Crisi gruppo Kipre (6): avviate le procedure per il concordato

Sossano (Vi) - La famiglia Dukcevich, proprietaria del gruppo Kipre, ha annunciato di aver avviato le procedure per il concordato preventivo. A farlo sapere è la holding, che precisa inoltre che la decisione è stata presa "a tutela del patrimonio aziendale e degli interessi dei creditori". Gli incarichi di advisor legale ed advisor economico-finanziario sono

2019-01-02T09:47:45+02:002 Gennaio 2019 - 08:56|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crisi gruppo Kipre (5): quale futuro?

Sossano (Vi) - Concordato, cessione o rilancio grazie a un intervento esterno. Sono questi i tre scenari possibili per il gruppo Kipre, al centro di una crisi salita alla ribalta delle cronache nei giorni scorsi. Per la realtà guidata dalla famiglia Dukcevich, sembrano più probabili i primi due, mentre l'intervento di un soggetto finanziatore pare

2018-12-31T09:56:40+02:0031 Dicembre 2018 - 09:56|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crisi gruppo Kipre (4): la replica dell’azienda

Sossano (Vi) - Dopo la reazione dei sindacati sulla crisi del gruppo Kipre (leggi qui), che conta circa 500 dipendenti, arriva una contronota dell'azienda per precisare le modalità di divulgazione della notizia. Nella nota diffusa oggi si conferma che l’azienda “ha incaricato gli advisor di fiducia per la miglior gestione del momento di difficoltà, a

2018-12-29T17:01:29+02:0029 Dicembre 2018 - 17:01|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crisi gruppo Kipre (3): la nota dei sindacati

Sossano (Vi) - Non si è fatta attendere la reazione dei sindacati all'avviso a pagamento diffuso dal gruppo Kipre sul Sole 24Ore. La Flai Cgil di Udine, sempre ieri, ha infatti diramato una nota in cui lamenta la "mancanza di comunicazione", considerata "un atto irrispettoso verso le maestranze". I sindacati, temendo ricadute su tutto il

2023-06-29T12:29:18+02:0029 Dicembre 2018 - 16:41|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crisi gruppo Kipre (2): le reazioni dei competitor

Sossano (Vi) – La notizia della crisi che sta attraversando il gruppo Kipre, proprietario dei marchi Principe di San Daniele e King’s, è stata accolta con sorpresa da parte di industriali e operatori del settore. Una notizia che genera dispiacere anche tra i competitor, dato che storicamente la società ha spesso giocato un ruolo di

2023-06-29T12:29:59+02:0028 Dicembre 2018 - 14:28|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Crisi gruppo Kipre (1): verso il concordato?

Sossano (Vi) - È crisi per il gruppo Kipre, che molti conoscono per i marchi Principe di San Daniele e King’s. Lo ha comunicato Vladimir Dukcevich, amministratore delegato, ai suoi dipendenti, nel corso di una riunione che si è tenuta ieri. Nella stessa giornata si era diffusa la voce che Kipre avesse portato i libri

2018-12-31T09:32:30+02:0028 Dicembre 2018 - 11:53|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Russia: Miratorg aumenta la produzione di würstel del 24% nel 2018

Mosca (Russia) - L’azienda agricola Miratorg, specializzata nella produzione di carni e salumi, ha incrementato la produzione di würstel del 24% nel 2018. A segnalarlo è l’Agenzia Ice di Mosca. I siti produttivi si trovano nella regione di Belgorod e nella regione di Bryansk. Nell’anno che sta per concludersi, inoltre, è cresciuta l’offerta di prodotti

2018-12-21T11:16:39+02:0028 Dicembre 2018 - 08:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Antitrust: via libera alla newco fra Unibon (Gsi) e Consorzio Granterre (Parmareggio)

Roma – L’Antitrust concede (con il Bollettino n.48 del 24 dicembre 2018) il via libera alla costituzione di una newco da parte di Unibon e Consorzio Granterre Caseifici e Allevamenti. La nuova realtà, appositamente costituita e controllata congiuntamente dalle società madri Unibon (holding che detiene il 100% della I.S. Holding, che a sua volta controlla

2018-12-27T14:43:16+02:0027 Dicembre 2018 - 14:40|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , |

Veroni porta l’apericena negli Stati Uniti

Logan Township (Usa) - Veroni, azienda di Correggio (Re) che conta anche su uno stabilimento nel New Jersey, offre ai consumatori americani una novità ideale per l’apericena. La vaschetta, chiamata 'Antipasto italiano', è composta da prodotti importati dall’Italia e affettati negli Stati Uniti. Si compone di prosciutto crudo italiano, salame Milano, salame calabrese e provolone,

2018-12-21T12:13:21+02:0027 Dicembre 2018 - 11:58|Categorie: Salumi|Tag: |

Parmacotto: “Obiettivo turnover a 100 milioni di euro entro il 2020”

Parma - In un’intervista rilasciata alla Gazzetta di Parma e pubblicata lo scorso 20 dicembre, Parmacotto fa un bilancio di quanto realizzato nel 2018 e delinea gli obiettivi futuri. A caratterizzare l’anno che si sta per concludere, come spiega Andrea Schivazappa, amministratore delegato della società, il completamento del progetto di ristrutturazione e la definizione della

2023-06-29T12:34:12+02:0027 Dicembre 2018 - 10:44|Categorie: Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: la preoccupazione dei sindacati

Reggio Emilia - Dopo le notizie di questi giorni sul rinvio del piano industriale del gruppo Ferrarini (leggi qui e qui), le rappresentanze sindacali hanno incontrato la proprietà ieri, presso la sede di Confindustria di Reggio Emilia. Nel corso dell'incontro, i rappresentanti di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno espresso preoccupazione per il futuro del gruppo

2018-12-21T18:30:13+02:0021 Dicembre 2018 - 18:28|Categorie: Salumi|Tag: , |

Pratiche commerciali sleali, Nicola Levoni (Assica): “Un risultato storico”

Milano - Assica, l’Associazione industriali delle carni e dei salumi aderente a Confindustria, accoglie con soddisfazione l’accordo sulla proposta di direttiva che vieta le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare. "Si tratta di un risultato storico", commenta il presidente Nicola Levoni, "per nulla scontato ed atteso dieci anni nel corso dei quali Assica è sempre

2023-06-29T12:39:41+02:0021 Dicembre 2018 - 08:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |
Torna in cima