Milano – Il maltempo che ha colpito duramente il Nord, in particolare in Piemonte e in Lombardia, ha causato gravi danni alle coltivazioni del riso. Tanto da comprometterne definitivamente la raccolta. Paolo Carrà, presidente dell’Ente Nazionale Risi, lancia l’allarme: “L’acqua, arrivata con forza nei campi, ha determinato forti allettamenti del riso che non potrà essere raccolto, mentre per quello non allettato ma totalmente sommerso dall’onda di piena, è prevedibile un notevole deprezzamento della qualità che si ripercuoterà sul collocamento finale”, spiega. “Anche la rete irrigua ha subito forti danni, il cui ripristino è fondamentale non solo per la futura coltivazione, ma anche per continuare a svolgere quella funzione di regimazione delle acque in eccesso, che è di interesse pubblico”.
Coltivazioni riso: danni gravissimi in Piemonte e Lombardia a causa del maltempo
Margherita Luisetto2020-10-06T10:13:26+02:006 Ottobre 2020 - 10:13|Categorie: Pasta e riso|Tag: coltivazioni riso, ente nazionale risi, maltempo, paolo carra, riso|
Post correlati
-
Aumento dei costi di produzione, Italmopa: “Minacciata la sopravvivenza del settore molitorio”
1 Dicembre 2021 - 13:59 -
Scoiattolo presenta le Perline al Parmigiano Reggiano Dop stagionato 24 mesi
30 Novembre 2021 - 11:28 -
Unionfood conferma l’impegno delle aziende di dolci e pasta verso uno sviluppo sostenibile
26 Novembre 2021 - 10:50 -
Pasta fresca: business da 892 milioni di euro. In testa Rana, Fini e le private label
25 Novembre 2021 - 10:22