Tuttofood (4): “Il made in Italy? Non esiste”. Convegno Brazzale a Milano il 9 maggio

Milano - Cosa significa, davvero, ‘made in’? Quale ruolo hanno la catena del valore, i movimenti internazionali delle materie prime e quelli delle tecnologie? E cosa definisce un’azienda o un prodotto italiano? Sono alcuni dei temi del convegno dal titolo “Il made in Italy? Non esiste. La catena internazionale dei fattori produttivi nella creazione del

Brexit, il commissario all’Agricoltura Hogan: “Non vedo problemi per il futuro”

Bruxelles (Belgio) - Il commissario Ue all’Agricoltura, Phil Hogan, si è espresso circa i timori di danni economici al settore agroalimentare a causa della Brexit e dei dazi ipotizzati per l’export negli Usa. “Con il Regno Unito c'è un legame molto forte. Una loro legge impone che il 40% dei prodotti venga importato, quindi da

2021-12-17T09:40:10+02:007 Aprile 2017 - 12:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Attacco dell’amministrazione Trump a prodotti europei, con dazi fino al 100%

Washington (Usa) - La Vespa. Ma anche l'acqua minerale San Pellegrino, la Perrier, il Roquefort e altri formaggi francesi, il foie gras. Questa la lista dei prodotti che potrebbero diventare carissimi negli Usa se gli s'imponesse un dazio del 100%. Questa la notizia diffusa dal Wall Street Journal, che cita fonti dell'amministrazione Trump, fermamente convinta

2017-03-31T13:11:51+02:0030 Marzo 2017 - 13:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Usa: prosegue l’iter sui dazi ai prodotti alimentari europei

Washington (Usa) - Continua l'iter della proposta del Dipartimento per il commercio Usa (Ustr) relativo ai possibili dazi (in aumento anche del 100%) sui prodotti alimentari europei. Della questione ci siamo occupati il 13 gennaio: si tratta di una nota dell'Ustr che fa riferimento al divieto d’importazione per la carne americana, trattata con ormoni, istituito dall’Unione europea quasi 20 anni fa. Gli

2017-03-08T10:35:11+02:008 Marzo 2017 - 10:35|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Riso: produttori europei chiedono la revisione delle norme di importazione

Milano – I Paesi europei produttori di riso (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Francia, Bulgaria e Ungheria) si sono incontrati il 20 febbraio a Milano per condividere una piattaforma comune che è stata presentata ai ministeri dell’Agricoltura dei rispettivi Paesi. Obiettivo finale è l’apertura di un tavolo con la Commissione europea per la revisione delle norme

2017-02-21T14:34:20+02:0021 Febbraio 2017 - 14:32|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , , |

Ceta (1): il voto del parlamento europeo, a Strasburgo, il 15 febbraio

Strasburgo (Francia) - A meno di imprevisti scossoni dell’ultimo minuto, oggi a Strasburgo il parlamento europeo darà il via libera al trattato Ceta,  l’accordo di libero scambio fra Ue e Canada. Al centro dell'intesa c’è la rimozione delle barriere commerciali, che dovrebbe incrementare di 12 miliardi di euro gli scambi fra Unione europea e Canada.

2017-02-16T10:33:51+02:0015 Febbraio 2017 - 10:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Sudafrica: nuovi dazi temporanei per il pollame di provenienza Ue

Città del Capo (Sudafrica) - Nuovi dazi in Sudafrica per la carne proveniente dall’Ue. Il governo del Paese, infatti, ha imposto un nuovo prelievo temporaneo, pari al 13,9%, sulle importazioni di carne avicola congelata dall’Unione europea. Il nuovo prelievo sarà imposto fino al 3 Luglio 2017. Si tratta di una notizia significativa, poiché il Sudafrica, con un’incidenza

2017-01-23T12:28:22+02:0023 Gennaio 2017 - 12:28|Categorie: Carni|Tag: , , , |

ESTERI
Usa sul piede di guerra (1): nuovi dazi sui prodotti alimentari europei?

Washington (Usa) - Con una nota pubblicata lo scorso 22 dicembre dal Dipartimento per il Commercio Usa (Ustr), l’amministrazione Obama minaccia l’Unione europea di reintrodurre dazi doganali per una serie di prodotti alimentari europei. Una decisione presa in seguito all’annuncio, da parte della Ue, di posticipare la ratifica del Ttip. A fornire ancora una volta

2017-01-13T11:30:51+02:0013 Gennaio 2017 - 11:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Riso, dal 1° gennaio 2017 importazioni a dazio zero dall’Ecuador

Milano - Entrato in vigore il 1° gennaio 2017, in via provvisoria, l'accordo commerciale tra l'Unione europea e l'Ecuador. Nel caso del riso, questa intesa prevede la possibilità di importare il risone da seme, in Ue, a dazio zero e un contingente annuo di 5mila tonnellate tal quali per il codice NC 1006, come segnala

2017-01-09T11:47:18+02:009 Gennaio 2017 - 11:47|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

ESTERI
È allarme protezionismo: nel solo 2016 introdotte 340 nuove barriere al commercio

Londra (Uk) – Dall’autunno 2009, ben 4mila nuove barriere al commercio sono state introdotte a livello mondiale. È quanto evidenzia l’ultima analisi del centro studi Global Trade Alert: “Forse il lavoro più ampio realizzato finora sulle restrizioni di mercato seguite alla crisi del 2008”, si legge oggi sull’inserto economico del Corriere della Sera. In particolare,

2016-08-31T10:42:30+02:0031 Agosto 2016 - 10:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il parlamento chiede il ritorno ai dazi per il riso proveniente dalla Cambogia

Roma - Nei giorni scorsi la Camera dei deputati ha approvato sei differenti mozioni in tema di tutela della filiera del riso nazionale, in particolare impegnando il governo ad attivarsi affinché le istituzioni europee ripristino i dazi sulle importazione di riso dai Paesi meno avanzati, in particolare dalla Cambogia. Le mozioni, inoltre, insistono affinché sulle

2015-11-24T10:26:03+02:0024 Novembre 2015 - 10:26|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Meno dazi sull’importazione di latte e derivati in Israele

Tel Aviv (Israele) - Naftali Bennett, ministro israeliano dell’Economia e del commercio, ha annunciato negli scorsi giorni la sostanziale riduzione dei dazi sull’importazione di una serie di prodotti del settore lattiero-caseario, tra cui burro confezionato, latte e crema (concentrati e non concentrati), siero di latte e yogurt. Dazi che, attualmente, ammontano a oltre il 100%

2014-03-04T14:14:07+02:004 Marzo 2014 - 14:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima