Istat: migliora il clima di fiducia dei consumatori. In calo quello delle imprese

Roma - Secondo i dati diffusi dall'Istat, a maggio migliora il clima di fiducia dei consumatore, che sale a 106,3 dai 105,5 del mese precedente. In particolare, il saldo dei giudizi sull'andamento recente dei prezzi al consumo si conferma in diminuzione, scendendo a -4 da 3. Rimane stabile sui livelli dello scorso mese il saldo

Istat/commercio al dettaglio: a marzo alimentari in calo dello 0,4%. In flessione anche i discount (1,5%)

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, a marzo 2014 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) registra una diminuzione rispetto al mese precedente dello 0,2%. Nella media del trimestre gennaio-marzo 2014, l’indice registra una flessione dello 0,3% nei confronti dei tre mesi

2014-05-23T10:42:41+02:0023 Maggio 2014 - 10:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Vino/Gd: a gennaio-febbraio 2014 vendite a +3%

Verona - Nel bimestre gennaio-febbraio 2014, le vendite di vino in bottiglia da 75cl all’interno deli punti vendita della grande distribuzione guadagnano 3 punti percentuali rispetto al 2013, facendo segnare un -0,3% a volume, rispetto al -3,4% di fine 2013. Un dato positivo, che suscita l’interesse delle aziende vitivinicole. Nei prossimi mesi, per rilanciare le

2014-03-31T13:33:28+02:0031 Marzo 2014 - 13:33|Categorie: Vini|Tag: , |

Istat: commercio al dettaglio stabile a gennaio. I discount crescono del 3,1% su base annua

Roma – Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio, a gennaio 2014, non registra nessuna variazione rispetto al mese precedente. Su base tendenziale si registra una flessione dello 0,9%, con una variazione pressoché nulla per gli alimentari (-0,1%), e una contrazione più netta per i non alimentari (-1,3%). Per quanto

2014-03-26T10:48:28+02:0026 Marzo 2014 - 10:48|Categorie: Mercato|Tag: , |

Istat/Vendite al dettaglio: giugno a -2,9% su base annua. Per la Gd calo del 2,3%

Roma – L’Istat ha diffuso oggi i dati relativi alle vendite al dettaglio nel mese di giugno. Sul fronte degli alimentari, le rilevazioni dell’Istituto mostrano una situazione di sostanziale stabilità, almeno su base mensile. Le vendite, infatti, rispetto al precedente mese di maggio, rivelano un calo dello 0,2%. Su base annua, invece, il trend negativo

Antitrust: il 90% del mercato della Gdo appartiene a 18 operatori

Roma - A gennaio 2011, il 90% delle quote di mercato della Grande distribuzione in Italia risultava detenuta da circa 18 operatori, di cui solo due con una quota superiore al 10%, e sei con una quota superiore al 5%. È aumentata la presenza delle supercentrali d'acquisto, sette in tutto, che aggregano 21 catene, l'80%

2013-08-14T09:40:00+02:0014 Agosto 2013 - 09:40|Categorie: Retail|Tag: , |

Reag traccia il futuro del mercato immobiliare della Gdo

Milano - Centri commerciali con una Gla (Gross leasable area – superficie lorda affittabile o vendibile) che non supererà i 25mila mq e piccoli parchi commerciali (GLA < 10.000 mq) che affiancheranno i centri esistenti creando in sinergia un polo di attrazione. Sono questi i trend principali del futuro che emergono dallo studio realizzato da

2013-07-16T13:25:31+02:0016 Luglio 2013 - 13:25|Categorie: Retail|Tag: , , |

Confermato in Lombardia lo stop a nuovi supermercati. E la giunta nega anche gli ampliamenti

Milano - Approvato all'unanimità dal consiglio regionale lo stop, annunciato ieri, ai nuovi super e ipermercati in Lombardia. Anzi, il testo iniziale, che prevedeva il congelamento delle aperture fino a dicembre 2013, è stato addirittura reso più severo. Infatti, sono stati bloccati anche gli ampliamenti delle strutture esistenti. L'unica deroga riguarda le iniziative legate all'Expo,

2013-06-26T11:37:17+02:0026 Giugno 2013 - 11:19|Categorie: Retail|Tag: , , |

Lombardia: nuove regole per la Gd. Stop all’apertura di undici ipermercati

Milano - Stop in Lombardia all'apertura di 11 nuovi ipermercati e centri commerciali. I quasi 200mila metri quadrati di superficie di vendita resteranno chiusi fino alla fine dell'anno. Questo è il risultato del disegno di legge che sarà approvato oggi dal consiglio regionale lombardo. Per il Pirellone il blocco temporaneo si è reso necessario per

In tre mesi 18mila negozi in meno, ma la soluzione c’è

Milano - Meno 18mila negozi in tre mesi: ecco il saldo fra nuove e vecchie aperture nel primo trimestre del 2013. Secondo le previsioni della Confcommercio, se non ci sarà subito un'inversione di tendenza, l'anno si chiuderà con una perdita di 70mila negozi, il doppio del 2012. E la crisi riguarda tutti, grandi e piccoli,

2013-06-12T10:02:32+02:0012 Giugno 2013 - 09:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Giappone: a marzo le vendite al dettaglio nella Gd segnano un +2,4%

Tokyo (Giappone) - A marzo, in Giappone, le vendita al dettaglio nella grande distribuzione sono aumentate del 2,4% anno su anno. È il primo aumento in tre mesi. Lo ha reso noto il ministero dell'Economia, del commercio e dell'industria. Che evidenzia anche, come nello stesso periodo, complessivamente, le vendite al dettaglio hanno segnato un calo

2013-05-02T14:04:12+02:0030 Aprile 2013 - 11:23|Categorie: Mercato|Tag: , |

In calo l’affluenza dei consumatori europei verso le superfici della Gd

Milano – Cala l’affluenza dei consumatori verso i centri della Grande distribuzione. Lo rivela l’indice Experian Footall, che ha analizzato l’andamento nei diversi Paesi europei. Negli ultimi sei mesi, scende dello 0,9% l’indice in Spagna, mentre non mostra peggioramenti evidenti in Italia (+0,8). Francia a Germania vivono un drastico calo rispetto al 2011: rispettivamente del

2013-03-21T14:30:40+02:0021 Marzo 2013 - 14:30|Categorie: Retail|Tag: , , |
Torna in cima