Cun suino vivo: è rimbalzo. Il pesante Dop aumenta di un centesimo (1,775 euro/kg)
Parma - il rallentamento di settimana scorsa (leggi qui) è stato davvero il preludio di un punto d’atterraggio. La settimana precedente (leggi qui) avevamo ipotizzato
Vaccari (Pd), interrogazione sull’epidemia di aviaria
Roma – Il deputato Pd Stefano Vaccari, insieme ai colleghi Furfaro, Forattini, Marino Romeo e Rossi, ha presentato al ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare
Sarà il Regno Unito il primo Paese europeo a legalizzare la carne coltivata?
Londra (Uk) - La Food standards agency ha annunciato che sta studiando come accelerare il processo di approvazione dei prodotti 'carnei' cresciuti da cellule animali
Carne bovina, è il momento di coinvolgere le stalle da latte? L’analisi di Ruggenenti (Clpcab) al portale Teseo by Clal
Sermide (Mn) - “La corsa dei listini delle carni bovine in Borsa merci a Modena può essere letto positivamente solo da un osservatore che non
Aviaria, l’allarme della Fao: diffusione senza precedenti
Roma - La Fao lancia l'allarme sull'influenza aviaria, che ha ormai raggiunto una diffusione "senza precedenti". Nel corso di un workshop sul tema, il vicedirettore
Giulia Innocenzi (Food for Profit): “Abbiamo fatto chiudere un allevamento di tacchini”
Rieti – “Abbiamo fatto chiudere un allevamento”. A dare l’annuncio è Giulia Innocenzi, giornalista e attivista per i diritti degli animali che ha diretto il docu-film ‘Food for Profit’ (leggi qui). Si tratta di uno
Rabobank: il settore suinicolo globale verso una stabilizzazione nel 2025
Utrecht (Paesi Bassi) – Il mercato globale della carne suina mostra segnali di positivi per il 2025. Secondo il report trimestrale di RaboResearch, la redditività del settore avrà una stabilizzazione grazie a costi dei mangimi
Amadori e Teha: sport e alimentazione al centro del Forum Osservatorio Valore Sport
Roma – Amadori ha confermato il proprio impegno nel promuovere stili di vita sani partecipando, in qualità di partner, alla terza edizione del Forum Osservatorio Valore Sport, organizzato da The European House - Ambrosetti (Teha).
Linee guida della commissione Ue sull’agroalimentare: la soddisfazione di Assica, Isit e Ivsi
Milano - La presentazione delle linee guida della commissione Ue sull'agroalimentare (leggi qui) viene accolta con soddisfazione da Assica, Isit e Ivsi. Associazioni e istituti che da anni lamentano il pregiudizio diffuso nei confronti dei
Hamburger di pecora sarda: un’opportunità per la filiera agroalimentare
Sassari – Gli hamburger e gli arrosticini a base di carne di pecora sarda potrebbero rappresentare una nuova opportunità economica per il settore agroalimentare sardo. Il progetto Valpesa (Valorizzazione della Pecora Sarda) ha dimostrato la
Uk / È stato messo in vendita il pet food a base di carne coltivata
Londra (Uk) – Nel Regno Unito, dal 7 febbraio 2025, sono disponibili bocconcini per animali domestici a base di carne di pollo coltivata e ingredienti vegetali. Dopo il via libera ricevuto a luglio (leggi qui),
Quotazioni carne bovina (Cciaa di Modena): dopo la pausa, i prezzi tornano a salire
Meda (Mb) – Dopo la frenata dell’ultimo periodo, in cui erano comparsi anche dei cali di prezzo sotto alcune voci (leggi qui), le quotazioni della carne bovina della Cciaa di Modena (riportate da Teseo by
Francia / Il Consiglio di Stato dice ‘sì’ al meat sounding
Parigi (Francia) – Dopo un dibattito che ha segnato tutto il 2024 (leggi qui), il Consiglio di Stato francese ha stabilito che i prodotti vegetali che imitano la carne possono utilizzare i nomi tipicamente associati
All’Università di Gerusalemme hanno creato la vera carne sintetica
Gerusalemme (Israele) – Un gruppo di ricerca israelo-palestinese ha sviluppato una nuova tipologia di carne sintetica, da distinguere nettamente dalla carne coltivata di cui si discute frequentemente. Il progetto, guidato dal dottor Mohammad Ghosheh e