Nero d’Avola: Assovini Sicilia e Università di Milano presentano il progetto InnoNDA

Palermo - L’associazione viticoltori Assovini Sicilia e l'Università degli Studi di Milano hanno annunciato oggi l’avvio di una ricerca pionieristica nella produzione del vino, con gli obiettivi di diversificare la produzione enologica, valutare la diversità del vitigno Nero d’Avola e ridurre il contenuto di alcol mantenendo la qualità sensoriale dei prodotti. Il progetto InnoNDA, al

2025-01-21T17:19:14+02:0021 Gennaio 2025 - 17:19|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Fondazione Veronesi, Ente risi e UniMi presentano uno studio sulle proprietà salutistiche del riso

Milano – Riso integrale, riso nero e riso rosso sono ricchi di polifenoli, composti bioattivi con proprietà antiinfiammatorie che possono contribuire alla prevenzione di malattie croniche. Lo ha stabilito un nuovo studio coordinato dall’Ente nazionale risi e realizzato in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi e il dipartimento di Bioscienze dell’Università di Milano. Lo studio

Armonie Alimentari porta in cattedra il successo delle Parmonìe

Reggio Emilia – Armonie Alimentari, start up nata nel 2014 e produttrice di Parmonìe, sfogliatine a base di parmigiano reggiano 24 mesi, sale in cattedra all’università di Milano per spiegare la propria esperienza di successo. A prendere la parola davanti a un pubblico di coetanei, lunedì 14 novembre su invito del Dipartimento di scienze per

Torna in cima