Sandro Boscaini riconfermato alla guida di Federvini

Roma – Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, è stato riconfermato alla guida di Federvini. Classe 1938, veronese della Valpolicella, rappresenta la terza generazione di una storica famiglia di viticoltori. La conferma di Boscaini alla presidenza di Federvini per un nuovo biennio, si sottolinea in una nota ufficiale, è frutto del lavoro costante e continuo

L’amarone è tra i vini più amati negli Usa

Verona - Agli americani piace bere l’amarone della Valpolicella, tanto che il mercato statunitense rappresenta oggi il 10% della produzione di amarone. Lo rivelano i dati pubblicati dall’indagine 2016 dell’Osservatorio, commissionata dal Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella a Wine Monitor di Nomisma, che mappa il modello di consumo di vino negli Stati Uniti. Come emerge dall’Osservatorio, il

2017-01-19T10:28:07+02:0019 Gennaio 2017 - 10:28|Categorie: Vini|Tag: , , |

Tommasi aggiunge l’Aglianico al proprio portfolio: acquisita la maggioranza dell’Azienda vinicola Paternoster

Pedemonte (Vr) – Tommasi, gruppo vitivinicolo della Valpolicella presente con proprie aziende in Toscana, Oltrepò Pavese e Puglia, dove produce 2,9 milioni di bottiglie, che esporta per l’88% in 69 paesi, con 26 milioni di euro di ricavi complessivi, entra con una partecipazione di maggioranza nell’Azienda vinicola Paternoster di Barile, in provincia di Potenza. Ad annunciarlo

Genagricola si butta sull’Amarone

Grezzana (Vr) – Chiusura d’anno col botto per Genagricola, la più estesa azienda agroalimentare italiana che fa capo a Generali Italia e che possiede vigneti per più di 760 ettari. Acquisiti a Grezzana, in provincia di Verona, 35 ettari di terreni di cui 18 vitati, nel territorio di produzione dell’Amarone. Con l’aggiunta dei grandi classici

2015-12-23T09:47:46+02:0023 Dicembre 2015 - 09:47|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

‘Wine Star Award’: Marilisa Allegrini in lizza come personaggio dell’anno

Fumane di Valpolicella (Vr) – Il magazine Usa Wine Enthusiast, uno tra i riferimenti internazionali del settore, ha ufficializzato le nomination della prossima edizione di 'Wine Star Award', premio attribuito ogni anno alle eccellenze internazionali del mondo del vino. Fra le categorie premiate: la cantina dell’anno, l’enologo, la regione a vocazione vinicola, l’importatore, ma soprattutto

“Il sistema Prosecco” protagonista a Expo

Milano – Prosecco protagonista a Expo. Si è tenuto ieri, presso il Padiglione Vino all’interno dell’esposizione universale milanese, un evento di presentazione delle diverse declinazioni di una tra le principali eccellenze enologiche italiane. L’incontro, intitolato “il sistema Prosecco”, è stato organizzato e coordinato da Uvive, l’Unione consorzi vini veneti Doc, in collaborazione con i rappresentati

Masi Agricola pronta a sbarcare in Borsa

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Secondo quanto riporta l’edizione odierna de Il Sole 24 Ore, Masi Agricola, azienda vitivinicola tra le più note della Valpolicella, ha confermato la propria intenzione di quotarsi, a breve, a Piazza Affari. Lo sbarco in borsa avverrà attraverso un’offerta in azioni derivante dalla vendita della quota del fondo Alcedo, circa il 15% del

2015-05-28T14:25:45+02:0028 Maggio 2015 - 14:25|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Esordio al Milano Wine Garden per Tenute SalvaTerra

Milano – Esordio milanese per Tenute SalvaTerra, azienda vitivinicola che si sviluppa su 600 ettari di vigneto tra Valpolicella e Colli Euganei. Mercoledì 27 maggio, all’interno della manifestazione Milano Wine Garden, presso la prestigiosa location dell’Oratorio della Passione in piazza Sant’Ambrogio, la cantina veneta ha dato avvio alla serie di appuntamenti (i successivi in programma

Assoenologi: Valpolicella, vigneti da 4 miliardi di euro

Verona – I 7.435 ettari vitati della Valpolicella valgono complessivamente 4 miliardi di euro. Secondo lo studio 2014 di Assoenologi, infatti, si tratta dell’area vitivinicola più preziosa d’Italia. Il valore, cresciuto di 200 milioni di euro negli ultimi cinque anni, è stato ottenuto grazie alla media attribuita da Assoenologi a ogni ettaro di Valpolicella (530/550mila

In Valpolicella la terza edizione italiana per aspiranti “master of wine”

Verona - Aperte le iscrizioni ai corsi per aspiranti “master of wine”, la cui terza edizione italiana si svolgerà in Valpolicella, in provincia di Verona. Dopo Tignanello e Barolo, sarà la foresteria Serego Alighieri, in località Gargagnago Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr), ad ospitare, dal 7 al 9 marzo, le sessioni di lavoro propedeutiche al proseguimento

2023-06-12T14:54:51+02:009 Gennaio 2014 - 14:49|Categorie: Vini|Tag: , , |

Consorzio tutela vini Valpolicella: nessun ampliamento della zona di produzione

Verona - “Nessun ampliamento della zona di produzione dell’Amarone e degli altri vini della Valpolicella, nessuna apertura ad illegittime produzioni di pianura”. Le parole sono state pronunciate oggi da Christian Marchesini, presidente del Consorzio tutela vini Valpolicella, nel corso della conferenza stampa in scena a Verona. La modifica al Disciplinare di produzione, che tanto ha

2013-05-15T17:08:14+02:0015 Maggio 2013 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio vini Valpolicella: nel 2011 fatturato pari a 880mila euro

Verona – Il Consorzio tutela vini Valpolicella ha chiuso il 2011 con un volume di attività pari a 880mila euro. Il bilancio è stato approvato dall’Assemblea dei soci che si è riunita lo scorso 20 maggio. Dal Consorzio fanno sapere che: “Nel 2011 è aumentata la produzione complessiva di uve; sono aumentate le bottiglie vendute,

2023-06-12T15:29:49+02:0022 Maggio 2012 - 09:56|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima