Palladi (Rigamonti): “Il piano di macellazione europeo sta avendo un effetto devastante sui costi della carne”
Montagna in Valtellina (So) – Intervistato dalla redattrice di Carni&Consumi Margherita Luisetto, Claudio Palladi, amministratore delegato di Rigamonti, fissa una serie di paletti in merito
Cun tagli freschi: tutte le cosce perdono 4 centesimi, continuano i rincari su coppa (+18 cent), pancetta (+11), macelleria (+20/+60)
Parma - In questo momento, le cosce sono un mondo a parte. Gli ulteriori 4 centesimi concessi dai macelli portano la pesante Dop sotto i
Boom tagli suini esteri: in Belgio aumenti dai 6 ai 9 centesimi
Bruxelles (Belgio) - Continua il boom dei tagli esteri di carne suina. Dopo la conferma lunedì 7 aprile dei trend in rialzo dei tagli olandesi,
iMeat si conferma la fiera per i professionisti della carne: a Modena, 200 espositori e 9mila visitatori
Modena – È andata in scena dal 23 al 25 marzo negli spazi di ModenaFiere, la nona edizione di iMeat, la fiera internazionale delle carni
Hansen, commissario Ue all’Agricoltura, punta su autosufficienza e diversificazione proteica
Bruxelles (Belgio) - Il commissario europeo all'Agricoltura, Cristophe Hansen, risponde a una lettera delle eurodeputate Anna Strolenberg e Sigrid Friis in merito alla strategia europea sulle proteine
Torna BBQ Expo, salone internazionale del barbecue. Mauro Grandi: “Da Brescia, una cultura del cibo che va oltre le mode”
Dal 29 marzo al 1° aprile 2025 Brescia si trasformerà nella capitale italiana del barbecue, in occasione della seconda edizione BBQ Expo, fiera italiana dedicata alla cucina outdoor. A raccontarci il progetto è Mauro Grandi,
Cun tagli freschi: quasi tutte le cosce perdono altri 5 centesimi, spalla e trito -3. La carcassa belga supera la tedesca
Parma - Il rimbalzo positivo del suino pesante Dop (leggi qui) per il momento non produce effetti significativi sulle quotazioni dei tagli, che già da un mese danno segni di stabilizzazione su quasi tutte le
Unilever vende il brand plant-based The Vegetarian Butcher a Vivera (Jbs)
Amsterdam (Paesi Bassi) – Unilever annuncia di aver ricevuto un’offerta vincolante da Vivera - azienda con sede nei Paesi Bassi e dal 2022 parte del Gruppo Jbs - per acquisire il brand di prodotti freschi e
Cun suino vivo: è rimbalzo. Il pesante Dop aumenta di un centesimo (1,775 euro/kg)
Parma - il rallentamento di settimana scorsa (leggi qui) è stato davvero il preludio di un punto d’atterraggio. La settimana precedente (leggi qui) avevamo ipotizzato un assestamento del suino a 1,76-1,77 euro/kg per qualche settimana.
Vaccari (Pd), interrogazione sull’epidemia di aviaria
Roma – Il deputato Pd Stefano Vaccari, insieme ai colleghi Furfaro, Forattini, Marino Romeo e Rossi, ha presentato al ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e, congiuntamente, al ministro della Salute un'interrogazione scritta per sapere
Sarà il Regno Unito il primo Paese europeo a legalizzare la carne coltivata?
Londra (Uk) - La Food standards agency ha annunciato che sta studiando come accelerare il processo di approvazione dei prodotti 'carnei' cresciuti da cellule animali in piccoli impianti chimici. L'ente britannico per la sicurezza alimentare
Carne bovina, è il momento di coinvolgere le stalle da latte? L’analisi di Ruggenenti (Clpcab) al portale Teseo by Clal
Sermide (Mn) - “La corsa dei listini delle carni bovine in Borsa merci a Modena può essere letto positivamente solo da un osservatore che non conosce la realtà del comparto, perché quella che manca oggi
Aviaria, l’allarme della Fao: diffusione senza precedenti
Roma - La Fao lancia l'allarme sull'influenza aviaria, che ha ormai raggiunto una diffusione "senza precedenti". Nel corso di un workshop sul tema, il vicedirettore generale Godfrey Magwenzi ha sottolineato che la crisi può avere “gravi impatti
iMeat 2025: al via la nona edizione della fiera b2b dedicata al mondo delle carni (ModenaFiere, 23-25 marzo)
Milano – Dal 23 al 25 marzo, ModenaFiere ospita la nona edizione di iMeat, la fiera dedicata al mondo delle carni (tecnologie, nuove attrezzature, tendenze, metodi di cottura). La kermesse, che si rivolge a un