Cambio al vertice di Guala Pack e Guala Dispensing: Roberto Boggio è il nuovo amministratore delegato

Castellazzo Bormida (Al) – Cambio al vertice per Guala Pack e Guala Dispensing, specialisti nel settore del packaging flessibile. Roberto Boggio è il nuovo amministratore delegato dal 5 maggio. "La nomina di Roberto rappresenta un traguardo significativo per Guala Pack", ha sottolineato Michele Guala, presidente del Cda Gualapack, che continuerà a ricoprire la sua carica,

Siglata partnership tra Stalam e RF Systems. Le ultime novità in mostra a Iffa

Vicenza - Stalam e RF Systems hanno siglato un’alleanza strategica che permetterà di mettere in sinergia le rispettive competenze nell’ambito del trattamento termico industriale per creare un unico centro di eccellenza tecnologica che unisca la forza della radiofrequenza (RF) all’energia innovativa delle microonde (MW). La nuova sede direzionale sorgerà a Nove (Vicenza), dove saranno ottimizzati

2025-05-13T11:52:47+02:007 Maggio 2025 - 14:04|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Cibus Tec Forum: al via la partnership con OnFoods per accelerare l’innovazione delle tecnologie alimentari

Milano – Cibus Tec Forum, evento biennale organizzato da Koeln Parma Exhibitions, in scena a Fiere di Parma i prossimi 28 e 29 ottobre, annuncia di avere formalizzato una nuova partnership strategica con OnFoods. Che "lega un evento – ritenuto un riferimento importante per l’incontro tra tecnologia, innovazione e industria alimentare e delle bevande –

2025-05-07T09:42:55+02:007 Maggio 2025 - 09:42|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , |

Germania / Nestlé Deutschland avvia la costruzione di un impianto ‘agri-fotovoltaico’

Biessenhofen (Germania) – Nestlé Deutschland ha avviato la costruzione di un impianto ‘agri-fotovoltaico’ a Biessenhofen, in Baviera. Il sistema fotovoltaico occupa una superficie pari a 4,74 ettari su un terreno agricolo affittato da un agricoltore locale e unisce la produzione di energia con l’allevamento di bestiame da latte e la produzione di fieno, il tutto in

Annunciata a Iffa una collaborazione tra Provisur e Multivac per fornire linee di affettatura integrate

Francoforte (Germania) – Durante Iffa, la fiera internazionale a Francoforte (Germania) dedicata al mondo delle carni e delle proteine alternative, la multinazionale del food-tech Provisur e il fornitore di soluzioni per il confezionamento e la lavorazione di prodotti alimentari, medici e farmaceutici Multivac hanno annunciato una collaborazione strategica, firmando un accordo di cooperazione. L’obiettivo è fornire

2025-05-06T09:02:08+02:006 Maggio 2025 - 09:02|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: , , |

Iffa: al via la fiera di riferimento per il mondo carni e proteine alternative. In scena fino all’8 maggio a Francoforte

Francoforte (Germania) – Inizia oggi e proseguirà fino all’8 maggio l’edizione 2025 di Iffa, fiera internazionale per il mondo carni e proteine alternative. Alla kermesse, in scena ogni tre anni presso il polo fieristico di Francoforte, saranno oltre mille gli espositori da 52 Paesi (il 27% esporranno per la prima volta) e più di 65mila i

2025-04-29T12:01:17+02:003 Maggio 2025 - 09:30|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , |

Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025

Milano – Sulla scia del 2024, si confermano volatili anche nel primo trimestre 2025 i costi dei materiali per imballaggi flessibili sui mercati europei. Nel dettaglio, il polietilene si situa in testa agli aumenti di prezzo, con incrementi rispettivamente del 3% e 4% per Hdpe e Ldpe rispetto al quarto trimestre 2024, raggiungendo livelli che

Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers

Milano-Zurigo-Londra – Planet Farms, specialista dell’agricoltura ad ambiente controllato, e Swiss Life Asset Managers, parte del gruppo assicurativo e di asset management Swiss Life, annunciano una partnership volta allo sviluppo di una piattaforma europea nel settore delle infrastrutture agricole ad ambiente controllato. Con una dotazione iniziale di fino a 200 milioni di euro, affiancata da

2025-04-30T09:01:58+02:0030 Aprile 2025 - 09:01|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Usa / otto coloranti alimentari saranno vietati entro il 2026

Washington (Usa) – L’amministrazione Trump ha annunciato che intende vietare l’utilizzo di otto coloranti alimentari sintetici a partire da fine 2026. A renderlo noto il ministro della Salute Usa, Robert F. Kennedy Jr, autore dello slogan ‘Make America Healthy Again’. Per aiutare le aziende a trovare rapidamente delle alternative, la Food and Drug Administration (Fda)

2025-04-29T11:14:03+02:0029 Aprile 2025 - 11:14|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Transizione 5.0: gli investimenti entrano nel Modello Redditi

Roma - Nel quadro RU del modello Redditi 2025 viene introdotto, per la prima volta, il credito d’imposta Transizione 5.0, regolato dall’articolo 38 del Decreto-legge 19/2024 e dal Decreto ministeriale del 24 luglio 2024. Il credito deve essere indicato con il codice T6, mentre per la compensazione tramite modello F24 si utilizzerà il codice tributo

2025-04-28T11:03:37+02:0028 Aprile 2025 - 11:03|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto

Milano - Aprovals (Accelerating PROteins innoVAtion beyond reguLatory Sandboxes), l’iniziativa europea dedicata a promuovere l’innovazione normativa per l’agricoltura cellulare, lancia la sua prima open call. L’obiettivo, come si legge in una nota, è identificare e supportare le aziende che sviluppano prodotti basati su coltura cellulare, fermentazione di precisione o fermentazione della biomassa, e che stanno

2025-04-23T12:34:23+02:0023 Aprile 2025 - 12:34|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Guala Closures inaugura il nuovo stabilimento in Nigeria. L’obiettivo: rafforzare la propria presenza in Africa

Lagos (Nigeria) – Guala Closures – azienda specializzata nei sistemi di chiusura per bottiglie di bevande alcoliche e non, condimenti – ha inaugurato il nuovo stabilimento produttivo in Africa Occidentale, situato nella free zone di Lagos, in Nigeria. Dopo il successo delle operazioni in Kenya e Sudafrica - dove l’azienda ha recentemente rafforzato la propria

2025-04-22T10:45:53+02:0022 Aprile 2025 - 10:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima