Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”

Roma – “L’apertura al Mercosur è un segnale importante in favore del libero mercato proprio in un periodo in cui sembrava se ne fossero perse le tracce. Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”. Ad affermarlo il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi, in seguito all'adozione dell'accordo di partenariato Ue-Mercosur per il

2025-09-03T15:43:23+01:003 Settembre 2025 - 15:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”

Solighetto (Tv) – Ottime prospettive per l’annata 2025 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, fa sapere il Consorzio a pochi giorni dall’inizio ufficiale della vendemmia, “che si preannuncia allo stato attuale come una delle tre o quattro vendemmie migliori degli ultimi trent’anni”, come si legge in una nota. “Con la vendemmia di quest’anno chiudiamo una stagione

2025-09-02T15:01:07+01:002 Settembre 2025 - 15:01|Categorie: Vini|Tag: , |

Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio

Milano – Crescono dell’1,5% a valore (2,8 miliardi di euro) e del 2,1% a volume (703,5 milioni di litri) nel primo semestre 2025 le importazioni di vino italiano dei primi 12 mercati mondiali (Usa, Regno Unito, Germania, Canada, Giappone, Cina, Svizzera, Francia, Australia, Norvegia, Brasile e Corea del Sud). Un dato superiore alla media, che

2025-09-02T10:33:49+01:002 Settembre 2025 - 10:33|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Torna a settembre Douja d’Or, l’evento dell’Asti Docg

Asti – Torna da 12 al 21 settembre Douja d’Or, storica rassegna enologica dedicata all’Asti Docg, giunta quest’anno alla 59esima edizione. Per 10 giorni, la piazza San Secondo ad Asti ospiterà un calendario ricco di eventi e degustazioni. A tagliare il nastro delle iniziative firmate dal Consorzio Asti Docg, lunedì 15 settembre dalle 18.30 alle

2025-09-01T11:50:43+01:001 Settembre 2025 - 11:50|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cina / gli analisti McKinsey vedono i primi segnali di ripresa. Il food & beverage segna un +12,3%

Milano – È un quarto “contraddittorio” quello dipinto dagli analisti McKinsey che hanno analizzato i dati economici della prima metà dell’anno nel mercato cinese. La fiducia dei consumatori resta debole, il settore immobiliare continua a essere in affanno, le famiglie mantengono tassi di risparmio storicamente elevati, e tuttavia iniziano a vedersi primi segnali di cambiamento.

2025-08-28T16:59:25+01:0028 Agosto 2025 - 16:59|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Verso Vinitaly.USA (5-6 ottobre): le aziende italiane, i consorzi e i buyer che saranno in fiera a Chicago

Chicago (Usa) – Si avvicina la seconda edizione di Vinitaly.USA, la manifestazione promossa da Veronafiere-Vinitaly, ITA - Italian Trade Agency, Fiere Italiane e Camera di commercio italiana americana del Midwest-Chicago in programma al Navy Pier di Chicago il 5 e 6 ottobre. Alla manifestazione sono attesi quasi 250 espositori tra cantine e consorzi, con un

2025-08-28T16:14:47+01:0028 Agosto 2025 - 16:14|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Cos’hanno bevuto gli europei questa estate, secondo Circana

Milano – Lo specialista dei dati Circana tratteggia i cinque trend che hanno caratterizzato il mercato europeo delle bevande negli scorsi mesi, analizzando i consumi di bar, ristoranti e supermercati. L’analisi, intitolata ‘Silent Revolution of Beverages’, si basa sui dati del panel di consumatori Crest e sugli insight di Foodservice Consumer Sentiment per la prima

2025-08-28T14:31:26+01:0028 Agosto 2025 - 11:58|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , |

Vendemmia 2025, Consorzio Vino Chianti: meno uva, ma qualità confermata

Firenze – Il Consorzio Vino Chianti ha diffuso le previsioni per la vendemmia 2025: la produzione è stimata in calo del 10-15% rispetto al 2024, sebbene superiore alla media degli ultimi cinque anni (+2,93%). La qualità delle uve è giudicata buona, con tenori zuccherini più alti rispetto al 2024. Entro il 10 settembre sarà raccolto

2025-08-27T14:56:40+01:0027 Agosto 2025 - 14:56|Categorie: Vini|Tag: , , |

A settembre torna ‘Oltrepò: Terra di Pinot Nero’. Protagonista il Classese

Golferenzo (Pv) - Torna il 21 e 22 settembre, con la quinta edizione, ‘Oltrepò: Terra di Pinot Nero’, la manifestazione ideata dal Consorzio Classese Oltrepò Pavese. Inedita la location: il borgo di Golferenzo, considerato uno dei “borghi più belli d’Italia”. Protagonista della due giorni è il Metodo Classico Docg, destinato a diventare Classese, simbolo della

2025-08-27T13:00:38+01:0027 Agosto 2025 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg brinda alla Mostra di Venezia con la realtà aumentata

Solighetto (Tv) - Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, bollicina ufficiale della 82esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica della Biennale di Venezia, lancia un progetto di realtà aumentata dedicato agli appassionati di cinema presenti al Lido. Inquadrando un QR Code, gli utenti vedranno comparire nelle loro foto o video una bottiglia gigante di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg,

Consorzio Valpolicella: “Governare l’offerta per proteggere la filiera”. Si punta a vini più freschi e leggeri

Sant'Ambrogio di Valpolicella (Vr) - Equilibrio del mercato e giusta reddittività ai produttori sono i temi che il Consorzio tutela vini Valpolicella porterà all’ordine del giorno del comitato prezzi della filiera, in programma domani, 27 agosto, in presenza dei rappresentanti della aziende vinicole associate (2.400 tra viticoltori, vinificatori e imbottigliatori). Insieme, verranno discusse le strategie

2025-08-26T10:44:44+01:0026 Agosto 2025 - 10:44|Categorie: Vini|Tag: , , |

Librandi firma la ‘Critone Summer Edition’

Cirò Marina (Kr) – La cantina Librandi celebra le coste calabresi con sei nuovi design in edizione limitata per il suo bianco iconico, la ‘Critone Summer Edition’. Le sei grafiche uniscono estetica e racconto trasformando ogni bottiglia in una cartolina d’autore. “Quest’estate abbiamo voluto raccontare la Calabria a modo nostro”, afferma la famiglia Librandi. “Lo

2025-08-25T10:06:12+01:0025 Agosto 2025 - 10:06|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima