Nutriscore 2/ Centinaio (Lega): Nutriscore bocciato da consumatori svizzeri e Nestlé
Roma – “Il fallimento del Nutriscore è sempre più sotto gli occhi di tutti. La decisione di Nestlè di abbandonare questa etichettatura in Svizzera (leggi
Nutriscore / Nestlé lo ritira in Svizzera
Vevey (Svizzera) - “Nestlé ha deciso di ritirare gradualmente il Nutriscore dai suoi marchi locali Cailler, Thomy, Leisi, Incarom, Chokito, Henniez, Nestea e Romanette”. Si
Le imprese italiane, supportate dal governo, studiano nuove rotte commerciali per affrontare dazi e instabilità geopolitica
Milano - L'attuale situazione geopolitica internazionale - il rischio di un inasprimento dei dazi Usa, le difficoltà dell'economia tedesca, l'aumento dei costi produttivi e la
L’appello di FederBio per la giornata mondiale delle api: “Scegliere biologico salva il nostro futuro alimentare”
Bologna – In occasione della giornata mondiale delle api, che si celebra domani 20 maggio, FederBio ha lanciato un appello per sensibilizzare sulla scelta del
Lino Stoppani (Fipe): “Dobbiamo evolvere dal concetto di Made in Italy a quello di Sense of Italy”
Roma – Fipe-Confcommercio ha promosso la terza edizione della Giornata della Ristorazione, articolata in tre giornate di eventi dal 15 al 17 maggio tra Roma e il
Confagricoltura, entro aprile la nomina del nuovo direttore generale
Roma - Secondo quanto riporta il sito Agricolae, all'interno di Confagricoltura è stata chiesta una riorganizzazione per far fronte alle nuove sfide. Sembrerebbe, si legge,
Ue / Presentato a Bruxelles il VII Rapporto Agromafie e Caporalato
Bruxelles (Belgio) – Presentato ieri a Bruxelles il VII Rapporto Agromafie e Caporalato curato dall’Osservatorio Placido Rizzotto. Secondo l'indagine, ci sono tuttora nelle campagne del
Le parole sono importanti. Leggete quelle usate da Maura Latini, Coop Italia: la storia per capire cosa stiamo facendo.
Di Giulio Rubinelli Nanni Moretti nel film 'Palombella rossa' diceva che le parole sono importanti. Appunto. Ma come si fa a distinguerle e apprezzarle in
Francia / Entra in vigore la Sugar Tax e le catene segnalano l’aumento di prezzo
Parigi (Francia) - La Francia ha incrementato la tassazione sulle bibite zuccherate a partire dall'1 marzo, prevista dalla Loi de financement de la sécurité sociale.
Ue-India, Coldiretti e Filiera Italia: “Eventuale accordo di libero scambio metterebbe a rischio l’agroalimentare made in Italy”
Roma – “Non vorremmo che dall’accordo Ue-India sia sempre il settore agroalimentare a pagarne forti conseguenze negative”. Commentano così Coldiretti e Filiera Italia le dichiarazioni
Usa / Crisi delle uova: Washington chiede aiuto ai Paesi europei
Washington (Usa) – Negli ultimi mesi gli Stati Uniti stanno vivendo una vera e propria crisi delle uova, con un grande aumento registrato nel prezzo
Polizza anti-catastrofe, Confindustria chiede il rinvio dell’obbligo: “Troppe incertezze”
Roma - L'obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza catastrofale fa discutere. Il decreto attuativo pubblicato il 28 febbraio in Gazzetta ufficiale prescrive l'obbligo
Inflazione: a febbraio sale a +1,6%, aumentano i prezzi degli alimentari. Federconsumatori lancia un allarme
Roma – A febbraio l’inflazione ha visto un rialzo del +1,6% su base annua. Il dato è stato comunicato da Istat, che spiega come l’andamento
Parma, mercoledì manifestazione di Coldiretti fino all’Efsa per chiedere di far luce sui novel food
Parma - mercoledì 19 marzo gli agricoltori della Coldiretti sfileranno per le strade di Parma, alla presenza del presidente nazionale Ettore Prandini e del segretario