Fabbrino (Fruttagel): “Inizia il secondo tempo per la sostenibilità nel settore agroalimentare”
Milano – Per la sostenibilità nel settore agroalimentare “inizia il secondo tempo, in cui il tema centrale è che dobbiamo cambiare il modello di consumo”.
Conserve Italia: il fatturato del gruppo sale a 1,2 mld di euro (+5%). Gardini confermato presidente
Bologna - Conserve Italia, il Gruppo cooperativo specialista nella trasformazione alimentare che associa oltre 14mila produttori agricoli italiani, chiude l’esercizio 2023-2024 (al 30 giugno) con
Planet Farms: operativa la nuova sede di Cirimido (Co). A presto le aperture all’estero
Como – Planet Farms, azienda specializzata nella produzione di insalate ed erbe aromatiche da agricoltura verticale, ha reso operativa la nuova sede di Cirimido (Co)
La nuova linea Brunoise di Bonduelle Food Service, dedicata agli chef: quattro referenze pratiche e veloci da preparare
Milano – Bonduelle Food Service Italia ha annunciato la nuova linea Brunoise, pensata per semplificare il lavoro degli chef grazie a quattro referenze surgelate che
Zerbinati: il fondo iCCT e Presa supportano lo sviluppo dell’azienda. Simone Zerbinati nuovo Ad
Milano – Il fondo 'illimity Credit & Corporate Turnaround Fund' (iCCT) gestito da illimity SGR e la società Presa supportano il percorso di sviluppo e
Sipo (ortaggi) sigla una partnership con Mirabilandia
Bellaria Igea Marina (Rn) - Sipo, tra i principali player italiani nel settore degli ortaggi, ha siglato una partnership con il Parco della Standiana, la
Zespri (kiwi): al via un fondo annuale di due milioni di dollari a sostegno dell’innovazione
Milano - Zespri, produttore mondiale di kiwi, annuncia una nuova iniziativa di finanziamento a sostegno dell’innovazione e per un futuro sostenibile, denominata Zag. Si tratta
Usda: quotazioni mais in rialzo per calo delle intenzioni di semina. Aumento del 3% delle coltivazioni di soia
Washington DC (Usa) – I contratti per la consegna futura di mais sono passati da 4,28 dollari per bushel (25,4 chili) a 4,48 dollari, invertendo
Ortofrutta abbandonata nei campi: agli agricoltori non conviene venderla
Roma - In Puglia, carciofi, broccoli e finocchi vengono lasciati nei campi e poi interrati. Agli agricoltori non conviene più raccoglierli, perchè i costi di
DimmidiSì torna in tv con un nuovo spot su LA7
Manerbio (Bs) - Dopo la campagna dei mesi scorsi sulle reti Rai (leggi qui), DimmidiSì torna in tv con un nuovo spot in onda su
Arance: in Italia, aumentano gli ettari coltivati, produzione a +20%
Roma - La superficie coltivata ad arance in Italia, secondo la fotografia scattata dal nuovo report di Ismea 'Tendenze Agrumi’ ammonta a circa 86mila ettari
xFarm Technologies e Conserve Italia: al via la digitalizzazione di filiera della frutta da industria
San Lazzaro di Savena (Bo) - La tech company xFarm Technologies e Conserve Italia, specialista nelle conserve ortofrutticole, hanno siglato una partnership nel segno dell’agricoltura
Ortofrutta: nel 2023, i prezzi all’origine sono aumentati del 30%. L’analisi di Ismea
Roma - Nel quarto trimestre 2023, in Italia, i prezzi all’origine dei prodotti ortofrutticoli sono aumentati del 30% su base annua a causa della riduzione
Orsero: nel 2023 ricavi a 1,54 miliardi (+29%), utile netto a +48%
Milano - Orsero, il gruppo specializzato nell’import e nella distribuzione di prodotti ortofrutticoli di alta qualità, chiude il 2023 con ricavi netti pari a 1.540,8