Usa, metalli pesanti nel cioccolato Lindt & Sprüngli/1. L’azione legale dei consumatori

Milano – Nel mese di febbraio del 2023 alcuni consumatori statunitensi hanno intrapreso un’azione legale contro Lindt & Sprüngli, in seguito alla pubblicazione di un articolo dell’associazione Consumer Reports che ha rilevato metalli pesanti in alcune tavolette di cioccolato fondente. L’associazione ha testato 28 prodotti commercializzati negli Stati Uniti per valutare i livelli di cadmio

Usa: trovati metalli pesanti in numerosi prodotti a base di cacao

Washington (Usa) – Un recente studio della George Washington University ha riscontrato livelli elevati di metalli pesanti in numerosi prodotti a base di cacao disponibili sul mercato statunitense. I ricercatori hanno analizzato 72 prodotti, comprese alcune referenze a base di cioccolato fondente, ogni due anni in un arco temporale di otto anni, per registrare le

Cadmio nel riso: la proposta di dimezzarne i limiti fa discutere

Bruxelles (Belgio) - Fa discutere la proposta di revisione dei limiti del cadmio (metallo pesante presente nel terreno, nell’acqua e nell’aria) nel riso suggerita nei giorni scorsi a Bruxelles presso il parlamento europeo. Il gruppo di lavoro ‘Contaminanti industriali e ambientali’ della Commissione europea della sezione ‘Nuovi prodotti alimentari e sicurezza tossicologica’, ha discusso infatti

2020-01-17T13:01:21+02:0017 Gennaio 2020 - 13:01|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Ue: ridurre il cadmio nel cioccolato e nel baby food

Bruxelles - Ridurre ulteriormente la presenza del metallo pesante cadmio negli alimenti, a cominciare da cioccolato, latte in polvere per neonati e baby food. A chiederlo è la Commissione europea, “in seguito a un parere dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare secondo cui l’esposizione attuale a livello di popolazione deve essere ridotto”. L’Ue ha stabilito

2014-05-13T09:54:18+02:0013 Maggio 2014 - 09:54|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |
Torna in cima