Amadori e Teha: sport e alimentazione al centro del Forum Osservatorio Valore Sport

Roma – Amadori ha confermato il proprio impegno nel promuovere stili di vita sani partecipando, in qualità di partner, alla terza edizione del Forum Osservatorio Valore Sport, organizzato da The European House - Ambrosetti (Teha). L’evento, svoltosi il 18 e 19 febbraio 2025 presso lo Stadio Olimpico di Roma, ha riunito rappresentanti istituzionali, esperti e

2025-02-19T16:28:29+02:0020 Febbraio 2025 - 08:40|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Carrefour Italia rilancia ‘Act For Food’. Rabatel: “L’obiettivo? Rendere accessibile a tutti un’alimentazione più sana, gustosa e sostenibile”

Milano – Carrefour Italia rilancia ‘Act For Food’. Il programma, inizialmente introdotto nel 2018 per tradurre in azioni concrete la strategia di transizione alimentare, oggi entra in una nuova fase. A spiegarne i dettagli è Christophe Rabatal (in foto), Ceo dell’insegna, durante una conferenza stampa in corso questa mattina a Milano: “Guidare la transizione alimentare per

Despar porta l’alimentazione sana nelle scuole con il progetto ‘Le buone abitudini’

Casalecchio di Reno (Bo) - Despar Italia ha deciso di estendere il progetto ‘Le buone abitudini’, pensato per promuovere stili di vita e un’alimentazione sana, a tutte le scuole primarie delle regioni in cui è operativa e presente l’insegna. Il progetto è stato avviato nel 2006 da Despar Nord est nelle regioni di riferimento (Veneto,

2023-03-14T15:52:52+02:0014 Marzo 2023 - 09:47|Categorie: Retail|Tag: , , |

Smart working: per il 50% dei lavoratori alimentarsi bene a casa è più difficile

Milano – Nei prossimi mesi, il 60% dei dipendenti italiani continuerà a lavorare da casa almeno una volta la settimana. Il 50%, però, considera la pausa in smart working più complicata da gestire rispetto al pranzo in ufficio. Questi i dati rilevati dalla ricerca ‘Flessibilità e smart working: come cambia la nuova pausa pranzo degli

2020-09-16T16:12:30+02:0016 Settembre 2020 - 16:12|Categorie: Mercato|Tag: , |

Nuove linee guida Crea per l’alimentazione: occorre mangiare più formaggio

Roma - A distanza di oltre dieci anni dall’ultima revisione, il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, in ambito Mipaaf), ha pubblicato una nuova guida per la sana alimentazione. Si tratta di un documento italiano di riferimento sull'alimentazione rivolto ai consumatori, sviluppato su studi e ricerche di oltre 15 anni.

2020-01-07T11:32:47+02:007 Gennaio 2020 - 11:32|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima