Veronafiere presenta wine2wine Exhibition (22-24 novembre)

Verona - E' in videoconferenza streaming che ieri Maurizio Danese, presidente di Veronafiere, e Giovanni Mantovani, direttore generale dell'ente fieristico, hanno presentato wine2wine Exhibition, il nuovo format dell’ecosistema Vinitaly, in programma a Verona dal 22 al 24 novembre 2020, in contemporanea a wine2wine Business Forum. Si tratta di un evento particolarmente importante: è il primo

2020-06-23T12:22:00+02:0023 Giugno 2020 - 11:42|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , |

Diretta Coronavirus/Wine2Wine: a Verona dal 22 al 24 novembre

Verona – “Un evento snello. Con un format leggero. Che risponda alle esigenze di visibilità del mercato vinicolo. Ma anche un momento di approfondimento culturale per studiare i cambiamenti obbligati da questa emergenza mondiale”: questa, la filosofia di Wine2Wine, presentata ieri in conference call da Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere. La nuova manifestazione vedrà

2023-06-21T15:57:11+02:0010 Aprile 2020 - 11:46|Categorie: Vini|Tag: , |

Wine2Wine Verona: sesta edizione all’insegna della sostenibilità

Verona - Sarà la sostenibilità sociale il focus della sesta edizione di Wine2Wine, la piattaforma di Veronafiere-Vinitaly per il business, l’aggiornamento e la formazione professionale della community internazionale del vino, in programma a Verona il 25 e 26 novembre. L’evento, rivolto ai circa 1.500 professionisti della filiera attesi in fiera, proporrà una sessantina di incontri

2023-06-16T12:40:41+02:0022 Novembre 2019 - 13:08|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Wine2wine (3) Centinaio su export e Ice: “Bisogna presentarsi al mondo con una voce unica”

Verona - Dal palcoscenico di Wine2wine a Verona il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, lamenta la necessità di presentarsi sui mercati esteri in modo più unitario: “Un interlocutore si trova davanti le fiere, l’Ice, l’Enit, le camere di commercio, le camere di commercio estere, le regioni, i comuni,

2018-11-26T16:37:31+02:0026 Novembre 2018 - 16:37|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Wine2wine (2) Centinaio sulla direttiva contro le pratiche commerciali sleali nella Gd: “Un’ottima base di partenza”

Verona - Nel corso di un’intervista realizzata nel corso del Wine2wine di Verona, il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, esprime ad Alimentando la propria soddisfazione per l’approvazione, da parte del Parlamento Ue, della direttiva sulle pratiche commerciali sleali nella Grande distribuzione. Un intervento che definisce “un’ottima base di

Wine2wine (1) Centinaio sul Ceta: “Se i dati daranno ragione alle aziende, sarò il primo a dire sì”

Verona - Interpellato sull’accordo di libero scambio tra Ue e Canada dal nostro inviato al Wine2wine di Verona, il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, posticipa ogni decisione sulla ratifica: “Il Ceta in questo momento è in vigore, a titolo provvisorio e sperimentale, ma è in vigore”, sottolinea Centinaio.

2023-06-29T10:58:34+02:0026 Novembre 2018 - 16:12|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Wine2wine 2018: tutte le novità della quinta edizione (Veronafiere, 26-27 novembre)

Verona – Torna il 26 e 27 novembre prossimi, per la sua quinta edizione, wine2wine, la piattaforma business di aggiornamento e formazione professionale nel mondo del vino di Veronafiere-Vinitaly. Diverse le novità che caratterizzeranno il format pensato per i circa 1.500 professionisti della filiera attesi preso gli spazi dell’auditorium della fiera scaligera: dai seminari-sprint (30

2018-07-30T16:36:49+02:002 Agosto 2018 - 12:00|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

A Verona, il 26 e 27 novembre prossimi, la quinta edizione di wine2wine

Verona - Nel 2018 wine2wine festeggia i primi 5 anni. La piattaforma di Veronafiere-Vinitaly, pensata per l'aggiornamento e la formazione di circa 1.500 professionisti nel mondo del vino, quest'anno propone diverse novità. Saranno circa 60 gli incontri durante le due giornate (26 e 27 novembre), che alterneranno 'seminari-sprint' da 30 minuti con 15 minuti di domande e risposte,

2018-07-31T09:08:52+02:0031 Luglio 2018 - 08:40|Categorie: Vini|Tag: , , |

wine2wine: l’evento si conferma fondamentale per la filiera vitivinicola

Verona – Si è tenuto, lunedì 4 e martedì 5 dicembre, l’appuntamento con wine2wine, piattaforma di aggiornamento, formazione e networking di Veronafiere-Vinitaly a supporto dell’attività imprenditoriale della filiera vitivinicola. La quarta edizione della kermesse, con un format rinnovato, ha presentato contenuti di rilievo, tra cui focus mirati sui tanti mercati emergenti. Ma in agenda anche approfondimenti

Torna l’appuntamento con wine2wine: a Veronafiere, il 4 e 5 dicembre

Verona – Torna a Verona, lunedì 5 e martedì 6 dicembre, l’appuntamento con wine2wine, piattaforma di aggiornamento, formazione e networking di Veronafiere-Vinitaly a supporto dell’attività imprenditoriale della filiera vitivinicola. La quarta edizione della kermesse presenta un format rinnovato e nuovi contenuti in calendario, tra cui spiccano i focus mirati su tanti mercati emergenti. Ma in

2017-12-01T11:43:21+02:001 Dicembre 2017 - 11:41|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Wine2wine 2016, in scena a Verona il forum b2b del vino firmato Vinitaly

Verona – Il 6 e il 7 dicembre va in scena a Veronafiere, con i suoi 42 seminari e workshop sui principali mercati del vino, sul marketing digitale, sull’educazione dei consumatori, sugli strumenti finanziari per l’export e sull’applicazione delle innovazioni tecnologiche, la terza edizione di wine2wine. Il forum b2b, organizzato da Vinitaly e dedicato esclusivamente

2016-12-07T11:45:59+02:006 Dicembre 2016 - 09:00|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Torna wine2wine, forum b2b firmato Vinitaly (Veronafiere, 6 e 7 dicembre)

Verona – Torna anche quest’anno l’appuntamento con wine2wine, evento b2b firmato Vinitaly, in collaborazione con Unione Italiana Vini, Federvini e Ice, in scena a Veronafiere il 6 e 7 dicembre prossimi. Due giorni in cui esperti di tutto il mondo si raduneranno per confrontarsi sul futuro del vino. Tanti gli approfondimenti in agenda: da quello

Torna in cima