Roma – La Farnesina, in collaborazione con Confindustria e Agenzia Ice, ha messo a punto un progetto per identificare le principali materie prime e i semilavorati critici per l’industria nazionale, solitamente rifornite dai paesi oggetto del conflitto russo-ucraino, e di conseguenza individuare e mettere a disposizione delle imprese fonti di approvvigionamento alternative. “Grazie al coinvolgimento attivo della rete diplomatico-consolare”, si legge in una nota, “la Farnesina ha già individuato e preso contatti con alcuni potenziali fornitori presenti in mercati alternativi a quelli interessati dal conflitto”. Per maggiori informazioni o per entrare in contatto con possibili fornitori alternativi, scrivere all’indirizzo mail export.crisiucraina@esteri.it dell’Unità di crisi per le imprese appositamente creata al ministero degli Affari esteri. Di seguito l’elenco delle 19 materie prime critiche individuate:
Materie prime: Farnesina, Ice e Confindustria aiutano le imprese in cerca di fonti alternative
federica2022-09-28T09:08:33+02:0028 Settembre 2022 - 09:08|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: confindustria, Farnesina, fornitori, Guerra, ice agenzia, materie prime, Russia, Ucraina|
Post correlati
Giappone/ Nel 2025 sono aumentati i prezzi di oltre 20mila prodotti food & beverage
29 Agosto 2025 - 12:23
Industria: a giugno ricavi in crescita. Farmaci, food e macchinari sono i comparti più forti
29 Agosto 2025 - 10:40
Transizione 4.0 e 5.0 verso un accorpamento nella prossima Legge di Bilancio?
29 Agosto 2025 - 10:26