Centinaio (Lega): “Bene rinvio health warning Irlanda. Ora correggerli”

Roma – “La decisione del governo irlandese di rinviare l’introduzione delle etichette allarmistiche sugli alcolici rappresenta una buona notizia, oltre che una scelta di buon senso. Avremo altri due anni di tempo per far valere in tutte le sedi competenti le ragioni del comparto vitivinicolo, che verrebbe ingiustamente penalizzato da un provvedimento che affronta in

2025-07-24T08:59:22+02:0024 Luglio 2025 - 08:59|Categorie: Vini|Tag: |

Unione italiana vini: bene il rinvio irlandese della norma sull’etichettatura sanitaria al 2028

Roma - “La decisione del Governo irlandese di rinviare al 2028 l’entrata in vigore del regolamento sull’etichettatura degli alcolici rappresenta un punto di svolta positivo per le imprese del vino italiane ed europee. È necessario infatti preservare l’integrità del mercato unico europeo, al riparo dalle singole iniziative degli Stati membri in materia di etichettatura. Una

Citra: nel 2024 ricavi consolidati per 62 milioni di euro (+55% in tre anni). Sandro Spella confermato presidente

Ortona (Ch) - Citra, fra le maggiori realtà del panorama vitivinicolo del centro-sud Italia, raggruppa otto cooperative, 3mila famiglie di viticoltori che lavorano circa 6mila ettari ed è presente in 50 Paesi del mondo, con l'export che vale oltre il 60% dei ricavi. In occasione della recente assemblea dei soci è stato presentato ed approvato

2025-07-23T15:04:53+02:0023 Luglio 2025 - 15:04|Categorie: Vini|Tag: , |

Il Conegliano Valdobbiadene di nuovo protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia - Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg torna a calcare la scena del Lido di Venezia. In qualità di bollicina ufficiale della 82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, vestirà un’etichetta speciale in edizione limitata per le bottiglie del Consorzio di Tutela, protagoniste di tutti i momenti ufficiali della Biennale Cinema 2025.

Federvini, il Consiglio ha scelto i nuovi direttori

Roma - Il Consiglio di Federvini ha deliberato la nomina di Gabriele Castelli a direttore. Entrato in Federazione nel 2020, Castelli ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’area giuridico-normativa, seguendo da vicino i dossier europei e nazionali inerenti ai settori dei vini degli spiriti e degli aceti, oltre che gli aspetti sociali del consumo di

2025-07-22T15:36:21+02:0022 Luglio 2025 - 15:36|Categorie: Vini|Tag: , , |

Savona, è polemica per il vino in vendita in farmacia. L’Ordine dei Farmacisti: “Perfettamente lecito”

Savona - Vino in vendita in farmacia? È perfettamente ammesso, ciononostante sui giornali non solo locali la notizia è rimbalzata: a Savona e dintorni, alcune farmacie hanno vino sugli scaffali, liberamente venduto. La cosa ha scandalizzato sodalizi quali l’Associazione familiari e vittime della strada di Modena e la Società Italiana di Alcologia (Sia), che hanno

2025-07-22T16:00:19+02:0021 Luglio 2025 - 17:04|Categorie: Vini|Tag: , |

I Custodi del Lambrusco a Calici di Stelle 2025

Castelvetro (Mo) - Venerdì 1° agosto 2025, nel cuore del borgo storico di Castelvetro di Modena, torna Calici di Stelle, l’evento che ogni anno celebra il vino, i sapori locali e il piacere dello stare insieme sotto il cielo di agosto. Tra le realtà protagoniste di questa edizione ci saranno anche I Custodi del Lambrusco,

2025-07-21T16:31:23+02:0021 Luglio 2025 - 16:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Terre d’Oltrepò (9): i consiglieri eletti non accettano l’incarico

Broni (Pv) - Continua la saga di Terre d'Oltrepò. I consiglieri di amministrazione eletti nei giorni scorsi (leggi qui) non hanno accettato l'incarico. Come riporta Il Giorno, è emersa infatti una grave situazione di indebitamento, con solo 12 euro nelle casse della cooperativa. “Rinnoviamo l’appello a Regione Lombardia e ai suoi rappresentanti politici e istituzionali,

2025-07-21T12:48:10+02:0021 Luglio 2025 - 12:48|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: |

Crealis presenta Bubbles, l’app per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico

Ivrea (To) - PE.DI, brand del gruppo Crealis, specialista in soluzioni di chiusura per vini e bevande, lancia Bubbles: un’app gratuita che permette di prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico al termine dell’affinamento sulle fecce dei lieviti. “Bubbles porta la precisione e il controllo di uno strumento digitale nel cuore del processo enologico,

2025-07-17T14:46:55+02:0017 Luglio 2025 - 14:46|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Dazi Usa (14) Edoardo Freddi: “Prosecco tra vini italiani più a rischio”

Castiglione delle Stiviere (Mn) - “Con il possibile inasprimento dei dazi americani nei confronti dei prodotti europei, si apre un nuovo capitolo per il vino italiano negli Stati Uniti. Nessun allarmismo, ma è lecito ipotizzare scenari in cui alcune denominazioni, per posizionamento, volumi o presenza strategica sul mercato statunitense, potrebbero risultare più esposte di altre”:

Dall’Ue 15 milioni di aiuti al vino sudafricano, Cotarella: “Atto politicamente miope ed economicamente ingiustificabile”

Milano – Il primo enologo d’Italia, Riccardo Cotarella, esprime il proprio disappunto di fronte allo stanziamento, da parte della Commissione Ue, di 15 milioni di euro a sostegno della viticoltura sudafricana (leggi qui) in quello che definisce uno dei momenti “più critici della storia” per il comparto vinicolo europeo e italiano. Lo segnala Askanews, che

2025-07-16T16:20:15+02:0016 Luglio 2025 - 16:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Uiv: -3,7% l’export di vino italiano nel quadrimestre. Primo calo del 2025 anche a valore (-0,9%)

Roma – Peggiora il trend dell’export italiano di vino, che chiude il quadrimestre con un tendenziale a volume a -3,7%, e valori che per la prima volta nel 2025 virano in negativo: -0,9%, a 2,5 miliardi di euro. Lo segnala Unione italiana vini (Uiv), che sottolinea come a pesare sia il gap sul mercato americano

2025-07-16T15:39:54+02:0016 Luglio 2025 - 15:39|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima