Econorma propone il sistema FT-105/RF-Plus per un controllo smart della catena del freddo

Vendemiano (Tv) – Econorma, azienda italiana specializzata nella progettazione di sistemi elettronici per il monitoraggio ambientale, presenta FT-105/RF-Plus, una soluzione completa e modulare per il controllo wireless di temperatura e umidità relativa % in un unico grafico. Il sistema è composto da moduli radio con sonde digitali o Pt100 ad alta precisione (range da –100 °C

2025-06-23T14:42:50+02:0023 Giugno 2025 - 14:42|Categorie: Surgelati, Tecnologie|

Bioplastiche: fatturato in calo del 15% nel 2024

Roma – Dopo un decennio di crescita costante (2012-2022), l’industria italiana delle bioplastiche ha registrato una pesante inversione di tendenza nell’ultimo biennio. Lo scorso anno, infatti il fatturato dalla filiera è calato a 704 milioni di euro, -15,4% rispetto al 2023, nonostante la produzione abbia segnato un +0,5% a 121.500 tonnellate. Anche il numero di

2025-06-20T12:14:16+02:0020 Giugno 2025 - 11:21|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Federazione Gomma Plastica: Luca Iazzolino eletto presidente

Milano – Luca Iazzolino è il nuovo presidente di Federazione Gomma Plastica. Eletto per il quadriennio 2025-2029, Iazzolino sarà alla guida di un comparto che rappresenta uno dei pilastri dell’industria manifatturiera italiana, con oltre 160mila lavoratori e quasi 3.800 imprese. Ad di Plastotecnica, specialista padovano del packaging flessibile in polietilene, Iazzolino siede anche nel Cda

2025-06-20T10:01:31+02:0020 Giugno 2025 - 09:41|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Transizione 4.0: già esaurite le risorse per il credito d’imposta

Roma – A distanza di due giorni dall’apertura della piattaforma telematica per prenotare i crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali 4.0 (leggi qui), il Gse fa sapere che le risorse stanziate per il 2025, pari a 2,2 miliardi di euro, risultano allo stato già esaurite. “Le ricevute dalle comunicazioni dal 17 giugno”, scrive

2025-06-19T10:19:50+02:0019 Giugno 2025 - 10:19|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Obbligo tracciabilità spese di trasferta limitato all’Italia. La soddisfazione di Federazione Confindustria Macchine

Milano - L’ultimo decreto legge in materia fiscale ha recepito l’istanza presentata congiuntamente da Federazione Confindustria Macchine per Ceramica, Legno, Plastica e Gomma, Imballaggio e Confezionamento e da Confindustria per la limitazione al solo territorio nazionale dell’obbligo di tracciabilità delle spese sostenute per le trasferte. La norma, inserita nella Legge di Bilancio 2025, prevedeva infatti

Transizione 4.0, è operativa la piattaforma per prenotare i crediti d’imposta

Roma - Pubblicato il decreto direttoriale che comunica l’operatività, a partire dal 17 giugno, della piattaforma informatica attraverso la quale le imprese possono presentare, secondo quanto disposto dal decreto direttoriale 15 maggio 2025, il modello di comunicazione per l'accesso al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31

Ilpra Group verso l’acquisizione del 90% di Gelmini Srl

Mortara (Pv) - Ilpra Group ha firmato un accordo vincolante per acquisire il 90% del capitale sociale di Gelmini Srl, azienda con sede a Parma specializzata nella produzione di macchinari per la lavorazione e il confezionamento del formaggio, per un fatturato che nel 2024 ha toccato i 6,1 milioni di euro nel 2024. A renderlo noto

2025-06-17T09:40:05+02:0017 Giugno 2025 - 09:40|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Regolamento imballaggi: 20 aziende della filiera della plastica presentano ricorso alla Corte di Giustizia Ue

Lussemburgo – Lo scorso aprile, a tre mesi dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Regolamento Ue sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio (Ppwr), una ventina di aziende europee – incluse alcune italiane – ha presentato ricorso alla Corte di Giustizia, opponendosi in particolare alcuni articoli inclusi nel testo definitivo del Ppwr. Come riporta Polimerica, i

Packaging, Esseoquattro verso il Pfas-Free entro il 2025

Carmignano di Brenta (Pd) – Esseoquattro, specialista nel packaging alimentare dal 1977, intende rendere l’intera gamma di prodotti antigrasso completamente Pfas-Free entro il 2025. I Pfas (sostanze per-e polifluoroalchiliche) sono composti chimici utilizzati comunemente nel settore degli imballaggi per rendere i packaging resistenti all’acqua e ai grassi. Noti per la loro elevata stabilità e durata, sono

2025-06-16T11:46:33+02:0016 Giugno 2025 - 11:46|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Biorepack presenta un nuovo marchio per favorire il corretto smaltimento degli imballaggi compostabili

Milano – Una mano rivolta verso un cestino dei rifiuti organici che stringe un torsolo di mela e sotto la scritta ‘Organico biorepack’. È questo il design del nuovo marchio collettivo lanciato da Biorepack, il sistema consortile europeo di responsabilità estesa del produttore (Epr) dedicato agli imballaggi in bioplastica compostabile. Gli obiettivi? In primo luogo,

2025-06-16T10:53:43+02:0016 Giugno 2025 - 10:53|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Epta presenta Unit, il banco frigo circolare a marchio Iarp

Milano – Epta, specialista della refrigerazione commerciale, lancia Unit, primo banco frigorifero a marchio Iarp industrializzato secondo i principi della circolarità. Si tratta di un counter refrigerato per il f&b realizzato a partire dal principio di ‘Design for Disassembly’. “Ogni componente, compreso il compressore, è concepito per essere facilmente accessibile e sostituibile, grazie a un

2025-06-11T10:56:15+02:0011 Giugno 2025 - 10:56|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Cambio al vertice di Ucimu: Davide Della Bella è il nuovo direttore generale

Milano – Cambio al vertice di Ucimu: Davide Della Bella è il nuovo direttore generale dell’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. Nominato dal Consiglio Direttivo, Della Bella – classe 1974 – raccoglie il testimone da Alfredo Mariotti che ha diretto l’associazione per oltre 30 anni e che continuerà a occuparsi delle

2025-06-10T17:01:55+02:0010 Giugno 2025 - 17:01|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima