Categoria Formaggi Post

Lactalis Italia, crescono gli investimenti in Sicilia: +42,3% nel biennio 2024-25

Catania -  "In un contesto economico sempre più instabile Lactalis continua ad impegnarsi nel sostenere la crescita delle filiere produttive locali", così ha commentato l'ad di Lactalis Italia, Giovanni Pomella, a proposito della presenza della multinazionale francese del lattiero caseario in Sicilia. L'occasione è la presentazione dello Studio di impatto sul territorio, condotto da Ambrosetti,

2024-10-24T11:30:25+02:0024 Ottobre 2024 - 11:30|Categorie: Formaggi|

Gilles Froment succede a Piercristiano Brazzale alla presidenza dell’Idf/Fil

Parigi (Francia) - Gilles Froment è stato eletto alla presidenza dell'Idf/Fil, la federazione internazionale del latte. Eletto nel corso dell'Assemblea generale che si è tenuta lo scorso 14 ottobre a Parigi, succede a Piercristiano Brazzale. Froment, che è stato membro del Consiglio di amministrazione e Tesoriere dell'Idf, oltre che presidente del Comitato permanente per le

2024-10-22T16:52:26+02:0022 Ottobre 2024 - 16:52|Categorie: Formaggi|

A Sial Nonno Nanni annuncia l’acquisizione di Italat France

Parigi (Francia) - Anche Nonno Nanni è in scena al Sial di Parigi, la manifestazione dedicata al settore alimentare che si concluderà nella giornata di domani. La presenza in fiera è per il gruppo veneto l'occasione non solo per presentare la propria gamma di formaggi freschi, ma anche per raccontare l'acquisizione di Italat France, importatore

2024-10-22T10:04:15+02:0022 Ottobre 2024 - 10:04|Categorie: Formaggi|

Due premi per Arrigoni Battista al concorso ‘Stupore ed emozione’ svoltosi in occasione di Forme

Bergamo - L'azienda casearia bergamasca Arrigoni Battista ha ottenuto due premi al concorso internazionale 'Stupore ed emozione', giunto quest'anno alla sua sesta edizione. Il concorso, realizzato in collaborazione con Onaf, si è tenuto in occasione di Forme, la manifestazione dedicata al mondo del formaggio che si è svolta a Bergamo dal 18 al 20 ottobre.

2024-10-25T08:56:43+02:0022 Ottobre 2024 - 09:51|Categorie: Formaggi|

In Italia il mondo caseario è sempre più oggetto di interesse turistico

Bergamo - Non solo il vino, anche il formaggio è oggetto di interesse turistico, tanto che negli ultimi anni le attività turistiche legate al mondo caseario sono cresciute in modo significativo. E' quanto emerge dal primo Rapporto sul turismo e il mondo caseario, ideato da Roberta Garibaldi e realizzato dall’Associazione italiana turismo enogastronomico, presentato in

2024-10-24T15:06:38+02:0021 Ottobre 2024 - 12:07|Categorie: Formaggi|

Una nuova campagna di comunicazione su Tv e social per il Consorzio del Gorgonzola Dop

Novara - Il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola lancia una nuoca campagna di comunicazione integrata, in tv e online, che pone l'accento sull'aspetto invitante del formaggio Dop. Il nuovo spot Tv, già in programmazione dal 20 ottobre, sarà trasmesso fino al 16 novembre e verte attorno al gesto del dito che affonda nel

2024-10-21T09:25:18+02:0021 Ottobre 2024 - 09:25|Categorie: Formaggi|

Mozzarella di Bufala: le accuse di Coldiretti Lazio. La risposta del Consorzio

Alcune associazioni agricole hanno recentemente puntato il dito contro gli operatori della filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop, accusandoli di essere autori di pratiche sleali. Cerchiamo di fare chiarezza in un’intervista con Pier Maria Saccani, direttore dell’organismo di tutela. Negli ultimi giorni, gli operatori della filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop sono finiti

2024-10-18T13:04:14+02:0018 Ottobre 2024 - 13:04|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Igor Gorgonzola ha presentato il suo primo Bilancio di sostenibilità

Cameri (No) - Igor Gorgonzola, leader nella produzione dell'erborinato Dop, ha reso noto il suo primo Bilancio di sostenibilità, in cui fornisce una panoramica dettagliata sui consumi energetici del gruppo, sulle emissioni di Scope 1, 2 e 3, sull'uso e la gestione responsabile delle risorse idriche, sull'economia circolare e sulla gestione dei rifiuti, nonché sugli sforzi per la

2024-10-18T13:00:34+02:0018 Ottobre 2024 - 13:00|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Afidop porta a Sial i formaggi Dop italiani

Roma - Anche i formaggi italiani Dop saranno presenti in collettiva Afidop, con uno stand di 164 mq, a Sial, la fiera del settore alimentare in scena a Parigi dal 19 al 23 ottobre. Parteciperanno in particolare i Consorzi Asiago Dop, Grana Padano Dop, Gorgonzola Dop, Mozzarella di Bufala Campana Dop e Taleggio Dop. Che

2024-10-18T12:07:35+02:0018 Ottobre 2024 - 12:07|Categorie: Formaggi|

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha celebrato il 90esimo anniversario dalla fondazione con un evento al Teatro Regio di Parma

Parma - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha celebrato, il 16 ottobre, il 90esimo anniversario della sua fondazione con una serata al Teatro Regio di Parma a cui ha presenziato anche Sergio Mattarella, presidente della Repubblica Italiana. L’evento, dal titolo '7 battiti, 90 anni di futuro', con la conduzione di Federico Quaranta, personaggio televisivo e

2024-10-18T09:05:48+02:0017 Ottobre 2024 - 17:03|Categorie: Formaggi|

In scena a Morbegno (So) il 19 e 20 ottobre la Mostra del Bitto. Le novità e i dati del Ctcb

Sondrio - Si terrà a Morbegno (So) sabato 19 e domenica 20 ottobre la 117esima edizione della Mostra del Bitto. L’evento, organizzato dal Consorzio di tutela formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop (Ctcb), è un’occasione per degustare e conoscere le eccellenze casearie della Valtellina, tra cui Bitto Dop, Valtellina Casera Dop, Scimudin e Latteria, con

2024-10-17T16:51:15+02:0017 Ottobre 2024 - 16:51|Categorie: Formaggi|

Operatori della filiera della Mozzarella di Bufala accusati da associazioni agricole di pratiche sleali. La replica del Consorzio

Caserta - Negli ultimi giorni, gli operatori della filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop sono finiti nel mirino di alcune associazioni agricole. Coldiretti, Cia e Confagricoltura hanno infatti accusato caseifici, cooperative e strutture che si occupano della raccolta del latte di inviare “comunicazioni alle aziende di disdetta dei contratti o di mancato rispetto dello

Torna in cima