deciso da Bruxelles”, afferma Andrea Porro, titolare di Salumitaliani, azienda di Iglesias (CI). “Si sta delineando una vera e propria tempesta perfetta per il settore. Da un lato il problema

2012-08-22T17:51:04+02:0022 Agosto 2012 - 17:51|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Peste suina in Sardegna. Il responsabile del Centro di referenza nazionale: “La situazione è preoccupante”

Perugia – Gian Mario De Mia, responsabile del Centro di referenza nazionale delle pesti suine, definisce preoccupante la diffusione della malattia in Sardegna: “Dalla metà del 2011 i focolai sono stati numerosi”. Sotto accusa sono gli allevamenti suinicoli “amatoriali” tipici dell’Isola: “L’80% circa della suinicoltura sarda è di stampo familiare o praticata da micro aziende.

Sardegna: sequestrati 2.500 ettolitri di vino

Cagliari – 2.500 ettolitri di vino sono stati sequestrati nel corso un’operazione congiunta dell’Ispettorato centrale tutela qualità e frodi di Cagliari e del nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza. Il vino, commercializzato come Cannonau, Vermentino e Igp Isola dei Nuraghi, non proverrebbe da vitigni autorizzati e quindi non risponderebbe ai criteri previsti dai

2012-07-09T17:20:52+02:009 Luglio 2012 - 17:20|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Sardegna: firmato il decreto attuativo sulla peste suina africana

Cagliari – E’ stato approvato il decreto attuativo del Piano di eradicazione della peste suina africana. Il provvedimento è stato firmato nei giorni scorsi dall’assessore della sanità della Regione Sardegna, Simona De Francisci, e prevede una serie di azioni in ambito sanitario che dovranno essere applicate, oltre che negli allevamenti suinicoli, anche negli stabilimenti che

2012-08-20T12:42:53+02:0014 Giugno 2012 - 10:48|Categorie: Salumi|Tag: , , |

La Sardegna rilancia il grano duro

Cagliari - La partnership tra l'assessorato regionale all'Agricoltura e l'Agenzia regionale per il sostegno all'agricoltura (Argea) propone un piano per il rilancio del grano duro in Sardegna. Il bando, rivolto a mugnai, trasformatori, agricoltori e panificatori vuole aumentare le aree destinate alla coltivazione del cereale. A questo scopo viene garantito un prezzo minimo per il

Sardegna: allevatori in piazza contro il blocco delle esportazioni di carne suina

Sassari – Si è svolta oggi a Sassari una manifestazione, organizzata da Coldiretti, contro il blocco delle esportazioni di carni suine sarde. A causa della residua presenza sul territorio sardo di focolai di peste suina, l’Ue ha disposto alcuni mesi fa il blocco totale delle esportazione di carni prodotte sull’Isola, anche di quelle certificate. Gli

2012-05-15T09:15:30+02:0014 Maggio 2012 - 18:42|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Peste suina: il Consorzio dei produttori chiede interventi

Cagliari – La presenza della peste suina in Sardegna rappresenta un grave problema per l’intero settore. Non solo per le aziende sarde, ma per tutte le imprese italiane che non possono esportare i loro prodotti in alcuni paese, dove la legislazione sanitaria vieta l’importazione di alcuni salumi, a causa della presenza di focolai di questa

I pastori di Nuragus vanno on line

Una fondazione con sito internet in italiano, inglese, spagnolo e arabo. Obiettivo: far conoscere meglio anche all'estero le produzioni del comparto ovino di Nuragus, in provincia di Cagliari, che vanta circa 5mila capi di bestiame. Il progetto, denominato "Nureid", è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa alla quale ha partecipato, fra gli altri,

2023-06-12T10:59:55+02:0012 Aprile 2012 - 14:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima