UK / Vertical Future in amministrazione controllata

Londra (UK) – L’azienda inglese di agricoltura verticale Vertical Future - che sin dalla fondazione nel 2016 ha raccolto oltre 37 milioni di sterline di capitale e aperto otto vertical farm nel Regno Unito - è in amministrazione controllata a causa delle ingenti perdite finanziarie, che nel 2024 hanno superato le 10 milioni di sterline.

2025-08-13T16:52:49+02:0013 Agosto 2025 - 16:52|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

OrtoRomi introduce gli esoscheletri per supportare gli operatori nelle attività fisiche più impegnative

Borgoricco (Pd) – La Cooperativa Agricola OrtoRomi rafforza il proprio impegno per migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori mettendo a disposizione degli operatori di produzione dispositivi all’avanguardia progettati per prevenire i disturbi muscoloscheletrici legati alle mansioni più gravose. L’azienda ha infatti introdotto sette esoscheletri occupazionali passivi: dispositivi innovativi, facili da indossare e utilizzare,

2025-08-11T14:31:08+02:0011 Agosto 2025 - 14:31|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Usa / Dole annuncia la vendita della divisione ortaggi freschi

Westlake Village (Stati Uniti) – Dole, azienda specializzata in frutta e verdura, ha annunciato la vendita della divisione ortaggi freschi a Holdco, società che fa parte del portafoglio di Arable Capital, per un totale di 140 milioni di dollari. Come parte dell’accordo, Dole manterrà le sue strutture a Huron, California, e Yuma, Arizona. La divisione

2025-08-07T10:50:32+02:007 Agosto 2025 - 10:50|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Conserve Italia: lavorazioni pomodoro a pieno regime

San Lazzaro di Savena (Bo) – Conserve Italia – gruppo cooperativo agroalimentare che comprende i marchi Cirio, Valfrutta, Jolly Colombani e Pomodorissimo-Santarosa – ha annunciato l’avvio a pieno regime della campagna di trasformazione del pomodoro da industria. Conserve Italia, che riunisce 36 cooperative agricole, ha l’obiettivo di trasformare 515mila tonnellate di pomodoro 100% italiano (+19,5%

Nocciole, emergenza produttiva in Campania. Richiesto un piano strategico

Napoli – La Campania sta affrontando una grave crisi nella produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Come riporta Ansa, quest’anno è infatti segnato da un drastico calo sia nella quantità sia nella qualità della produzione di nocciole, a causa di diversi fattori: un inverno con poche ore di

L’avocado primeggia nella classifica dell’efficienza idrica e nutrizionale

Milano, 30 luglio 2025 – Alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Avocado (31 luglio), l’Organizzazione Mondiale dell’Avocado (Wao) presenta nuove evidenze sull’efficienza nutrizionale e ambientale di questo frutto, sempre più al centro delle scelte alimentari consapevoli. Secondo la Wao, infatti, l’avocado si distingue per il miglior rapporto tra contenuto di nutrienti e consumo idrico rispetto a

Ortofrutta, minibond da 10 milioni per O.P. Natura Dauna. Obiettivo: sviluppo del ramo frozen

Foggia – L'industria agroalimentare italiana rafforza le sue basi nel Mezzogiorno e nel Lazio. O.P. Natura Dauna, cooperativa agricola nata in provincia di Foggia e attiva nella trasformazione di ortofrutta fresca, ha emesso un minibond Esg-linked da 10 milioni di euro. Sottoscritto da UniCredit e Mediocredito Centrale e garantito da Sace al 50%, finanzierà il nuovo piano

2025-07-31T10:59:33+02:0031 Luglio 2025 - 10:59|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: , , , |

Consorzio Melinda: Luca Zaglio lascia la direzione generale

Trento - Luca Zaglio, direttore generale del consorzio Melinda, di Apot (Associazione produttori ortofrutticoli trentini) e della cooperativa La Trentina, ha rassegnato le proprie dimissioni. Era alla guida delle tre realtà dal 2023 e proseguirà fino alla fine dell’estate. “La mia decisione è legata all’accettazione di una nuova proposta professionale che mi avvicinerà alla famiglia”,

2025-07-30T11:55:13+02:0030 Luglio 2025 - 11:55|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Eni: al via una serra aeroponica per la coltivazione di ortaggi destinati ai suoi ristoranti aziendali

Bolgiano (Mi) - Eni, azienda globale di energia, ha dato il via alla realizzazione di una serra aeroponica dedicata alla coltivazione di insalate e micro-ortaggi (tra cui rucola, ravanelli, porri, cavolo rosso) e piante aromatiche come il basilico, presso il suo Centro Ricerche di Bolgiano (Mi). Si tratta di un nuovo progetto destinato a rifornire i ristoranti

Ondine: cresce nel 2025 il nuovo brand di pesche piatte (+41%)

(Ra) – Ondine, la nuova nettarina piatta a polpa bianca, potrebbe chiudere il 2025 con una commercializzazione globale di 8.500 tonnellate (segnando un +41%), di cui 2.200 in Italia. Coltivata in Europa (Italia, Spagna, Francia, Grecia) ma anche in Australia, Sud Africa e Sud America, la sua commercializzazione dovrebbe crescere del 75% entro il 2026.

2025-07-29T09:55:18+02:0029 Luglio 2025 - 09:54|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Arancia rossa di Sicilia Igp: produzione stabile, valore in aumento, cresce export e online

Roma – Il raccolto 2024-2025 ha messo in commercio oltre 26 milioni di chili di Arance rosse di Sicilia Igp, di cui 3,1 milioni di chili di prodotto bio. Il risultato resta in linea con il raccolto dell’annata precedente, nonostante le difficoltà dovute agli eventi climatici, tra forti venti, siccità e alluvioni. Nello specifico l’Arancia

Melavì in liquidazione. Regione Lombardia apre un tavolo di monitoraggio

Sondrio – La cooperativa Melavì, ex punto di riferimento della filiera della mela della Valtellina, è finita al centro di una crisi profonda. Nei mesi scorsi è stata aperta una procedura di liquidazione presso il Tribunale di Sondrio con un concordato semplificato. Tra le cause del fallimento, il crollo della produzione, con conferimenti dimezzati in

2025-07-23T11:02:34+02:0023 Luglio 2025 - 11:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima