‘I limoni per la ricerca’: al via la nona edizione del Progetto Veronesi a sostegno della ricerca scientifica

Roma – Ha preso il via la nona edizione de ‘I limoni per la ricerca’. Il progetto, ideato da Fondazione Umberto Veronesi ETS e realizzato con la società benefit Citrus l’Orto Italiano, ha il duplice obiettivo di raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica e di divulgare i benefici nutrizionali del limone. La nuova edizione è

Valfrutta, il brand della ‘Natura di prima mano’, diventa marchio storico

Bologna – Valfrutta, marchio di Conserve Italia per succhi di frutta, conserve vegetali, derivati del pomodoro e ortofrutta fresca, è stato iscritto nel Registro speciale dei Marchi storici di interesse nazionale istituito dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il riconoscimento testimonia gli oltre 50 anni della sua presenza sul mercato. Insieme a

2025-03-06T09:24:21+02:006 Marzo 2025 - 09:24|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Il Brasile riapre all’import delle susine italiane

Roma – Dalla prossima stagione commerciale, le susine italiane potranno di nuovo essere esportate in Brasile. Lo annuncia CSO Italy Centro Servizi Ortofrutticoli. Dopo un lungo iter che ha richiesto l’invio di dossier e informazioni, e grazie all’impegno del Masaf, è stato ufficialmente approvato il protocollo che permette alle aziende italiane abilitate di esportare in

2025-03-04T11:45:16+02:004 Marzo 2025 - 11:28|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Nocciola del Piemonte Igp: crolla la produzione, colpa del clima e dei parassiti

Castagnito (Cn) – Nelle ultime tre stagioni, la produzione di nocciole ha visto una riduzione in Piemonte tra il 40 e il 70% rispetto alla capacità produttiva potenziale per ettaro. Tra i motivi: le condizioni climatiche avverse e gli attacchi parassitari. A rimarcare l'emergenza alla Regione è Coldiretti Piemonte, che chiede di promuovere una ricerca

2025-03-03T13:00:23+02:003 Marzo 2025 - 13:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: |

È dedicato alle insalate Frescaah il nuovo spot di Planet Farms

Milano – La società di vertical farming Planet Farms torna in comunicazione in Tv con lo spot dedicato alla linea di insalate Frescaah, ideato dall’agenzia di comunicazione integrata Next14. La campagna, on air per sei settimane a partire da domenica 2 marzo, prevede la programmazione di uno spot pubblicitario da 15’’ su La7, con una

2025-03-03T12:54:44+02:003 Marzo 2025 - 12:54|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Agrumi: con 3,2 milioni di tonnellate, l’Italia è tra i primi produttori in Europa

Roma - 3,2 milioni di tonnellate di prodotti per un valore di oltre 1.800 milioni di euro. I dati dell'agrumicoltura italiana, pubblicati da Crea (l’ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari), vedono l'Italia uno dei principali produttori di agrumi in Europa, con un'offerta che spazia dalle arance, ai limoni, ai mandarini, ai pompelmi, ai

2025-02-24T08:43:53+02:0024 Febbraio 2025 - 08:42|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

La classifica dei minestroni surgelati secondo il Gambero Rosso, Orogel spicca su tutti

Milano – Il Gambero Rosso ha recentemente condotto un blind test su 33 minestroni surgelati disponibili nella Grande distribuzione organizzata, coinvolgendo chef professionisti per valutare la qualità dei prodotti. Tra i principali produttori in gara spicca Orogel, azienda cooperativa romagnola punto di riferimento nel settore dei surgelati, che si aggiudica il primo posto con il

2025-02-24T14:32:51+02:0024 Febbraio 2025 - 08:00|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: , , |

Marciume delle castagne: in Toscana, oltre 300mila euro di danni

Firenze - Ammontano a oltre 300mila euro i danni denunciati dai castanicoltori toscani in seguito all’attacco eccezionale del marciume delle castagne avvenuto nell’ultima stagione. Secondo quanto riferito da Coldiretti Toscana, la maggior parte dei danni ha colpito le marronete del Mugello, terra del pregiato Marrone Igp, ma anche quelle del monte Amiata. La Regione Toscana ha chiesto l’apertura della

2025-02-20T10:18:03+02:0020 Febbraio 2025 - 10:18|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Mele: a gennaio, vendite a +13%. Buone le performance di Red Delicious, Gala e Granny Smith

Trento – In Italia, le vendite di mele nel mese di gennaio hanno superato le 218.500 tonnellate, segnando un +13% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Le giacenze di mele da tavola, al primo febbraio, si assestano a quota 1.065.636 tonnellate (+4% rispetto al 2024). I dati sono stati pubblicati da Assomela. A livello varietale, buone le

2025-02-20T10:04:57+02:0020 Febbraio 2025 - 10:04|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Pordenone, trovata testa di un topo nella confezione di spinaci surgelati acquistata da Miss Nonna

Budoia (Pn) – "Ho visto un cubetto più scuro degli altri, ma ho pensato che si trattasse di spinaci più scuri o marci o mal conservati". Ahimè, non erano spinaci: Maria Grazia Ragusa, signora di 47 anni residente a Budoia (Pordenone), già Miss Nonna 2024, nella sua pentola piena di ortaggi in ebollizione ha trovato

2025-02-20T08:36:49+02:0019 Febbraio 2025 - 15:02|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: , , , |

200 associazioni europee firmano un manifesto contro le Tecniche di evoluzione assistita (Tea)

Roma - A pochi giorni dalla firma del manifesto a favore delle Tecniche di evoluzione assistita (leggi qui) firmato, tra le altre, da Coldiretti, Confagricoltura, Cia, LegaCoop, Copagri, Assosementi, un fronte opposto di oltre 200 organizzazioni europee ha pubblicato una dichiarazione congiunta contro la loro deregolamentazione. Ne fanno parte Greenpeace, Crocevia, Ifoam (Federazione internazionale dei

2025-02-27T11:10:44+02:0013 Febbraio 2025 - 11:20|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

L’Efsa approva il consumo della lenticchia d’acqua

Parma - L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha approvato il consumo della duckweed, nota anche come lenticchia d'acqua, autorizzandone la produzione dietro richiesta dell'Università olandese di Wageningen, che ha condotto quasi un decennio di ricerche sul potenziale di questa pianta acquatica galleggiante, che si trova abitualmente negli stagni o nei fossati. Le varianti

2025-02-12T09:03:17+02:0012 Febbraio 2025 - 09:03|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|
Torna in cima