Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5294 post nel blog.

Francia / Carrefour apre una rete di convenience store nel metro di Parigi

Parigi (Francia) - Carrefour ha siglato un accordo per dotare 45 stazioni della metropolitana di Parigi di un nuovo concetto di minimarket, rivolto ai pendolari. Il piano potrebbe coinvolgere fino a 136 spazi in futuro. Come riporta Lsa, la catena francese ha stretto una partnership strategica con lo sviluppatore immobiliare Altarea e l'operatore del trasporto

2025-03-05T08:54:01+02:005 Marzo 2025 - 08:54|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Bühler e xFarm Technologies insieme per il monitoraggio della sostenibilità nell’agroalimentare

Lugano – La tech company xFarm Technologies, specializzata nella digitalizzazione del settore agroalimentare, e la multinazionale Bühler, produttore di impianti e attrezzature attivo in oltre 140 Paesi, annunciano una collaborazione volta a fornire alle aziende agroalimentari strumenti per la raccolta dati lungo tutta la catena del valore. Le due aziende svizzere hanno infatti deciso di

2025-03-04T15:41:01+02:004 Marzo 2025 - 15:41|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Report contro Cotarella, ‘Il Re del vino’

Roma – È una delle personalità più influenti del mondo del vino quella finita al centro dell’ultima inchiesta di Report (clicca qui), andata in onda il 2 marzo su Rai 3. Parliamo di Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, docente universitario, enologo, imprenditore e consulente per prestigiose aziende vinicole. “Riccardo Cotarella è uno degli enologi più

2025-03-03T15:49:34+02:003 Marzo 2025 - 15:49|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Cantine Settesoli capofila del contratto di filiera ‘White Wine Identity’

Menfi (Ag) – Cantine Settesoli è capofila del contratto di filiera ‘White Wine Identity’, progetto quadriennale che coinvolge l’Università di Palermo assieme ad altre 10 aziende vitivinicole – di cui sette siciliane – con lo scopo di promuovere in Italia e all’estero i vini bianchi sicani. “White Wine Identity è la prima iniziativa di questo

2025-03-03T14:10:36+02:003 Marzo 2025 - 14:10|Categorie: Vini|Tag: , , |

È dedicato alle insalate Frescaah il nuovo spot di Planet Farms

Milano – La società di vertical farming Planet Farms torna in comunicazione in Tv con lo spot dedicato alla linea di insalate Frescaah, ideato dall’agenzia di comunicazione integrata Next14. La campagna, on air per sei settimane a partire da domenica 2 marzo, prevede la programmazione di uno spot pubblicitario da 15’’ su La7, con una

2025-03-03T12:54:44+02:003 Marzo 2025 - 12:54|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Germania / Consumi di vino in calo nel 2024

Berlino (Germania) – Calano del 4% a volume e del 5% a valore le vendite di vino in Germania nei 12 mesi compresi tra il 1° agosto 2023  31 luglio 2024. Lo rende noto l'Istituto Tedesco del Vino (DWI), sulla base dei dati elaborati da NielsenIQ. A contribuire maggiormente alla contrazione sarebbe il fattore economico,

2025-03-03T12:41:12+02:003 Marzo 2025 - 12:41|Categorie: Vini|Tag: , , |

Addio al Nutriscore? (3) Giansanti (Confagricoltura): “Una vittoria del buon senso”

Roma - “Sarebbe la vittoria del buon senso che conferma la validità della nostra intensa battaglia a difesa della certezza e della chiarezza nelle informazioni sui cibi, a tutela dei consumatori”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta le indiscrezioni sulla decisione della Commissione Ue di voltare pagina sul Nutriscore (leggi qui). “Confagricoltura si

2025-03-03T09:22:28+02:003 Marzo 2025 - 09:22|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Addio al Nutriscore? (2) Centinaio (Lega): “Una buona notizia. Ora fermiamo le etichette vino”

Roma - “Se le indiscrezioni di stampa saranno confermate, la bocciatura da parte della Commissione europea del Nutriscore sarebbe un successo di chi, come l’Italia e in particolare la Lega, si è sempre opposto all’etichetta a semaforo”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega), in seguito alle indiscrezioni dell’emittente francese France Inter

2025-03-03T09:21:41+02:003 Marzo 2025 - 09:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Addio al Nutriscore? Le indiscrezioni della stampa francese e la soddisfazione di Lollobrigida

Bruxelles (Belgio) – Indiscrezioni non smentite dai portavoci della Commissione europea lasciano intendere che l’estensione a tutta l’Unione europea del Nutriscore, il sistema di etichettatura a semaforo, non ci sarà. È quanto riportano diversi organi di stampa, tra cui Il Sole 24 Ore, che spiega come l’indiscrezione sia giunta da un’emittente radiofonica francese, France Inter,

2025-03-03T09:13:42+02:003 Marzo 2025 - 09:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Uiv, Frescobaldi: “L’ipotesi dazi al 25% determinerebbe una quasi totale uscita dal mercato”. L’appello a importatori e distributori

Verona – 1 miliardo di euro solo per l’export. A tanto ammonta il danno stimato da Unione italiana vini (Uiv) se i dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump dovessero trasformarsi in realtà. Negli Usa la  perdita diretta stimata è di 472 milioni di euro circa, ma si allarga ai Paesi impattati direttamente dalle nuove tariffe,

2025-02-28T16:42:06+02:0028 Febbraio 2025 - 16:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Venturini Baldini diventa B Corp

Quattro Castella (RE) - La Società Agricola Venturini Baldini (Tenuta di Roncolo), storica realtà vitivinicola Emiliana, è ora una B Corp certificata. Con questo riconoscimento l’azienda, già Società Benefit dal 2023, entra a far parte di un network internazionale di organizzazioni che soddisfano alti standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza. Tenuta di

2025-02-28T14:59:09+02:0028 Febbraio 2025 - 16:30|Categorie: Vini|Tag: , , |

L’opinione pubblica mondiale ha una visione spesso contraddittoria del futuro della tecnologia. E in Italia?

Di Giulio Rubinelli Globalmente, la paura delle perdite di posti di lavoro causate dall'intelligenza artificiale (65%, anche in Italia) continua a superare le aspettative di creazione di posti di lavoro grazie all'IA (43%, 30% in Italia). Questa tendenza riflette gli anni precedenti, ma il divario sembra leggermente ridursi. L'ottimismo risplende in Cina, dove il 77%

2025-02-28T14:35:11+02:0028 Febbraio 2025 - 14:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima