Tonitto 1939: nel 2026, un piano di investimenti da oltre tre milioni di euro

2025-11-11T12:08:38+01:0011 Novembre 2025 - 10:31|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , , , |

Genova Tonitto 1939, storica realtà ligure nota per la produzione di sorbetti e gelati senza zuccheri aggiunti, ha annunciato un piano di investimenti da oltre tre milioni di euro destinato allo stabilimento di Genova, con realizzazione prevista per il 2026. Come fa sapere l’azienda, l’obiettivo dell’operazione è quello di raddoppiare la capacità produttiva e portare il fatturato a 28 milioni di euro entro il 2028, in linea con il piano industriale 2024-2028. Il progetto include una serie di interventi strategici e tecnologici che coinvolgeranno tutte le aree aziendali, a sostegno della crescita e dell’innovazione del marchio.

Sul fronte della pastorizzazione ci sarà un aggiornamento degli impianti e una nuova climatizzazione delle aree produttive; per quanto riguarda il confezionamento, saranno introdotte nuove linee per incrementare produttività e flessibilità, e sarà aggiornato il parco freezers; nel settore HSE (Health, Safety & Environment) sono previsti investimenti in assicurazione, controllo qualità, gestione degli sprechi e trattamento dei rifiuti di produzione. L’azienda sta studiando anche il nuovo layout produttivo e il percorso di validazione dei fornitori in vista delle future commesse. Un momento chiave sarà l’inaugurazione, nel primo trimestre 2026, della nuova linea per i formati vaschetta in carta, che sosterrà la crescita dei volumi nei prossimi anni. Il piano di sviluppo comprende il potenziamento delle infrastrutture di supporto, tra cui nuovi uffici e spazi di lavoro, strumenti digitali avanzati, nuove applicazioni IT. Gli investimenti si inseriscono in una più ampia strategia di miglioramento continuo, finalizzata a ottimizzare i processi, ridurre gli sprechi e garantire la massima tracciabilità dei dati lungo l’intera filiera produttiva.

Torna in cima