Circa Margherita Luisetto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Margherita Luisetto ha creato 2710 post nel blog.

Biofach: il bio in Europa cresce e sfiora i 20 milioni di ettari, l’Italia in testa per superfici e operatori

Bologna – La percentuale di superfici agricole coltivate con metodo biologico nell’Ue ha raggiunto il 10,9%. I terreni bio hanno infatti raggiunto 17,7 milioni di ettari, con un incremento del +3,6% rispetto al 2022. Se guardiamo all'intera Europa, i campi coltivati a biologico comprendono 19,5 milioni di ettari (+4,1%) con una percentuale dell’11%. Per quanto riguarda i singoli Paesi, la Spagna,

2025-02-14T08:54:16+02:0013 Febbraio 2025 - 09:44|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , |

Riso: nel 2024, in Italia, sono entrate 30mila tonnellate di prodotto pakistano. L’allarme di Cia Agricoltori

Pavia – Nel 2024, l’Italia ha importato 30mila tonnellate di riso pakistano, quasi la metà di tutto il riso importato in Italia. La quota di ingressi dal Pakistan è aumentata in seguito alla clausola di salvaguardia imposta dall’Ue atta a contenere gli ingressi di riso birmano e cambogiano. L’allarme arriva da Cia Agricoltori. Che, in

2025-02-12T10:57:01+02:0012 Febbraio 2025 - 10:57|Categorie: Grocery|Tag: , |

Aceto balsamico di Modena Igp: modifiche al disciplinare, tutelata la ‘Riserva’

Roma – Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale, lo scorso gennaio, le modifiche del disciplinare di produzione dell’Aceto Balsamico di Modena Igp. Oltre ad alcuni miglioramenti regolamentari (necessari a rendere più facile l’applicazione delle norme da parte degli operatori del settore) e all’aggiornamento nei principi in materia di etichettatura, nel disciplinare è stata introdotta la

2025-02-11T11:34:24+02:0011 Febbraio 2025 - 11:34|Categorie: Grocery|Tag: , |

La Nazionale italiana di rugby è testimonial della filiera della frutta in guscio italiana

Roma - Prosegue anche quest’anno la partnership fra Federazione Italiana Rugby, ministero dell'Agricoltura e Ismea in occasione del Torneo Sei Nazioni, il torneo internazionale di rugby a 15 che si tiene annualmente tra le squadre nazionali maschili di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia. Per l’occasione, la Nazionale italiana di rugby è testimonial della

2025-02-11T10:52:52+02:0011 Febbraio 2025 - 10:52|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Iper La grande i debutta su TikTok

Milano - Iper La grande i, una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, debutta sul canale social TikTok con l’apertura del suo profilo ufficiale. Obiettivo: connettersi con le nuove generazioni, raccontando il mondo di Iper La grande i con uno stile creativo, ironico e divertente. Inaugurato

2025-02-06T11:35:19+02:006 Febbraio 2025 - 11:35|Categorie: Retail|Tag: , , |

Consorzio Funghi di Treviso porta a Fruit Logistica di Berlino la gamma completa ‘Zero residui’

Istrana (Tv) - O.P. Consorzio Funghi di Treviso, insieme alla Regione Veneto, è protagonista a Fruit Logistica (Berlino, 5-7 febbraio), la fiera dedicata al settore dell’ortofrutta. Per l’occasione, la cooperativa trevigiana presenta la sua linea 'Zero residui', composta da diverse referenze: Pleurotus ostreatus, Champignon Bianco intero e affettato, Champignon Crema e Portobello. Come fanno sapere

Allarme dazi Usa: per il largo consumo made in Italy, a rischio 7,7 miliardi di euro

Bologna – Eventuali dazi imposti dal presidente Usa, Donald Trump, potrebbero mettere a rischio 6,5 miliardi di euro di export di prodotti food&beverage made in Italy e 1,2 miliardi di prodotti per la cura della casa e della persona, per un totale di 7,7 mld di euro. A riferirlo è la società di ricerche Nomisma,

2025-02-06T12:48:40+02:006 Febbraio 2025 - 09:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Fruit Logistica 2025: al via la fiera dell’ortofrutta di Berlino, oltre 2.600 espositori

Berlino (Germania) – Prende il via oggi a Berlino, Fruit Logistica, la principale fiera commerciale per il settore ortofrutticolo. Dal 5 al 7 febbraio, la nuova edizione vede più di 2.600 espositori della filiera dei prodotti freschi, provenienti da oltre 90 paesi. La presenza italiana è da record, con oltre 400 espositori, e la partecipazione

2025-02-06T10:31:39+02:005 Febbraio 2025 - 17:40|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: , |

Gianmarco Laviola è il nuovo amministratore delegato del gruppo Salov

Milano – Gianmarco Laviola è il nuovo amministratore delegato di Salov, il gruppo industriale tra i principali player mondiali del settore oleario e proprietario dei marchi Filippo Berio e Sagra. 53 anni, laureato in Economia aziendale con specializzazione in Marketing presso l’Università Bocconi di Milano, Laviola ha un’esperienza professionale maturata in importanti realtà internazionali del

2025-02-05T12:09:28+02:005 Febbraio 2025 - 12:09|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Felicia (Andriani): al via la partnership con l’hub culturale Base Milano

Milano – Felicia, brand di Andriani specialista nella produzione di pasta innovativa, bio e naturalmente priva di glutine, annuncia la partnership con il centro culturale milanese Base Milano. La collaborazione nasce sul tema scelto da Base per il 2025: ‘Making Kin’. Per tutto l’anno, infatti, l’hub organizzerà incontri, esperienze e momenti su cosa significa oggi

2025-02-06T11:32:50+02:005 Febbraio 2025 - 11:52|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Frutta: produzioni dimezzate in 10 anni. Confcooperative chiede una moratoria sulla revoca dei principi attivi

Roma – Negli ultimi 10 anni la produzione di kiwi si è dimezzata. Quella delle pere è passata da 800mila tonnellate circa del 2015 al minimo storico di 184mila tonn del 2023. I due casi sono esempi esplicativi di come l’ortofrutta sia uno dei settori più esposti agli effetti dei cambiamenti climatici. Inoltre, la limitazione

Olio d’oliva: in Italia, nel 2024, calo produttivo e prezzi in salita del 30%. L’analisi Nomisma

Bologna – Nel 2024, in Italia, l’olio extravergine di oliva ha messo a segno un incremento medio dei prezzi del 30%. La principale causa resta il calo produttivo. In Italia, infatti, sono 1,14 milioni gli ettari dedicati alla coltivazione di olivi, confermando l’Italia tra i principali produttori di olio d’oliva a livello globale. Tuttavia, a

2025-02-05T12:22:15+02:005 Febbraio 2025 - 10:20|Categorie: Grocery|Tag: , , , |
Torna in cima