Riso: a Verona, la migliore stagione degli ultimi dieci anni

Verona - Il riso veronese chiude una stagione che è la migliore degli ultimi dieci anni. Secondo Romualdo Caifa, presidente dei risicoltori di Confagricoltura Verona: “Il maggio molto piovoso aveva causato un ritardo nelle semine e ci aveva impensierito. Poi invece la stagione ha preso una piega positiva. Il riso ha fatto la spiga a

2019-12-12T11:12:29+02:0012 Dicembre 2019 - 14:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Barilla: in Emilia Romagna contratti triennali fino al 2022 con gli agricoltori

E’ stato presentato e sottoscritto da Barilla, mercoledì 4 dicembre 2019, presso la Regione Emilia Romagna, il contratto triennale di filiera con gli agricoltori che definisce le condizioni per la coltivazione e la commercializzazione di grano duro di alta qualità nel territorio. I contratti di durata triennale stanno portando forti vantaggi dal punto di vista

2019-12-11T11:04:09+02:0011 Dicembre 2019 - 11:04|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

L’Antitrust bacchetta Società italiana sementi sulla varietà Cappelli. Una questione di ‘grano’

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, il 12 novembre, ha bacchettato Sis, Società italiana sementi. Secondo l’Authority, la società ha imposto pratiche commerciali sleali disciplinate dall’articolo 62 nei confronti dei coltivatori di grano Senatore Cappelli. E ora deve pagare una multa di 150mila euro. Perché? Facciamo un passo indietro. Nel 2016 Sis si aggiudica

2023-06-20T11:14:27+02:006 Dicembre 2019 - 16:08|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Riso: a Sibari (Cs) nasce la varietà a pericarpo nero ‘Jemma’

Villapiana (Cs) - Lunedì 2 dicembre, nella masseria Torre di Albidona di Trebisacce (Cs), è stato presentato il nuovo riso nero ‘Jemma’, coltivato a Villapiana, nella Piana di Sibari. Dopo avere selezionato alcune linee di risi a pericarpo nero ed averle testate nell’azienda agricola di Giancarlo Praino, proprietario della riseria Magisa, è stata identificata la

2019-12-04T11:40:48+02:004 Dicembre 2019 - 14:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Cereali, calano le quantità importate e aumentano i prezzi

Roma - Nei primi otto mesi del 2019, come riportato da Anacer (l’Associazione nazionale cerealisti), nel comparto cerealicolo italiano il saldo valutario netto ha toccato 1.442,6 milioni di euro di deficit, in peggioramento rispetto al dato dell'agosto 2018. Sul fronte dell'import, nonostante un calo in termini quantitativi di 30mila tonnellate (-0,3%), si è contrapposto un

2019-12-04T11:31:59+02:004 Dicembre 2019 - 11:31|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

10° Forum internazionale di Fondazione Barilla: al centro il tema della sostenibilità

Milano - Si è svolto ieri, 3 dicembre, presso gli spazi The Mall a Milano, il 10° Forum internazionale su alimentazione e nutrizione organizzato dalla Fondazione Barilla. In occasione dell’evento, esperti internazionali e ricercatori universitari si sono confrontati su temi sempre più caldi, quali la sostenibilità e l’alimentazione. Guido Barilla, presidente della Fondazione, lancia l’allarme:

2019-12-04T11:22:48+02:004 Dicembre 2019 - 11:22|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Grano Senatore Cappelli: l’Agcm sanziona la Sis per pratiche commerciali scorrette

Milano - Una sanzione di 150mila euro a Società Italiana Sementi - Sis Spa - per pratiche commerciali scorrette nella vendita delle sementi del grano Senatore Cappelli. Questa è la conclusione a cui è giunta l’Autorità dopo un procedimento istruttorio avviato nel marzo 2019 nei confronti della Società Italiana Sementi accertando tre distinte condotte dell’impresa

2019-11-29T09:09:37+02:0029 Novembre 2019 - 09:09|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Granoro: pack dedicato alla SSC Bari calcio

Bari - Il pastificio Granoro ha presentato, nella sala stampa dello stadio San Nicola di Bari, la ‘Pasta del Bari’, un pack speciale che evoca i colori biancorossi e il ‘galletto’ della formazione barese. Ha spiegato Marina Mastromauro, amministratore delegato del pastificio Granoro: “Questa iniziativa nasce a supporto di una più ampia attività di marketing

2019-11-27T10:31:18+02:0027 Novembre 2019 - 15:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Glifosato: secondo l’Ue non c’è nessun rischio per i consumatori

Bruxelles (Belgio) - Vytenis Andriukaitis, commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare nella commissione Juncker, afferma: "Non esistono prove che colleghino il glifosato al cancro, non provoca danni genetici e non perturba la riproduzione". Come riportato da Efa News (European Food Agency), la Commissione Ue desidera sottolineare che il comitato per la valutazione

2019-11-27T10:28:25+02:0027 Novembre 2019 - 11:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Ente nazionale risi: il Mipaaf rinnova le cariche

Roma - Il Mipaaf ha rinnovato gli organi amministrativi dell’Ente nazionale risi per il prossimo quadriennio. La carica di presidente, quindi, è stata confermata a Paolo Carrà. Il Consiglio di amministrazione resta composto, oltre che dal presidente, da: Marco Protopapa in rappresentanza delle Regioni, Stefano Greppi, Riccardo Preve e Maria Grazia Tagliabue.

2019-11-26T12:06:03+02:0026 Novembre 2019 - 15:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Glifosato: class action in Canada contro Monsanto-Bayer

Ottawa (Canada) - In Canada parte la prima class action contro Monsanto-Bayer, il colosso del biotech proprietario dell’erbicida a base di glifosato più usato al mondo, il Roundup. Lo studio legale Diamond&Diamondha intentato una causa collettiva di 500 milioni di dollari rappresentando al momento circa 60 persone che potrebbero aumentare nel corso delle settimane, che

2019-11-22T17:24:03+02:0025 Novembre 2019 - 09:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Fini presenta il nuovo bipack per i tortellini ‘Antica Ricetta 1912’

Modena - Cambia lo scrigno ma non il gusto per i tortellini ‘Antica Ricetta 1912’ Fini. L’azienda presenta una nuova doppia vaschetta (bipack), da 250 grammi ciascuna, pensata per le famiglie più o meno numerose e perfetta per portare la tradizione di Modena sulle tavole natalizie. L’esplosione cromatica del pack introduce quella del sapore del

2019-11-25T11:55:46+02:0022 Novembre 2019 - 16:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: |
Torna in cima