Il progetto ‘In Europe We Care for Beef’ approda al Sirha di Lione (23-27 gennaio)

Lione (Francia) – Il progetto ‘In Europe We Care for Beef’', promosso da Aop Italia Zootecnica e finanziato dall’Ue con l’obiettivo di promuovere la qualità, il benessere animale e la sostenibilità della carne bovina europea, approda alla fiera Sirha, in programma a Lione dal 23 al 27 gennaio 2025. La manifestazione, dedicata ai professionisti della

2025-01-21T12:47:26+02:0021 Gennaio 2025 - 14:20|Categorie: Carni|Tag: , , |

Il ministero dell’Agricoltura proroga e amplia il riconoscimento dell’interprofessione di Oi IntercarneItalia

Roma – Il 19 novembre, Oi IntercarneItalia ha ricevuto la comunicazione dal ministero dell’Agricoltura che ha annunciato, a seguito della verifica effettuata dalla Commissione ministeriale, la permanenza dei requisiti quale Organizzazione interprofessionale per il settore bovini da carne e l’ampliamento dell’operatività dell’Organizzazione al settore bovini di età inferiore a otto mesi. “È un riconoscimento molto

2024-11-28T15:23:45+02:0025 Novembre 2024 - 12:25|Categorie: Carni|Tag: , |

Il progetto ‘In Europe We Care for Beef’ sarà protagonista a Gustus (Napoli, 17-19 novembre)

Napoli – Il progetto europeo ‘In Europe We Care for Beef’, promosso da Aop Italia Zootecnica (leggi qui), sarà protagonista a Gustus, la fiera che si terrà alla Mostra D’Oltremare di Napoli dal 17 al 19 novembre. Il salone professionale dell’agroalimentare, dell’enogastronomia e della tecnologia rappresenta, infatti, un'importante vetrina per la promozione e la valorizzazione

2024-11-14T14:42:18+02:0014 Novembre 2024 - 14:42|Categorie: Carni|Tag: , , |

Il progetto ‘In Europe We Care for Beef’, promosso da Aop Italia Zootecnica, ha preso il via

Milano – Il progetto ‘In Europe We Care for Beef’, promosso da Aop Italia Zootecnica e finanziato dalla Commissione europea, è entrato nella sua fase operativa. Numerose le iniziative mirate a coinvolgere direttamente i consumatori, con l’obiettivo di promuovere la carne bovina di alta qualità prodotta in Italia, incoraggiando al contempo un consumo più consapevole

2024-11-11T12:30:44+02:0011 Novembre 2024 - 12:30|Categorie: Carni|Tag: , |

Zootecnia bovina da carne: nasce la prima organizzazione produttori riconosciuta in Sicilia

Palermo – La Sicilia ha riconosciuto ufficialmente la prima Organizzazione produttori del settore dei bovini da carne della Regione, associata all’Aop Italia Zootecnica. Marco Mocciaro, presidente della neonata Op, racconta “È stato un percorso lungo e partecipato, iniziato nel 2009 con un primo incontro a Messina, dove l’allora Comitato Italia Zootecnica ci ha presentato una

Tutto pronto per il convegno di Aop Italia Zootecnica del 4 ottobre: ‘Un piano di settore per la zootecnia bovina da carne made in Italy’

Verona – Si terrà venerdì 4 ottobre 2024, presso il Centro Congressi di Veronafiere a Verona, un convegno organizzato dall’Informatore Agrario con la collaborazione dell’Aop Italia Zootecnica. Il tema sarà ‘Un piano di settore per la zootecnia bovina da carne made in Italy’. L’inizio dei lavori è previsto per le 9.30. In una prima parte,

2024-10-02T17:34:56+02:002 Ottobre 2024 - 17:33|Categorie: Carni|Tag: , |

L’Ue approva il progetto di valorizzazione e promozione della carne bovina di Aop Italia Zootecnica

Legnano (Pd) – “Abbiamo appreso con molta soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte della Commissione europea del nostro progetto di valorizzazione e promozione della carne bovina di qualità certificata con il Sistema di qualità nazionale zootecnia identificata con il marchio-ombrello Consorzio sigillo italiano”. Con queste parole il presidente di Aop Italia Zootecnica, Alessandro De Rocco,

2023-11-23T10:24:45+02:0023 Novembre 2023 - 10:24|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Carne bovina: l’Aop Italia Zootecnica presenta il ‘Piano d’azione’ per dare nuovo valore al comparto

Legnaro (Pd) - Con l’obiettivo di favorire una produzione nazionale di carne certificata, sostenibile, riconoscibile attraverso un marchio, e ridurre la quota di carne bovina importata in Italia (pari oggi al 47% circa) diventa sempre più necessario, per gli operatori delle filiere, condividere e adottare un vero e proprio ‘Piano d’azione per la zootecnia bovina

Torna in cima