Cun suino vivo: altri 3,8 centesimi in meno. Leggero Dop sotto i 2 euro dopo cinque mesi
Parma - Come previsto settimana scorsa (leggi qui), ormai dovrebbe essere questione di una settimana, massimo due. Il suino italiano pesante Dop continua sempre più
Peste suina, cinque nuovi casi in Piemonte
Torino - In Piemonte sono state rilevate cinque nuove positività tra i cinghiali, tutte in provincia di Alessandria. A renderlo noto è l'Istituto zooprofilattico di
Prosciutto crudo Dop: aumentano i consumi fra settembre e novembre. L’analisi di Teseo by Clal
Sermide (Mn) - Il portale Teseo by Clal scrive di una "riscossa del Prosciutto crudo Dop" nel trimestre fra settembre e novembre 2024. Si registrano
Cun tagli freschi: stop ai cali, tranne per lardello (-5 cent) e gola (-4)
Parma - L’anno si conclude con una tregua (armata) per quanto riguarda le trattative tra industria e macelli per i prezzi dei tagli freschi di
Cun: il suino vivo perde altri 4 centesimi (-13,3% in due mesi), ma è la 101esima settimana sopra i 2 euro
Parma - Perde altri quattro centesimi il suino vivo italiano dopo l’ultima seduta del 2024 della Cun di Parma. E anche il pesante Dop si
Peste suina, Sardegna riconosciuta indenne dal virus. La soddisfazione di Assica
Bruxelles (Belgio) - La riunione del Comitato Paff (Piante, Animali, Alimenti e Mangimi) della Commissione europea, con voto unanime di tutti gli Stati membri, ha
Cun tagli freschi: situazione fuori controllo, a bollettino rialzi per 12 voci su 17, cosce Dop a 6,33 euro/kg
Parma - Si sgonfia leggermente la quotazione della coppa (-2,6% in quindici giorni) e la macelleria fresca rimane invariata. Le buone notizie, per l’industria di
Peste suina, Stefano Vaccari (Pd): “Il governo ascolti le richieste del comparto zootecnico”
Roma – Dopo un confronto con le associazioni di settore a cui hanno partecipato i parlamentari del Partito democratico che siedono nella commissione Agricoltura della
Assemblea Assocarni, Ettore Prandini (Coldiretti): occorre contrastare la demonizzazione della carne
Roma – “Sicuramente c’è ancora molto da fare, dobbiamo innanzitutto creare un meccanismo di carattere culturale rispetto a ciò che è stato fatto in Europa
Assemblea Assocarni, Silvio Ferrari (FederPrima): “Consumatori esposti al rischio di fake news”
Roma – “Ritengo assolutamente opportuno che venga promossa una corretta informazione nei riguardi di un consumatore responsabile, in particolare, nel comparto alimentare e nei settori
Suino (quasi) a tutto gas: +4,7 centesimi per il Dop (2,273 euro/kg), +4,9 per il non tutelato
Bruxelles (Belgio) - Per comprendere il peso della Cun odierna dobbiamo ricordare che, per un vecchio accordo tra le parti, il suino italiano non può
Gruppo Felsineo Open Food Factory è partner di ‘Run for Inclusion 2024’
Bologna – Gruppo Felsineo Open Food Factory, l’hub per la divulgazione di tematiche legate alla corretta nutrizione del gruppo alimentare bolognese, è sponsor ufficiale della
Peste suina, Lollobrigida (Masaf): in arrivo aiuti per 18,5 milioni di euro alle aziende danneggiate
Roma – “Nei prossimi giorni verranno approvati in Parlamento aiuti per 18,5 milioni di euro alle aziende danneggiate dalla Peste suina sia per i danni
Cinghiale selvatico in vendita al Centro Carni di Roma. Il progetto per una filiera della carne di selvaggina
Roma – Al Centro Carni di Roma è stata messa in vendita, la scorsa settimana, carne di cinghiale romano, catturato nei parchi della città all’interno