Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”

Verona - Il Consorzio Doc Delle Venezie guarda con favore l’adozione da parte del Collegio dei Commissari Ue dell’accordo di partenariato Ue-Mercosur, che mira al libero scambio tra i Paesi membri e Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay, e la modernizzazione dell'accordo globale con il Messico. L’apertura di questi mercati strategici – che prevede, tra l’altro,

Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy

Napoli – Una serata speciale in cui festeggiare il felice binomio tra pizza e prosecco, due ‘icone’ del made in Italy tanto in patria quanto all’estero. La cornice d’eccezione: Palazzo Petrucci a Posillipo, uno dei quartieri più suggestivi di Napoli, dove domenica 7 settembre La Gioiosa, storica azienda della famiglia Moretti Polegato e oggi tra

2025-09-09T16:03:52+01:009 Settembre 2025 - 10:48|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol

New York (Stati Uniti) - Il Dipartimento federale della salute e dei servizi umani americano ha ritirato uno studio sugli effetti dell'alcol sulla salute. Lo fa sapere il Corriere della Sera, riportando una notizia del New York Times. Il report, dal titolo 'Alcohol intake and health study' (Studio sull'assunzione di alcol e sulla salute), spiega

2025-09-08T12:25:36+01:008 Settembre 2025 - 12:25|Categorie: Mercato, Vini|

Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”

Roma – Giampaolo Bassetti, direttore generale di Gruppo Caviro, è intervenuto al convegno 'Quale futuro per la politica agricola comune?', ha analizzato la realtà del consumo di vino alla luce della ripartizione dei volumi di vendita. “I grandi volumi oggi sono esitati attraverso le grandi catene di distribuzione nazionali e internazionali. Nel Gdo tradizionale i

2025-09-08T11:13:56+01:008 Settembre 2025 - 11:13|Categorie: Vini|Tag: , |

Il vino arretra, i ready-to-drink corrono

La praticità d’uso, la moderazione alcolica, la ricerca di nuove esperienze gustative ridisegnano i consumi mondiali. Con i RTD che, in una manciata d’anni, hanno eroso importanti quote di mercato dagli Usa al Giappone. Ed è solo l’inizio. Il cambiamento è in atto e i numeri lo certificano: il mercato mondiale delle bevande si sta

2025-09-05T12:23:08+01:005 Settembre 2025 - 12:23|Categorie: Vini|Tag: , , |

Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”

Manduria (Ta) – La vendemmia 2025 di Produttori di Manduria si prospetta come “una delle più promettenti degli ultimi anni, con uve sane e di qualità eccellente”. Lo comunica la stessa cantina cooperativa, fondata nel 1932 e con oltre 700 ettari di vigneti dislocati sul territorio di Manduria e comuni limitrofi, riunendo 300 artigiani vinaioli.

2025-09-05T12:04:25+01:005 Settembre 2025 - 12:04|Categorie: Vini|Tag: , , |

Alto Adige, parte una vendemmia che si prospetta ideale

Appiano sulla Strada del Vino (Bz) - Si prospetta un ottimo scenario per la vendemmia in Alto Adige. La Cantina San Michele Appiano guarda al raccolto con notevole ottimismo: "L’inizio della vendemmia è previsto proprio in questi giorni di inizio settembre, con un anticipo di circa una settimana rispetto al 2024. L’inverno è stato mite,

2025-09-04T18:17:39+01:004 Settembre 2025 - 18:40|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”

Serralunga d'Alba (Cn) - Si prospetta un ottimo raccolto 2025 nelle vigne langarole di Fontanafredda. “Tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto la maturazione ha registrato un’accelerazione sorprendente: le alte temperature, unite a una discreta umidità del suolo a livello radicale, hanno creato le condizioni ideali per lo sviluppo delle piante,

2025-09-04T18:43:03+01:004 Settembre 2025 - 18:09|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Tommasi cresce in Puglia rilevando le tenute di Claudio Quarta

Lizzano (Ta) – La famiglia Tommasi amplia il progetto di Masseria Surani con l’acquisizione di Tenuta Eméra a Lizzano e Cantina Moros a Guagnano, fino ad ora guidate da Claudio Quarta, che ha annunciato il suo ritiro dalle attività. Sarà la figlia Alessandra ad accompagnare la transizione al fianco della Famiglia Tommasi. Quest'ultima è presente in Puglia dal 2012 con Masseria Surani a Manduria, nel

2025-09-04T12:00:40+01:004 Settembre 2025 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”

Roma – “L’apertura al Mercosur è un segnale importante in favore del libero mercato proprio in un periodo in cui sembrava se ne fossero perse le tracce. Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”. Ad affermarlo il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi, in seguito all'adozione dell'accordo di partenariato Ue-Mercosur per il

2025-09-03T15:43:23+01:003 Settembre 2025 - 15:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”

Solighetto (Tv) – Ottime prospettive per l’annata 2025 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, fa sapere il Consorzio a pochi giorni dall’inizio ufficiale della vendemmia, “che si preannuncia allo stato attuale come una delle tre o quattro vendemmie migliori degli ultimi trent’anni”, come si legge in una nota. “Con la vendemmia di quest’anno chiudiamo una stagione

2025-09-02T15:01:07+01:002 Settembre 2025 - 15:01|Categorie: Vini|Tag: , |

Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio

Milano – Crescono dell’1,5% a valore (2,8 miliardi di euro) e del 2,1% a volume (703,5 milioni di litri) nel primo semestre 2025 le importazioni di vino italiano dei primi 12 mercati mondiali (Usa, Regno Unito, Germania, Canada, Giappone, Cina, Svizzera, Francia, Australia, Norvegia, Brasile e Corea del Sud). Un dato superiore alla media, che

2025-09-02T10:33:49+01:002 Settembre 2025 - 10:33|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima