Pomodoro: nella Gdo vince lo sfuso e, nel confezionato, i prodotti a bacca piccola
Roma - Nei primi quattro mesi del 2024, nella Gdo il pomodoro è la principale categoria per vendite a valore nelle verdure. Secondo i dati
Consumo di frutta: al primo posto mele e banane, ma l’esotico avanza. L’analisi di Orsero
Milano - Le varietà di frutta più consumate dagli italiani sono mele, banane e arance, scelte per prezzo e consuetudine di acquisito, seguite da fragole
Albicocche: offerta 2024 attesa al di sotto del potenziale produttivo
Ferrara – L’offerta di albicocche per il 2024 sarà di poco superiore alle 210mila tonnellate, allo stesso livello dello scorso anno, ma al di sotto
Prezzo del succo d’arancia alle stelle
New York (Usa) - Prezzi alle stelle per il succo d'arancia, il cui costo, secondo quanto segnalato con un post su X (ex Twitter) dal
Uva da tavola: previsto calo dei volumi durante la prossima campagna
Montecorsaro (Mc) – La prossima campagna di uva da tavola potrebbe vedere un calo dei volumi a causa dei cambiamenti climatici. Questi non dovrebbero però
Consorzio Melone Mantovano Igp: “Superate le 9mila tonnellate di prodotto commercializzato”
Mantova - Si chiude una stagione molto positiva per il Consorzio del Melone Mantovano Igp, che a fronte di un’altra piccola riduzione delle superfici ha
Export ortofrutta italiana: nella penisola arabica, +54% negli ultimi tre anni
Doha (Qatar) - “Negli ultimi tre anni abbiamo aumentato del 54% il nostro export di frutta e verdura nei paesi della penisola arabica, raggiungendo i
Produzione uva da tavola: -8% in Italia su base annua, ma qualità ottima. L’analisi Ismea
Roma - La produzione Ue di uva da tavola di quest'anno vanta un ottimo profilo qualitativo ma è molto limitata a volume. Secondo quanto pubblicato
Giancarlo Minguzzi (Fruitimprese): “Drammatico il bilancio dell’ortofrutta in Emilia Romagna”
Roma - “L'ortofrutta dell'Emilia Romagna sta vivendo una situazione emergenziale. Il bilancio della frutta estiva è drammatico”. È l’allarme lanciato da Giancarlo Minguzzi, presidente di
Pesticidi in Ue: la commissione Agricoltura sposta la riduzione del 50% al 2035
Roma - La commissione Agricoltura del Parlamento Ue sposta il dimezzamento dell’uso dei pesticidi al 2035 (anziché al 2030 come previsto) e abbassa al 35%
Kilometro Verde inaugura una nuova vertical farm. Ismea finanzia sei milioni di euro
Brescia - È stata inaugurata venerdì scorso a Verolanuova (Bs) la vertical farm di Kilometro Verde, un impianto dove le colture crescono in verticale in
Conserve Italia: sottoscritto un nuovo accordo integrativo aziendale
San Lazzaro di Savena (Bo) – Conserve Italia ha sottoscritto un nuovo accordo integrativo quadriennale con le organizzazioni sindacali e le Rsu. Il Gruppo cooperativo
OrtoRomi riduce l’imballo delle zuppe e presenta tre novità di prodotto
Borgoricco (Pd) - Stop al cartoncino esterno che avvolge le zuppe. È l’ultima novità, nel segno della sostenibilità, intrapresa da OrtoRomi, società cooperativa con oltre
Vip: al via il progetto ‘A ogni mela la sua stagione’ in collaborazione con NaturaSì
Bolzano - Vip, l’associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta, presenta ‘A ogni mela la sua stagione’: un progetto realizzato in collaborazione