Tea (2). Giansanti (Confagricoltura): “Un importante passo avanti nella giusta direzione”.

Roma - “Finalmente parte il negoziato con l’Europarlamento con l’obiettivo di arrivare a una normativa assolutamente necessaria e molto attesa non solo dagli agricoltori, ma da tutta la filiera”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta l’approvazione, da parte del Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper), del mandato negoziale che consentirà alla presidenza polacca di

2025-03-17T09:53:37+02:0017 Marzo 2025 - 09:53|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Tea (1). Centinaio (Lega): “Il negoziato dà speranza ad agricoltura”

Roma - “L’avvio del negoziato tra Consiglio e Parlamento europeo per l’approvazione delle Nuove Tecniche Genomiche (Ngt), spesso indicate anche come Tea, è un passo avanti importante, che arriva grazie all’impegno e al ruolo da precursore svolto dall’Italia. È presto per festeggiare, ma certamente oggi si è data una speranza in più al mondo dell’agricoltura

2025-03-17T09:50:51+02:0017 Marzo 2025 - 09:50|Categorie: Mercato|Tag: , , |

200 associazioni europee firmano un manifesto contro le Tecniche di evoluzione assistita (Tea)

Roma - A pochi giorni dalla firma del manifesto a favore delle Tecniche di evoluzione assistita (leggi qui) firmato, tra le altre, da Coldiretti, Confagricoltura, Cia, LegaCoop, Copagri, Assosementi, un fronte opposto di oltre 200 organizzazioni europee ha pubblicato una dichiarazione congiunta contro la loro deregolamentazione. Ne fanno parte Greenpeace, Crocevia, Ifoam (Federazione internazionale dei

2025-02-27T11:10:44+02:0013 Febbraio 2025 - 11:20|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Le associazioni del comparto agricolo firmano un manifesto a favore delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea)

Verona – Coldiretti, Confagricoltura, Cia, LegaCoop, Copagri, Assosementi e altre associazioni hanno sottoscritto un manifesto a favore delle Tea, le Tecniche di evoluzione assistita. Riportiamo integralmente le richieste delle associazioni alle istituzioni: Istituzione di un Comitato interministeriale a livello politico fra Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero della Salute e Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità

2025-02-03T14:17:31+02:003 Febbraio 2025 - 09:19|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Via libera dal Parlamento Ue alle Tecniche di evoluzione assistita (Tea)

Bruxelles (Belgio) – È arrivato il via libera dal Parlamento europeo alle norme Ue per le Nuove tecniche genomiche (Ngt), in Italia note come Tecniche di evoluzione assistita (Tea): tecniche che alterano il materiale genetico di un organismo senza l’inserimento di geni ‘estranei’, a differenza di quanto avviene per gli Ogm. Il via libera apre

2024-02-08T11:31:55+02:008 Febbraio 2024 - 10:28|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |
Torna in cima