Lagarde (Bce): “Gli Usa sono importanti, ma l’Europa dovrebbe diversificare i partner commerciali”

Ginevra (Svizzera) - Christine Lagarde, presidente della Bce, al World Economic Forum di Ginevra ha sottolineato la necessità di rafforzare le alleanze commerciali europee per reagire allo shock dei dazi americani. "Mentre gli Stati Uniti sono, e rimarranno, un importante partner commerciale – ha dichiarato – l’Europa dovrebbe anche mirare ad approfondire i suoi legami

2025-08-21T12:04:54+02:0021 Agosto 2025 - 12:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Europa, l’inflazione rallenta. L’economista Hamaui: “Anche in Italia fletterà, ma per smaltire le tossine ci vorrà tempo”

Meda (Mb) – Rallenta la corsa dell’inflazione con l’inizio del nuovo anno in Europa. Spinta anche dal calo dei prezzi di petrolio e gas. Dopo Germania (8,6%) e Spagna (5,8%), i tassi di inflazione registrato un rallentamento anche in Francia. Stando a quanto riporta l’Insee, l’Istituto nazionale di statistica, l'indice dei prezzi al consumo è

2023-01-05T15:20:37+02:005 Gennaio 2023 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Philip Lane (Bce): “Nel 2023 inflazione al 6-7%, l’obiettivo è arrivare al 2% in modo tempestivo”

Bruxelles (Belgio) - "Lo scenario peggiore è che l'inflazione rimanga alta per troppo tempo", dichiara Philip Lane, capoeconomista della Bce, in una lunga intervista a Milano Finanza. "La storia insegna che è molto costoso liberarsi da un'inflazione radicata. Dobbiamo evitarlo assicurandoci che l'inflazione torni al 2% in modo tempestivo". Su cosa voglia dire concretamente "in

2022-12-06T14:34:51+02:006 Dicembre 2022 - 14:34|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Schnabel (Bce): “Contante molto popolare nell’area euro, non lo abbandoneremo”

Bruxelles (Belgio) - Isabel Schnabel, membro del comitato esecutivo della Bce, dichiara via Twitter che l'istituto è aperto a "sperimentare innovazioni digitali, ma non c'è alcuna intenzione di abbandonare i contanti". Il motivo è semplice: "Il contante resta molto popolare nell'area euro, con alcune differenze tra paesi". Commentando la crisi in corso, Schnabel sottolinea: "Se

2023-06-22T16:14:45+02:0010 Giugno 2020 - 11:08|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima