Bruxelles (Belgio) – Non ci sono stati cali come ieri in Olanda, dove coppe, cosce e carrè hanno iniziato a calare di qualche centesimo, ma, dopo gli aumenti minimi di sette giorni fa (non più di un centesimo a taglio), in Belgio i tagli freschi hanno ufficialmente confermato le loro quotazioni in essere. Anche su questo mercato, quindi, la stabilizzazione del vivo a 1,65 euro/kg (quotazione bloccata dal 16 febbraio) ha portato uno stop all’aumento dei costi per la materia prima, che però rimangono abbastanza alti da un punto di vista storico. I mercati rampanti ormai sono soltanto la Spagna (dove il vivo è schizzato al record storico di 1,932 euro/kg, per un suino che prima di quest’anno non aveva mai superato gli 1,60 euro/kg) e l’Italia, anche qui con il record storico per il vivo e con tagli freschi sempre in fibrillazione.
Tagli freschi di suino: quotazioni stabili in Belgio
federico2023-03-07T15:35:27+01:007 Marzo 2023 - 15:35|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: belgio, tagli freschi suino|
Post correlati
Chiude il pdv Panorama del centro commerciale I Gigli a Campi Bisenzio (Firenze). Arriva Tosano?
5 Novembre 2025 - 09:31
Appalti truccati in Sicilia: chiesto l’arresto per Saverio Romano, ex ministro dell’Agricoltura
4 Novembre 2025 - 12:27
Il presidente del Consiglio regionale del Piemonte visita lo stabilimento Raspini
4 Novembre 2025 - 10:38