Caivano (Na) – Dopo aver archiviato il 2021 con successo, continua il percorso di sostenibilità intrapreso dalla torrefazione napoletana Caffè Borbone. Che punta sui processi d’innovazione 4.0 per innovare lo stabilimento di 13mila metri a Caivano (Napoli) attraverso il progetto C.O.R.E., l’acronimo di ‘Caffè ovvero ricerca delle emozioni’. Il quale consentirà di aumentare la capacità produttiva dello stabilimento attraverso un innovativo sistema di torrefazione 4.0, in grado di controllare in modalità automatica il confezionamento di cialde e capsule per macchine da caffè. “Il riconoscimento della validità del nostro progetto da parte del Ministero dello Sviluppo Economico è un’attestazione importante per noi, una conferma di quanto il nostro impegno legato all’innovazione e alla ricerca, sia apprezzato”, spiega Marco Schiavon, direttore generale di Caffè Borbone. “Sviluppiamo il nostro business con concretezza, spinti sempre dalla volontà d’investire sul territorio e sulle persone, apportando valore sociale”.
Caffè Borbone: al via il sistema di torrefazione 4.0 C.O.R.E. nel sito a Caivano (Na)
RepartoGrafico2022-07-11T09:43:05+01:0011 Luglio 2022 - 09:43|Categorie: Grocery, Tecnologie|Tag: Caffè Borbone, Caivano, marco schiavon, sistema di torrefazione, tecnologia 4.0|
Post correlati
-
Packaging flessibile: costi dei materiali in lieve calo nel quarto trimestre 2022
6 Febbraio 2023 - 10:53 -
Cartone ondulato: Grifal chiude il 2022 con ricavi in crescita del 42% a 37 milioni di euro
3 Febbraio 2023 - 15:18 -
Lavorazione del pomodoro: Conserve Italia si aggiudica il sito ex Opoe nel ferrarese
1 Febbraio 2023 - 17:01