Valfrutta: il progetto di tracciabilità approda nella ristorazione professionale con Valfrutta Granchef

Bologna – Il progetto di tracciabilità Valfrutta entra nel mondo della ristorazione professionale grazie a Valfrutta Granchef, il marchio di Conserve Italia dedicato al food service. Sulle etichette di alcune referenze delle gamme da 3kg e 1kg è presente infatti un Qr Code che racconta i volti, le storie e i territori degli agricoltori italiani.

2025-11-20T11:58:23+01:0020 Novembre 2025 - 10:38|Categorie: Grocery, Ortofrutta|

Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio

Trento – Melinda, il consorzio composto da 16 cooperative che si dedicano alla coltivazione delle mele nelle Valli del Noce, ha inaugurato ieri a Predaia (Tn) la ‘funivia delle mele’. L’impianto monofune è lungo circa 1,3 km ed è adibito al trasferimento dei cassoni di mele – i cosiddetti bins – dalla sala di lavorazione

Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere

Bologna – È partita la nuova campagna di comunicazione cross mediale della Pera dell’Emilia-Romagna Igp, sostenuta da Regione Emilia-Romagna. Come fanno sapere dal Consorzio, la comunicazione è mirata a valorizzare il consumo, la qualità e la proprietà del frutto rivolgendosi a un pubblico attento a salute e benessere. Il nuovo spot è programmato nelle fasce televisive

2025-11-18T09:30:23+01:0018 Novembre 2025 - 09:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS

Milano – Nell’ultimo anno il consumo di vegetali surgelati è cresciuto del +1,9% rispetto al 2023. Con oltre 300mila tonnellate consumate nel canale retail. Un dato destinato a crescere, come confermano le rilevazioni effettuate sui primi nove mesi del 2025 nel solo canale retail che registrano un aumento dei consumi a volume di oltre il

Ciliegie di montagna: accordo storico tra Melinda e VIP per la produzione in Trentino e in Alto Adige

Cles (Tn) – Il Consorzio Melinda e VIP Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta hanno stretto un’intesa per valorizzare la ciliegia di montagna. L’accordo, che coinvolge per la prima volta due diversi territori uniti nel comune obiettivo di creare nuove opportunità di crescita per le marginalità dei produttori, avrà effetto già a partire dal

Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd

Milano – Il mercato del bio italiano ha raggiunto 10,4 miliardi nel 2024, tra retail, ristorazione ed export, con una crescita del +6% rispetto all’anno precedente. Il dato è stato pubblicato nell’ultimo focus di Bio Bank - Supermercati e Specializzati 2025. In netta ripresa i negozi bio, con vendite pari a un miliardo di euro

2025-11-07T12:57:46+01:007 Novembre 2025 - 12:51|Categorie: Bio, Mercato, Ortofrutta, Retail|Tag: , |

Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici

Laces (Bz) - Le mele della Val Venosta intraprendono un viaggio alla scoperta degli abbinamenti perfetti con le tradizioni gastronomiche italiane. È Applepairing, il progetto di Vip – Associazione delle Cooperative ortofrutticole della Val Venosta – che rinnova il legame tra territorio, cultura culinaria e benessere, unendo le varietà simbolo della mela venostana ai prodotti

2025-11-05T13:02:31+01:005 Novembre 2025 - 13:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca

Bologna - Naturitalia, cooperativa specializzata in prodotti ortofrutticoli freschi di stagione coltivati in Italia, sta sviluppando il segmento della IV gamma di patate, carote, cipolle e zucche per l’Horeca. Obiettivo: rispondere alla richiesta in aumento di prodotti ad alto contenuto di servizio (come ad esempio le pelate e tagliate, pronte per essere cucinate), pronti per

2025-11-05T12:37:18+01:005 Novembre 2025 - 12:37|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

La Fragola della Basilicata ottiene il riconoscimento Igp dall’Ue

Matera – La Fragola della Basilicata Igp è stata registrata ufficialmente nel registro delle indicazioni geografiche dell’Ue. La sua zona di produzione comprende il territorio amministrativo dei comuni di Bernalda, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella, Scanzano Jonico e Tursi, in provincia di Matera. Il prodotto si distingue per le sue qualità organolettiche

2025-11-05T12:15:31+01:005 Novembre 2025 - 12:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Romagnoli F.lli (patate) presenta il quinto Rapporto di sostenibilità

Bologna - Romagnoli F.lli, realtà di riferimento nel comparto pataticolo, ha pubblicato il quinto Rapporto di sostenibilità, confermando il proprio percorso verso un modello di crescita basato su responsabilità, trasparenza e innovazione. Dal 2020 l’azienda sottopone le proprie performance a valutazione indipendente Esg, certificando i risultati ottenuti nei tre ambiti – ambientale, sociale e di

2025-11-03T12:45:27+01:003 Novembre 2025 - 12:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Ferrero sospende gli acquisti di nocciole dalla Turchia

Alba (Cn) – Secondo quanto riportato dal Financial Times, e ripreso successivamente dalle testate internazionali e nazionali, sarebbe in corso un braccio di ferro tra Ferrero e i fornitori turchi di nocciole. Lo scontro tra l’azienda di Alba e i produttori del Paese che rappresenta circa il 65% della raccolta globale è scaturito dalla scarsità

2025-11-03T11:23:35+01:003 Novembre 2025 - 11:23|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , |

Conserve Italia: liquidazioni record da oltre 106 milioni ai soci produttori

San Lazzaro di Savena (Bo) – Supera i 106 milioni di euro l’ammontare delle liquidazioni erogate da Conserve Italia (il Consorzio composto da 35 cooperative agricole che detiene i marchi Valfrutta, Cirio, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani) ai propri soci produttori. Che, nel corso dell’esercizio 2024-25, hanno conferito il 95% delle 549.542 tonnellate di

Torna in cima