Milano – Il 54% degli italiani – vale a dire 1 consumatore su 2 – acquista prodotti plant-based. Il 21% li acquista abitualmente, mentre il 33% occasionalmente. È ciò che emerge da una ricerca condotta da Bva-Doxa per il Gruppo prodotti a base vegetale di Unione Italiana Food, la più grande associazione di rappresentanza diretta di categorie merceologiche alimentari. Tra i più assidui consumatori di proteine vegetali spiccano gli under 35: tra i più giovani, 1 intervistato su 2 pensa infatti che le referenze vegetali siano amiche dell’ambiente, il 47% crede che abbiano un’impronta ecologica inferiore rispetto al resto del mondo alimentare e il 46% le apprezza perché richiedono un minore impiego di risorse naturali come acqua ed energia. Per quanto riguarda i driver di acquisto che spingono all’acquisto di prodotti plant-based, spiccano i motivi nutrizionali (40%) e il gusto (30%). In merito alle categorie merceologiche più gettonate, invece, primeggiano burger, cotolette, polpette e nuggets vegetali (57%). Seguono bevande vegetali (47%), gelati e dessert (25%) e prodotti al cucchiaio con fermenti lattici (20%).
Il 54% degli italiani acquista prodotti a base vegetale. La ricerca di Bva-Doxa per Unione Italiana Food
RepartoGrafico2022-04-19T09:18:21+02:0019 Aprile 2022 - 09:18|Categorie: free from|Tag: Bva-Doxa, plant-based, Unione Italiana Food|
Post correlati
Andriani: al via il progetto di agricoltura rigenerativa per la filiera delle leguminose
27 Novembre 2023 - 10:58
MartinoRossi porta al Free From Food Expo di Amsterdam (21-22 novembre) le ultime novità plant-based
20 Novembre 2023 - 09:41
Bauli: inaugurato ad Altopascio (Lu) il nuovo stabilimento dedicato al gluten free
31 Luglio 2023 - 11:30