Finocchiona Igp: produzione e vendita in crescita nel primo semestre

Firenze - Primo semestre da record per la Finocchiona Igp: oltre 700mila kg di prodotto certificato per 348.270 pezzi immessi in commercio, per un valore alla produzione di oltre 5 milioni di euro, tradotto in quasi 10 milioni alla vendita. I dati relativi all’insacco del salume nel primo semestre 2018 sono positivi e fanno segnare

2018-09-19T10:16:13+02:0019 Settembre 2018 - 11:00|Categorie: Salumi|Tag: , |

Finocchiona Igp: nuove ricette sul sito del Consorzio

Firenze - Mela verde, arancia, zucca, pastasciutta e perfino cialde dolci: sono alcuni degli abbinamenti più sorprendenti della Finocchiona Igp, salume toscano per eccellenza, che si scopre versatile e inaspettatamente protagonista in tavola. Le ricette sono state raccolte dal Consorzio della Finocchiona Igp su uno speciale ricettario, disponibile online al sito www.finocchionaigp.it. A firmare le ricette gli chef

2018-05-24T12:31:09+02:0021 Maggio 2018 - 16:35|Categorie: Salumi|Tag: , |

La Finocchiona Igp all’Istituto Fanfani-Camaiti di Caprese Michelangelo (Ar)

Caprese Michelangelo (Ar) - Dopo il successo dell'incontro con gli studenti dell'Istituto alberghiero di Montecatini Terme, il Consorzio della Finocchiona Igp sale nuovamente in cattedra. Il 10 aprile, all'Istituto omnicomprensivo 'A. Fanfani – A.M. Camaiti' di Caprese Michelangelo, si terrà infatti la seconda tappa del percorso didattico che vede protagonista lo storico salume toscano. I ragazzi

2018-04-11T11:42:31+02:009 Aprile 2018 - 09:55|Categorie: Salumi|Tag: , |

Finocchiona Igp e Prosciutto toscano Dop all’Istituto alberghiero F. Martini (15 marzo, Montecatini Terme)

Firenze - La Finocchiona Igp e il Prosciutto toscano Dop salgono in cattedra. Il 15 marzo, infatti, i due salumi toscani saranno protagonisti di una lezione ai ragazzi del quinto anno dell’Istituto alberghiero di Montecatini Terme 'F. Martini', in provincia di Pistoia. Come spiega Francesco Seghi, direttore del Consorzio di Tutela della Finocchiona Igp, “crediamo fortemente nei

Finocchiona Igp: nel 2017 produzione da record (+12,8%)

Firenze - Due anni dopo il conseguimento del marchio Igp, la Finocchiona vola sui mercati di tutto il mondo. L'Italia resta il Paese più incisivo per le vendite (65,9%), ma positivi sono i dati di Germania (17,2%), Inghilterra (5,9%), Olanda (2%) e Belgio (2%). Nel 2017 la produzione dell'insaccato toscano ha segnato un nuovo record: con oltre

2018-02-26T11:38:15+02:0026 Febbraio 2018 - 14:02|Categorie: Salumi|Tag: , |

La Finocchiona Igp alla Milano Fashion Week (24 febbraio)

Firenze - Dopo il successo dell'evento 'Finocchiona e Champagne' a Pitti Immagine, si rinnova il binomio tra moda ed enogastronomia. Il rinomato salume toscano sarà infatti protagonista durante la Fashion Week di Milano: l’appuntamento è per sabato 24 febbraio alle ore 19.00, presso la 'Milano Fashion Library' (via Alessandria, 8) in zona Navigli. Verrà proposta una degustazione a base

2018-02-20T16:18:01+02:0021 Febbraio 2018 - 11:25|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , , , |

A Pitti Immagine l’evento ‘Finocchiona e Champagne’

Firenze - Nell'ambito di Pitti Immagine (9-12 gennaio), andrà in scena martedì 9 l'evento 'Finocchiona e Champagne', organizzato dal Consorzio di tutela del salume toscano. Dalle 12.30 alle 13.30 di martedì 9 gennaio la Finocchiona Igp sarà ospite dello stand Landi (padiglione centrale inferiore allo spazio Q14), azienda di abbigliamento con sede a Empoli. L’inedito appuntamento vede

2018-01-08T17:15:53+02:008 Gennaio 2018 - 16:47|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , |

Finocchiona Igp: consumi in crescita del 40% nei primi sei mesi dell’anno

Firenze - La Finocchiona Igp consolida la sua presenza in Italia e all'estero. A dirlo sono i dati riferiti alla produzione nel primo semestre del 2017, che confermano un trend molto positivo già emerso l'anno scorso. I chilogrammi prodotti nei primi sei mesi dell'anno sono stati oltre 870mila, con un aumento di circa il 38% rispetto allo

2017-07-31T14:59:30+02:0031 Luglio 2017 - 14:59|Categorie: Salumi|Tag: , |

La Finocchiona Igp protagonista di quattro serate nel progetto ‘Vetrina Toscana’

Firenze - La Finocchiona Igp sarà fra i protagonisti dell’evento in programma martedì 4 luglio, a partire dalle ore 19, nella Villa Caruso Bellosguardo, a Lastra a Signa (provincia di Firenze). L’appuntamento è intitolato 'Melodie di zafferano nella dimora del grande tenore' ed è la prima di quattro iniziative estive all’insegna del buon gusto, organizzate dalla Camera

2017-07-03T16:19:29+02:003 Luglio 2017 - 16:19|Categorie: Salumi|Tag: , , |

La Finocchiona Igp insieme agli artigiani della birra a Siena (19-31 maggio)

Firenze - La Finocchiona Igp incontra la birra artigianale per un 'matrimonio' di gusto alla Birreria La Diana di Siena, in via della Stufasecca 1. La rassegna si è aperta oggi, venerdì 19 maggio, con l'incontro dedicato agli studenti dell'Istituto professionale per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera di Colle di Val d'Elsa. I ragazzi della quinta classe dell'indirizzo

2017-05-19T11:39:02+02:0019 Maggio 2017 - 11:39|Categorie: Salumi|Tag: , |

Alessandro Iacomoni nuovo presidente del Consorzio di tutela della Finocchiona Igp

Firenze - Il Cda del Consorzio di tutela della Finocchiona Igp ha eletto come nuovo presidente Alessandro Iacomoni, classe 1977 (foto). Con lui faranno parte del nuovo organo Fabio Viani, nel ruolo di vicepresidente, e cinque consiglieri: Grazia Gelli, Antonella Gerini, Cristiano Ludovici, Antonio Morbidi e Marco Pisoni. Iacomoni, della Salumeria di Monte San Savino, è fra

2017-02-28T14:41:21+02:0028 Febbraio 2017 - 14:41|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: |

2016 da record per la Finocchiona Igp

Firenze - Ottimi risultati per la Finocchiona Igp nel 2016. Sono oltre 1 milione e 400mila i chili dello storico salume toscano insaccati, pari a più di 610mila "pezzi" e circa 1 milione e 200mila vaschette di prodotto affettato confezionate. Il valore, calcolato sul prodotto certificato, e' di quasi 7 milioni e 800mila euro alla produzione

2017-02-09T09:52:24+02:009 Febbraio 2017 - 09:52|Categorie: Salumi|Tag: |
Torna in cima