Macchine utensili: ordini stazionari nel Q3 2025 (+1,1%). Rosa (Ucimu): “Pesa la frenata dell’export”

Milano – Luci e ombre per i produttori di macchine utensili made in Italy. Nel terzo trimestre 2025, l’indice degli ordini elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu è risultato stazionario (+1,1%) rispetto al periodo luglio-settembre 2024. In particolare, gli ordini raccolti sul mercato domestico hanno segnato un incremento del 12,4%, rispetto

2025-10-16T11:59:42+02:0016 Ottobre 2025 - 11:59|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi

Bologna – Promuovere l’automazione orientata alle persone e la cultura dell’intralogistica come leve strategiche per aumentare efficienza, sicurezza e competitività del tessuto delle imprese, in particolare Pmi. Questo l’obiettivo del nuovo progetto di Confindustria Emilia, presentato ieri nella sede di via San Domenico a Bologna alla presenza di imprenditori, manager e rappresentanti istituzionali. Nello specifico,

Flo Group presenta Alpha, linea di stoviglie monouso in carta per Gdo e Horeca sviluppata con Qwarzo

Milano – Dopo una positiva fase di test nel canale vending in Italia ed Europa, Flo Group – specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti – ha siglato con lo specialista del packaging sostenibile Qwarzo un accordo pluriennale per lo sviluppo e la produzione su scala industriale di Alpha. Si tratta della prima

2025-10-16T10:17:07+02:0016 Ottobre 2025 - 10:17|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Uk / Coveris-Tipa: accordo esclusivo per la produzione e distribuzione di etichette compostabili per l’ortofrutta

Spalding (Uk) – Il produttore europeo di imballaggi Coveris ha siglato un accordo con l’israeliana Tipa Compostable Packaging per la produzione e commercializzazione in esclusiva di etichette compostabili per l’ortofrutta nel Regno Unito. La partnership combina infatti le etichette compostabili in ambito domestico lanciate di recente da Tipa – dotate di elevata elasticità e resistenza all'umidità

2025-10-15T15:55:01+02:0015 Ottobre 2025 - 15:55|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , |

Plastic e sugar tax rinviate al 2027

Roma – La legge di bilancio 2025 ha rinviato per l’ennesima volta l’entrata in vigore di plastic e sugar tax. La tassa sulle bevande analcoliche edulcorate sarebbe dovuta entrare in vigore il 1° gennaio 2026; mentre la plastic tax – l’imposta sul consumo dei manufatti in plastica con singolo impiego – sarebbe entrata in vigore

2025-10-15T10:00:53+02:0015 Ottobre 2025 - 10:00|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , |

Robot di servizio: 200mila unità vendute nel 2024 (+9%). Cresce la domanda in trasporti, ospitalità e pulizie professionali

Francoforte (Germania) – Il numero totale di robot di servizio venduti per uso professionale ha raggiunto quasi 200mila unità nel 2024, segnando un aumento del +9%. Tra i principali fattori che spingono le aziende a impiegare robot è la carenza di personale qualificato per lo svolgimento di specifiche task. Questa la fotografia scattata dal rapporto

Macchinari hi-tech: l’export italiano vale 32,5 miliardi. Messico primo mercato di destinazione in America Latina

Città del Messico – L'export italiano di macchinari ad alta intensità di automazione, creatività e tecnologia (Act) vale 32,5 miliardi di euro. Con un potenziale di crescita stimato in 6,5 miliardi di euro. Il Messico si conferma il primo mercato di destinazione in America Latina, assorbendo il 45,1% dell’export regionale. Seguono Brasile, Argentina, Cile, Colombia

Mase, convocato il tavolo plastiche. Assorimap: “Crisi condivisa da tutta la filiera del riciclo. Ora aspettiamo misure urgenti”

Roma – “È stato un primo incontro interlocutorio di coordinamento, che dimostra l’apertura del Governo, cui confidiamo seguano non soltanto altri tavoli ma azioni politiche urgenti”. Si esprime così Walter Regis, presidente di Assorimap, l’associazione nazionale riciclatori e rigeneratori materie plastiche, a commento del tavolo delle plastiche convocato ieri, 8 ottobre, dal ministero dell’Ambiente e

Inaugurato il nuovo polo logistico di PAC 2000A Conad in provincia di Cosenza

Montalto Uffugo (Cs) - Inaugurato ieri il nuovo polo logistico di PAC 2000A Conad a Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza. “Una struttura all’avanguardia che ridefinisce gli standard della distribuzione nel Sud Italia”, afferma l’azienda in una nota, “concepita per integrare le più avanzate soluzioni di automazione, efficienza operativa e sostenibilità ambientale, frutto di una stretta collaborazione tra

2025-10-09T11:32:39+02:009 Ottobre 2025 - 11:32|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , |

Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi

Bruxelles (Belgio) – Regole ambientali meno stringenti per le aziende statunitensi che operano in Europa. È questa la richiesta formulata dal presidente americano Donald Trump in un documento inviato alla Commissione europea alla vigilia della revisione degli obblighi per le imprese di due diligence e di redazione dei piani di transizione climatica. Revisione che avverrà

Via libera del Senato alla nuova disciplina sull’interscambio dei pallet. Il plauso di Assologistica

Roma – Con 86 voti favorevoli, 48 contrari e 7 astensioni, l’Assemblea del Senato ha approvato oggi il disegno di legge ‘Semplificazioni’ (A.S. 1184), che all’articolo 2 introduce la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet. Il provvedimento passerà ora all’esame della Camera dei Deputati. Assologistica, insieme a Federalimentare, FederlegnoArredo, Union Food (sotto l’egida di Confindustria), Federdistribuzione

2025-10-09T09:21:35+02:009 Ottobre 2025 - 09:20|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Plastica in Ue: nel 2024, produzione in frenata e fatturato in calo del -13% a 398 miliardi

Düsseldorf (Germania) – Quota di mercato e fatturato in calo, transizione circolare in stallo. La competitività della filiera europea delle materie plastiche è messa a dura prova. Questa la fotografia scattata dall’ultima analisi di Plastics Europe ‘Plastics – the fast Facts 2025’, presentata in anteprima all’edizione 2025 della fiera tedesca K. Nonostante una modesta stabilizzazione

2025-10-08T15:03:19+02:008 Ottobre 2025 - 15:02|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima