Il vino rosso dei Colli Euganei cambia nome in Colli Euganei Doc

Vo’ (Pd) - I vini rossi dei Colli Euganei si chiameranno ‘Colli Euganei Doc’, senza nessun’altra specificazione. Lo ha deciso venerdì 31 ottobre l’Assemblea dei Soci del Consorzio di Tutela Vini Colli Euganei, riunita nella sede consortile di Vo’. “Con questa decisione si è compiuta un’ulteriore fondamentale semplificazione del nostro disciplinare di produzione, dopo quella

2025-11-05T08:50:35+01:005 Novembre 2025 - 08:50|Categorie: Vini|Tag: , , |

La famiglia Walch presenta Moncalisse, la nuova cantina dedicata al Trentodoc

Seregnano/Civezzano (Tn) – Le sorelle Julia e Karoline Walch, appartenenti alla storica famiglia vinicola altoatesina, presentano Moncalisse, la nuova cantina che sorge alle pendici del Monte Calisio, a nord-est di Trento, a 600 metri di altitudine. I vigneti - piantati con sole uve Chardonnay e Pinot Nero - si estendono per 12 ettari in un

2025-11-04T10:34:18+01:004 Novembre 2025 - 10:34|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Dazi sul vino, Frescobaldi (Uiv): “Positivo l’incontro con Sefcovic. Necessario coltivare alleanza con partner commerciali Usa”

Roma – La preoccupazione per l’impatto dei dazi americani sulle imprese del vino europee, l’esigenza di accelerare i tempi di chiusura dei trattati di libero scambio con Mercosur e India. Sono queste le principali istanze oggetto del doppio incontro di oggi del presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi, con il commissario europeo per

2025-10-31T14:53:53+01:0031 Ottobre 2025 - 14:52|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Kanada (Roncadin) cede Cantina RR a Cantina Rauscedo

Pordenone – Cambio di assetto per Fossa Mala, l’azienda vinicola di Fiume Veneto (Pn) fondata nel 2003 dalla famiglia Roncadin, a capo dell’omonimo gruppo attivo nel settore agroalimentare. A un anno dalla divisione della società in due realtà distinte che si occupano di terreni e attività di cantina, la società agricola Fossa Mala (appartenente al

2025-10-31T12:35:04+01:0031 Ottobre 2025 - 12:35|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Valdo Spumanti si riconferma wine supplier ufficiale dell’AS Roma

Valdobbiadene (Tv) - Valdo Spumanti e l’AS Roma annunciano il rinnovo della loro partnership. La storica casa spumantistica di Valdobbiadene prosegue il percorso iniziato nel 2022, quando è entrata a far parte dei fornitori ufficiali del club giallorosso in qualità di Official Wine Supplier: un cammino che continuerà anche nel 2026, anno in cui Valdo

2025-10-30T17:44:38+01:0030 Ottobre 2025 - 17:44|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cantina Tramin presenta Epokale 2017

Termeno sulla Strada del Vino (Bz) – Cantina Tramin presenta Epokale 2017. La nuova annata del Gewürztraminer Spätlese “si è contraddistinta per la quantità contenuta e la raccolta a ottobre inoltrato, leggermente posticipata rispetto alle vendemmie precedenti così da ottenere grappoli leggermenti surmaturi”, spiega Willi Stürz, enologo e direttore tecnico dell’azienda di Termeno(Bz). “Dal millesimo

2025-10-30T12:58:15+01:0030 Ottobre 2025 - 12:58|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio Garda Doc: approvate le modifiche al disciplinare di produzione. Via libera per le versioni low alcol e Cremant

Sommacampagna (Vr) - Approvate le modifiche al disciplinare di produzione dei vini Garda Doc. Il decreto ministeriale del 24 settembre 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 234 dell’8 ottobre 2025 introduce importanti novità. “Questa revisione del disciplinare” commenta Paolo Fiorini, presidente del Consorzio – che oggi rappresenta 250 produttori

2025-10-30T12:16:57+01:0030 Ottobre 2025 - 12:16|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Copa Cogeca: fragile ripresa per il vino europeo nel 2025. Produzione stimata a +1%

Bruxelles (Belgio) – Luci e ombre per il vino europeo nel 2025. Il Copa Cogeca prevede una produzione stimata di 145,5 milioni di ettolitri (Mhl) per il 2025, con un aumento dell’1% rispetto all’anno precedente. Sebbene i volumi stiano recuperando, rimangono inferiori del 7,5% rispetto alla media quinquennale. I tre maggiori produttori di vino dell’Ue

2025-10-29T16:39:35+01:0029 Ottobre 2025 - 16:39|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il Consorzio Doc Delle Venezie a EDM Retail in Touch

Milano - Il Consorzio di Tutela Vini Doc Delle Venezie partecipa all’edizione 2025 di EDM Retail In Touch, l’evento annuale promosso da Edizioni DM e dedicato alla business community della Grande Distribuzione Organizzata, del retail e del largo consumo. L’appuntamento, in programma il 29 ottobre presso Palazzo Bovara a Milano, ha come tema “Retail R-Human”,

2025-10-29T13:40:13+01:0028 Ottobre 2025 - 18:35|Categorie: Vini|Tag: , , |

Castiglione (Forza Italia), interrogazione sul vino dealcolato

Roma - L’onorevole Giuseppe Castiglione, capogruppo di Forza Italia in Commissione Agricoltura alla Camera, ha rivolto un’interrogazione ai ministri Lollobrigida e Giorgetti sul  mercato del vino dealcolato.  “Uno studio realizzato dalla Commissione europea stima il tasso di crescita del vino dealcolato al 25% nei prossimi anni, spinto dalle nuove tendenze di consumo e dal favore

2025-10-28T09:59:11+01:0028 Ottobre 2025 - 09:59|Categorie: Vini|Tag: , , |

La Commissione Ue vuole rivedere le accise sull’alcol, ed estenderle anche al vino

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea starebbe valutando un aggiornamento delle accise sull’alcol, invariate dal 1992 e pari a zero per il vino. Attualmente, è infatti in vigore solo un’accisa minima sulla birra (all’incirca 0,03 euro per una bottiglia da 330 ml) e sui superalcolici (circa 1,54 euro a bottiglia), come riporta Federvini. Ogni Paese

2025-10-24T16:17:38+01:0024 Ottobre 2025 - 16:17|Categorie: Vini|Tag: , , |

Consiglio Uiv: bene risorse aggiuntive per 100 mln in Manovra. L’elezione dei vicepresidenti Polegato e Varvaglione

Valiano di Montepulciano (Si) - Unione italiana vini (Uiv) esprime soddisfazione per l’attenzione dimostrata dal Governo alle risorse destinate a promozione e internazionalizzazione per cui, nel disegno di legge di Bilancio presentato la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri, sono stati stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo,

2025-10-22T12:46:05+01:0022 Ottobre 2025 - 12:46|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima