Ismea: l’export della pasta cresce del 30% nei primi sette mesi del 2020

Roma - Il Covid non ha rallentato l’export di pasta made in Italy all’estero. Che, tra gennaio e luglio 2020, ha registrato un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I dati per comparto, pubblicati da Ismea sui dati Istat, disponibili per i primi sette mesi dell'anno, evidenziano infatti una crescita a doppia

2020-10-20T12:53:16+01:0020 Ottobre 2020 - 12:53|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Export pasta di semola: trend positivo nei primi mesi dell’anno

Roma - Nel primo quarter del 2019, l’Italia ha esportato 603mila tonnellate di pasta di semola, registrando un incremento tendenziale del 2,3%. Gli ultimi dati Istat, pubblicati da Ismea, rilevano che la Germania è il principale acquirente della pasta italiana, pur registrando un calo del 3,1% nel periodo tra gennaio e aprile. Seguono Regno Unito

2019-08-27T10:56:20+01:0028 Agosto 2019 - 09:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Aidepi: il 56% della pasta italiana viene esportata. L’Europa è il mercato più rilevante

Roma - Secondo uno studio messo a punto da Aidepi (l'Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane), il 56% della pasta realizzata in Italia finisce oltreconfine. Il 100% dei pastifici destina una quota della sua produzione ai mercati esteri, contro una media del 10% del totale delle aziende agroalimentari. Negli ultimi 25 anni

2018-05-15T12:04:34+01:0015 Maggio 2018 - 12:04|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |
Torna in cima