Fivi: “No all’abbassamento dei limiti d’utilizzo di rame in agricoltura”

Valgiano (Lu) – I Vignaioli Indipendenti scrivono al Mipaaft. La missiva richiede al ministro Centinaio una presa di posizione in sede europea per opporsi alla decisione dell’abbassamento dell’utilizzo di rame in agricoltura. Così come previsto dalla proposta di accordo redatta nei giorni scorsi in Direzione generale per l'agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea, che

2023-06-29T09:49:04+02:009 Ottobre 2018 - 16:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , |

Genagricola: partnership con la Cooperativa Capodarco per sostenere chi cerca un rilancio

Trieste – Genagricola, holding agroalimentare di Generali Italia e maggior azienda agricola italiana con i suoi 15mila ettari coltivati, ha scelto come partner la Cooperativa Capodarco, situata nel Lazio, per lanciare un nuovo progetto di collaborazione volto all’inserimento nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati. Le due società hanno stipulato un accordo pluriennale che prevede

2018-10-05T16:20:24+02:009 Ottobre 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Santa Cristina: il vino si fa arte per conquistare le nuove generazioni

Firenze – Dare forma alle sensazioni del vino e reinterpretare, attraverso l’arte, l’anima di un prodotto che porta con sé la storia e la tipicità di un territorio: è questa l’essenza del progetto sviluppato dalla Libera Accademia di Belle Arti di Firenze e l’azienda Santa Cristina. Una collaborazione che, negli scorsi mesi, ha visto impegnati

2018-10-05T16:49:42+02:008 Ottobre 2018 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Ruffino fa spesa nella Doc Prosecco: acquisiti 144 ettari di vigneto

Firenze – Ruffino, storica azienda vinicola toscana che è parte del colosso americano Constellation Brands, sceglie il Veneto per far crescere il proprio business. Acquisita un’azienda agricola di 144 ettari vitati a Prosecco Doc, già ribattezzata ‘Poderi Ducali Ruffino’, dalla famiglia Botter, titolare dell’omonimo gruppo vitivinicolo. La conferma arriva a WineNews dall’amministratore delegato di Ruffino,

2018-10-05T14:57:51+02:008 Ottobre 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Uiv: pubblicata la nuova edizione del Codice denominazioni d’origine dei vini

Milano – A quattro anni dalla precedente pubblicazione, Unione Italiana Vini ha dato alle stampe l’11esima edizione del Codice denominazioni d'origine dei vini. Nelle sue 1.760 pagine, il volume, a cura di Antonio Rossi, raccoglie i testi aggiornati dei disciplinari. Elencate, anche, tutte le principali disposizioni Ue e nazionali collegate a Dop e Igp, comprese

Milano Wine Week (7–14 ottobre): tutto pronto per la prima edizione

Milano –Tutto pronto per il debutto della prima edizione della Milano Wine Week. Un evento diffuso, che andrà in scena dal 7 al 14 ottobre in diverse location del capoluogo lombardo. A partire da Piazza Tre Torri, a Citylife, per il brindisi inaugurale che si terrà sabato 6 ottobre, dalle ore 18, e che darà

2018-10-04T09:51:09+02:005 Ottobre 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Torna il Merano WineFestival (9-13 novembre): tutte le novità dell’edizione 2018

Milano – Presentata oggi, a Eataly Milano Smeraldo, la 27esima edizione del Merano WineFestival, kermesse curata dal WineHunter e ideatore dell’iniziativa Helmuth Köcher. Per la manifestazione 2018, che andrà in scena nella cittadina altoatesina dal 9 al 13 novembre prossimi, numerose le novità annunciate. A partire da The Circle – People, Lands, Experiences ‘fuorisalone’ che dal

2018-10-04T17:48:37+02:004 Ottobre 2018 - 17:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Bardolino: debutto per le sottozone La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna

Bardolino (Vr) – Un bollino con la figura di San Zeno, patrono di Verona, assegnato dal Consorzio: sarà questo simbolo a identificare le bottiglie di Bardolino prodotto nelle tre sottozone attraverso cui si articolerà la Denominazione. Secondo il nuovo disciplinare, già approvato dai soci e in attesa del via libera da parte del Mipaaft, saranno:

2018-10-03T17:03:51+02:004 Ottobre 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Gruppo Mezzacorona: Francesco Giovannini è il nuovo direttore generale

Mezzacorona (Tn) – In accordo con il presidente Luca Rigotti e il consiglio d'amministrazione del Gruppo, Fabio Maccari, direttore generale di Mezzacorona, lascia il proprio incarico nella realtà trentina del vino per accettare una nuova sfida professionale. Lo comunicano gli stessi vertici in un comunicato, annunciando che a sostituire Maccari, in un passaggio di consegne

Masi Agricola: aprirà, a Cortina, il nuovo wine bar e ristorante monomarca

Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – Masi Agricola ha annunciato la sottoscrizione di un accordo di joint venture, che avrà durata inizialmente di otto anni, con la società Tofana per l’apertura di un wine bar e ristorante monomarca a Cortina d’Ampezzo. Un locale a insegna ‘Drusciè Masi Wine Bar – Vino e Cucina – Cortina’, che

2023-06-29T10:04:53+02:002 Ottobre 2018 - 14:00|Categorie: Bio, Vini|

“Il Lambrusco che unisce”: on line la nuova campagna di Cantine Riunite & Civ

Campegine (Re) – Il Lambrusco unisce: è questo il concept che traccia la nuova campagna adv di Riunite, marchio portabandiera del primo gruppo cooperativo italiano del vino con sede a Campegine, in provincia di Reggio Emilia. La realtà emiliana si pone l’obiettivo di rinnovare la propria brand awareness e coinvolgere nuovi target: dagli appassionati esperti

2018-10-02T12:22:11+02:002 Ottobre 2018 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Tasca d’Almerita: minibond da 3 milioni di euro per crescere sull’Etna

Palermo – Un minibond da 3 milioni di euro: lo ha emesso l'azienda vitivinicola Tasca d'Almerita  per sostenere l'espansione internazionale e valorizzare il progetto sull'Etna. La realtà con sede a Palermo, attiva fin dal 1830 nella produzione e vendita di vini, dal 2010 al 2017 ha visto una crescita del suo fatturato pari al 34%.

2018-10-01T13:02:52+02:001 Ottobre 2018 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima